Abbandonate l'idea di sci-fi su sky

Mah, uno SciFi di poche ore al giorno mi sembra una sconfitta per gli appassionati di fantascienza. A me un canale SciFi interessa solo se posso trovare qualcosa che mi interessa nell'arco delle 24 ore, ovvero una serie replicata ad orari diversi in giorni diversi, o film scifi in continuita'. Senno' tanto vale guardarsi i vari serial sulle varie reti Sky.
Poi conta molto quali saranno "le ore" concesse a SciFi su su Steel: se sara' tipo dalle 18:00 alle 24:00, potrebbe essere interessante, ma a quel punto il resto dove finirebbe?
Ma poi non mi pongo il problema piu' di tanto, dato che il DTT ci vorranno anni prima che arrivi da me. :eusa_wall:

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Mah, uno SciFi di poche ore al giorno mi sembra una sconfitta per gli appassionati di fantascienza. A me un canale SciFi interessa solo se posso trovare qualcosa che mi interessa nell'arco delle 24 ore, ovvero una serie replicata ad orari diversi in giorni diversi, o film scifi in continuita'. Senno' tanto vale guardarsi i vari serial sulle varie reti Sky.
Poi conta molto quali saranno "le ore" concesse a SciFi su su Steel: se sara' tipo dalle 18:00 alle 24:00, potrebbe essere interessante, ma a quel punto il resto dove finirebbe?
Ma poi non mi pongo il problema piu' di tanto, dato che il DTT ci vorranno anni prima che arrivi da me. :eusa_wall:

Ossequi,
Giskard

i dettagli si dovrebbero sapere oggi...visto che ancora non è chiarissimo...se tutto steel verrà gestito dalla universal e in che quantità sarà presente lo sci-fi "originale" se ad esempio fosse un giorno la settimana alla fox (o lun-ven tipo animax su axn)...la cosa sarebbe diversa
 
Giskard ha scritto:
Poi conta molto quali saranno "le ore" concesse a SciFi su su Steel: se sara' tipo dalle 18:00 alle 24:00, potrebbe essere interessante, ma a quel punto il resto dove finirebbe?
La nota dolente sono gli orari che, come ormai gli appassionati di fantascienza sono abituati, saranno notturni. Sci Fi prenderà possesso del canale tutti i giorni dopo la mezzanotte; al venerdì e al sabato però andrà in prima serata, a partire dalle 21.

AhAhAh ... dopo la mezzanotte. Rido perche' tanto il DTT non lo ricevo, senno' ci sarebbe solo da piangere.

Link completo su fantascienza.com.

Ossequi,
Giskard
 
ancora non capisco xkè un appasionato di sci-fi debba spttostare a quesi assurdi orari...solo in italia poi...meno male che esistono i videoregistratori...e che non son un appasionato xkè mi darebbe non poca noia :D
 
gli accordi sono a buon punto...bisogna vedere quale punto. di certo gallery verranno rivenduti a caro prezzo a sky...staremo a vedere (certo è che canali senza pubblicità MAI nel pacco base col cavolo che ci saranno. faranno una normale "option" a 8€????? chissà
 
se questi 3 canali approderanno su sky, avremo praticamente un'offerta completa, per quanto riguarda i film e i telefilm!
 
Credo che la situazione per Sky sia complicata :eusa_think:

Su questi canali ci saranno anche film che non passeranno su Sky Cinema, quindi un'abbonato Cinema si dovrebbe veder costretto a prendersi anche i Gallery per vedersi tutti i film...

Naturalmente sarebbe più facile vendere solo i contenuti, ma mi pare non sia nelle intenzioni di Mediaset.
 
Boothby ha scritto:
Credo che la situazione per Sky sia complicata :eusa_think:

Su questi canali ci saranno anche film che non passeranno su Sky Cinema, quindi un'abbonato Cinema si dovrebbe veder costretto a prendersi anche i Gallery per vedersi tutti i film...

Naturalmente sarebbe più facile vendere solo i contenuti, ma mi pare non sia nelle intenzioni di Mediaset.

anche per quanto riguarda le serie tv si creerebbe abbastanza confusione.... pensate ad esempio a battelstar galattica che va contemporanemente su fox e steel (anche se stagioni diverse...)

mentre al momento attuale su sky non accade quasi mai che 2 serie vadano su 2 canali diversi....

bye,
dave
 
Secondo me alla fine i canali gallery finiranno su sky come option... hanno contenuti troppo premium per finire su mondo
 
Intanto (non so se è già stato segnalato) il sito di Scifi Italia si è rinnovato: c'è una nuova introduzione ("finalmente siamo arrivati"), e poi due opzioni, o si va al sito di Steel o al forum già esistente sul sito. Per i canali, spero che se dovessero arrivare su Sky non si tratti di options, anche se potrebbero pure pensare di fare un mix tra i contenuti per ovviare al problema di serie uguali o contenuti "premium" per un canale mondo (che poi a me tutte 'ste distinzioni sono un po' indigeste...). Oppure, ultima mia supposizione, potrebbero arrivare nella loro completezza ma senza le versioni +1, come ad esempio è la situazione dei canali Fox sulla tv di Alice, se non erro.
 
pietro89 ha scritto:
pensa se sky facesse pagare 8 euro al mese per 3 canali...:D direbbero tutti ke fosse caro, proprio perchè adesso con 15 euro ne puoi vedere una trentina.
comunque per quanto riguarda sci-fi, sono solo alcune ore al giorno, e anke su sky, tra un canale la'ltra si ha un'offerta sci-fi...ovviamente potrebbero aprire sci-fox...

Ma un canale di cinema non c'è nell'offerta di sky su misura.:eusa_whistle:
 
e cmq ancora non capisco xkè le serie sci.fi di steel sono contenuto premium e le serie sci-fox di fox no............
riguardo ai film...sky spingerà per ottenere i diritti e usarli su skycinema...non permette a raisat di mandare telefilm nel pacco cinema figurarsi film nel pacco base o option...

insomma tutto dipende da quanto scuciono in soldoni €$€$€$€$€$€$€$€ (vedrai che se sky gli dice io ti pago tot per i diritti o non se ne fa nulla...se ha mediaset conviene gli da i diritti e buona notte)
 
Burchio ha scritto:
e cmq ancora non capisco xkè le serie sci.fi di steel sono contenuto premium e le serie sci-fox di fox no............
Steel non è un canale Premium, ma un canale che fa parte della paytv chiamata Gallery. Un po' come il nostro Fox.
Inoltre c'è anche da considerare l'assenza di pubblicità, che è un vantaggio non da poco (e che magari è stata proprio la causa del mancato accordo tra Universal e Sky per il lancio di Sci-Fi channel qualche anno fa).

Per quanto riguarda la differenza Sci-Fi/Sci-Fox, è bene ricordare che Sci-Fi è un brand internazionale, ed è un canale che produce anche telefilm.
Sci-Fox è, invece, solo il nome di una serata sul canale Fox (che tra l'altro trasmette solo contenuti prodotti da Sci-Fi Channel).

Detto questo, se il logo Sci-Fi apparirà sulle frequenze Sky, meglio per noi, altrimenti chi vorrà si affiderà al Digitale Terrestre (ho giusto una scheda mezza piena che non sapevo come utilizzare :D)
 
Ultima modifica:
ma la differenza tra un premium, ed un base, nel resto del mondo è: pagare di più per meno canali con qualità elevata, se poi non bisogna passare da un base per abbonarsi non vuole dire che non sia premium.
Una volta la legge diceva che non si potevano avere esclusive premium, ma ovviamente adesso la cosa cambia, vedi coppa intercontinentale per club.
 
Boothby ha scritto:
Steel non è un canale Premium, ma un canale che fa parte della paytv chiamata Gallery. Un po' come il nostro Fox.
Inoltre c'è anche da considerare l'assenza di pubblicità, che è un vantaggio non da poco (e che magari è stata proprio la causa del mancato accordo tra Universal e Sky per il lancio di Sci-Fi channel qualche anno fa).

Per quanto riguarda la differenza Sci-Fi/Sci-Fox, è bene ricordare che Sci-Fi è un brand internazionale, ed è un canale che produce anche telefilm.
Sci-Fox è, invece, solo il nome di una serata sul canale Fox (che tra l'altro trasmette solo contenuti prodotti da Sci-Fi Channel).

Detto questo, se il logo Sci-Fi apparirà sulle frequenze Sky, meglio per noi, altrimenti chi vorrà si affiderà al Digitale Terrestre (ho giusto una scheda mezza piena che non sapevo come utilizzare :D)

lo so...mi riferivo ai messaggi che sono apparsi sopra di persone che facevano confusione tra contenuto "premium" e contenuto base
 
Maria de Filippi ha appena detto che su SciFi andrà in onda la nuova stagione di Battlestar Galactica... quindi bye bye sky temo...
 
Indietro
Alto Basso