Abbonamento Sky UK

tintoria1

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Marzo 2003
Messaggi
299
Visto l'imminente aumento del canone sky italia e vista l'attuale scarsa offerta HD, sto seriamente pensando di abbonarmi a sky UK. Il mio abbo sky IT scade guarda caso proprio a fine luglio e quindi posso disdire naturalmente entro fine mese.
Ovviamente da Roma devo rinunciare a 2D ma in fin dei conti mi perdo di quello che mi interessa la BBC, ITV (forse non tutti se ne restano alcuni su 2C) e alcuni degli sport active (questo un pò mi preoccupa perchè sicuramente per la legge di Dilbert proprio su quelli faranno le partite multivision di NFL!).
A parte questo avrei però l'intera offerta sky, compresi i numerosi canali HD sia di cinema che di sport. Tra l'altro proprio inquesti giorni mi sto gustando l'ottima qualità dei canali ITV (ovviamente tutti in 16:9), compresi tra l'altro gli interactive di BBC. Certo che se anche i vari paramount, living, sono anch'essi in 16:9 con questa qualità.....:icon_cool::icon_cool: Per me che guardo esclusivamente tv in inglese è effettivamente una manna.
Uno sky box con carta freesat (anche se non credo posso utilizzare questa per l'abbo sky.... manco so a chi è intestata...) già ce l'ho però credo che a questo punto tanto vale fare i buffi quelli veri e fare un bel full con HD e non se ne parla più....:crybaby2:(per il portafogli).... Mi preoccupa un pò che anche il sito inglese dice "Some prices may increase from 1 September 2008...."

So che nel forum ci sono diverse persone abbonamte a sky uk; se avete qualche suggerimento di siti / dealer "fidati" che non eccedono sulle famose commissioni credo che prenderò in seria considerazione la faccenda. Qualcuno di voi ha fatto l'upgrade a sky+HD (il nostro my sky HD) ? A parte i costi di setup che sono sempre variabili a seconda dell'offerta, il mensile dovrebbe essere 45+10£=55£.
Qualche suggerimento ?
 
fai conto che lo sky+HD se non vuoi rogna devi comprartelo a carissimo prezzo...e le commissioni si aggirano sulle 150 sterline...skyitalia diventa supereconomica...considerando il fatto che ti perdi anche un satellite per strada

la sterlina poi è messa bene rispetto al dollaro...non so mica se ti conviene
 
@TIKAL
no, ha detto ottima qualità dei canali, non qualità video, i contenuti sono di buona qualità.
Ciao
 
Sicuramente non c'è una convenienza economica in valore assoluto, anzi....già 55£ sono 70€ rispetto ai 63€ del full di sky italia. Poi ovviamente si aggiungono possibili acquisti di decoder e commissioni ai broker e, come si dice, la faccenda si ingrossa. E' che in rapporto alla qualità, intesa come offerta più ampia, sia in SD 16:9 che in HD, il maggiore importo, a poterselo permettere, può anche essere "giustificato".

Oltretutto, chi ha letto la mia firma, avrà notato che "on the side" pago pure un pacchetto base estero solo per avere nasn europe e vedere il football americano come dico io..... Con sky sport uk questo non sarebbe più necessario, anzi rischierei pure di avere più partite da scegliere sui canali intreractive.

Faccio qualche ricerca su internet per approfondire i costi di "startup"..... nel frattempo grazie per i suggerimenti.
 
tintoria1 ha scritto:
Sicuramente non c'è una convenienza economica in valore assoluto, anzi....già 55£ sono 70€ rispetto ai 63€ del full di sky italia. Poi ovviamente si aggiungono possibili acquisti di decoder e commissioni ai broker e, come si dice, la faccenda si ingrossa. E' che in rapporto alla qualità, intesa come offerta più ampia, sia in SD 16:9 che in HD, il maggiore importo, a poterselo permettere, può anche essere "giustificato".

Oltretutto, chi ha letto la mia firma, avrà notato che "on the side" pago pure un pacchetto base estero solo per avere nasn europe e vedere il football americano come dico io..... Con sky sport uk questo non sarebbe più necessario, anzi rischierei pure di avere più partite da scegliere sui canali intreractive.

Faccio qualche ricerca su internet per approfondire i costi di "startup"..... nel frattempo grazie per i suggerimenti.
passa all'irlanda e paghi in euro e hai tutto ugualmente come ho fatto io
 
sono anche io interessato a sky uk sopratutto a me interessano i canali sky sports 1,2,3 extra.Volevo sapere da chi già ha sky sports uk che diametro di parabola serve per ricevere i 28.2 est(io abito a modena),se sul 2D(che sò non di facile ricezione) trasmette qualche canali sky sports(a me interessano solo quelli) e sopratutto se avete qualche link a siti(passando anche per l'irlanda)a cui ci si puo abbonare a prezzi equi.Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
fabcat ha scritto:
sono anche io interessato a sky uk sopratutto a me interessano i canali sky sports 1,2,3 extra.Volevo sapere da chi già ha sky sports uk che diametro di parabola serve per ricevere i 28.2 est(io abito a modena),se sul 2D(che sò non di facile ricezione) trasmette qualche canali sky sports(a me interessano solo quelli) e sopratutto se avete qualche link a siti(passando anche per l'irlanda)a cui ci si puo abbonare a prezzi equi.Grazie in anticipo per l'aiuto.

oddio, io ce l'ho da così tanto tempo che neanche mi ricordo più - credo sia una 120 cm, sono a Milano quindi più o meno dovrebbe bastarti, e ho sempre visto tutto alla perfezione, sia prima in analogico che adesso in digitale.
io mi sono sempre servita di Futurosat, vicino a Lodi, più che altro per avere la tranquillità di un punto di riferimento. Però è caro, certo.
Sul 2D si vedono canali che "dovrebbero" essere destinati solo a Uk, cioè la BBC, Itv, eccetera, ma si vede bene tutto comunque (ieri sera ho visto il Liverpool su Itv e l'Arsenal su BBCThree....), non Sky Sport.
Vedi qui:

http://www.lyngsat.com/packages/skyuk.html

Sky Sport è sui 2B nord e sud
 
Porto anche la mia esperienza, io abito vicino a Casale Monferrato (AL) e sono abbonato Sky Digital dal 2004. Con un'antenna da 120 cm sono pienamente coperto sulla posizione 28 est anche sui canali BBC che sono rognosissimi. Solo in caso di fortissimi temporali ho avuto problemi di perdita di segnale, ma per il resto tutto a posto.
Per chi è amante della F1 consiglio di premunirsi di parabola e decoder perchè dal prossimo anno ritorna tutto sulla BBC e stando a notizie fresche di questi giorni avranno 4 feed interattivi (regia standard, onboard, dati e tempi, highlights) attivi GRATIS per tutti e 3 i giorni di gara...
 
La BBC quando ha i diritti di qualche avvenimento sportivo sa come si devono mostrare :) rimpiango i giorni scorsi e le Olimpiadi con i 6 feed a disposizione e il canale HD sempre acceso.

L'unica cosa che non mi e' andata a genio magari e' che hanno coperto sport prettamente Anglosassoni come il badminton e l'equitazione lasciando perdere altri eventi che mi avrebbe fatto piacere vedere come la pallavolo.

Ciao ciao ;) ;)
 
tintoria1 ha scritto:
Sicuramente non c'è una convenienza economica in valore assoluto, anzi....già 55£ sono 70€ rispetto ai 63€ del full di sky italia. Poi ovviamente si aggiungono possibili acquisti di decoder e commissioni ai broker e, come si dice, la faccenda si ingrossa. E' che in rapporto alla qualità, intesa come offerta più ampia, sia in SD 16:9 che in HD, il maggiore importo, a poterselo permettere, può anche essere "giustificato".

Oltretutto, chi ha letto la mia firma, avrà notato che "on the side" pago pure un pacchetto base estero solo per avere nasn europe e vedere il football americano come dico io..... Con sky sport uk questo non sarebbe più necessario, anzi rischierei pure di avere più partite da scegliere sui canali intreractive.

Faccio qualche ricerca su internet per approfondire i costi di "startup"..... nel frattempo grazie per i suggerimenti.
esiste anche l'irlanda con prezzi in euro...;)
 
TIKAL ha scritto:
La BBC quando ha i diritti di qualche avvenimento sportivo sa come si devono mostrare :) rimpiango i giorni scorsi e le Olimpiadi con i 6 feed a disposizione e il canale HD sempre acceso.

L'unica cosa che non mi e' andata a genio magari e' che hanno coperto sport prettamente Anglosassoni come il badminton e l'equitazione lasciando perdere altri eventi che mi avrebbe fatto piacere vedere come la pallavolo.

Ciao ciao ;) ;)

Però devi tenere conto che la BBC è diretta, almeno in teoria, SOLO al mercato inglese - è ovvio che non si interessino di sport dove non sono coinvolti, no? La Rai di badminton ed equitazione non ha mostrato un piffero, mentre si è vista la scherma (anch'essa assente dalla BBC) e la pallavolo, mi sembra legittimo. Non erano canali internazionali, intendo, diretti a tutti, ma solo specifici per la Gran Bretagna, e quindi incentrati prevalentemente - ma non solo: hanno fatto vedere anche la lotta molto bene, dove non avevano atleti, per esempio, o il sollevamento pesi, idem come sopra - dove avevano possibilità (o addirittura certezze) di medaglia. Su, accontentati....... :))))
 
Ho solo detto che ovviamente davano sport che piacciono al pubblico locale ma non era una critica ma solo il mio desiderio di vedere cose che gradivo di piu :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Ultima modifica:
abbaia ha scritto:
esiste anche l'irlanda con prezzi in euro...;)

Si perche' secondo te i prezzi in Irlanda sono diversi perche' in Euro ??? Quelli di Sky i conti li sanno fare bene ed un abbonamento full costa 71 euro al mese e cioe' lo stesso di uno full in sterline che ne costa 55....

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Si perche' secondo te i prezzi in Irlanda sono diversi perche' in Euro ??? Quelli di Sky i conti li sanno fare bene ed un abbonamento full costa 71 euro al mese e cioe' lo stesso di uno full in sterline che ne costa 55....

Ciao ciao ;) ;)
Ma non c'è di mezzo il cambio, che aumenta i prezzi per chi paga in euro l'abbonamento UK.
 
TIKAL ha scritto:
Si perche' secondo te i prezzi in Irlanda sono diversi perche' in Euro ??? Quelli di Sky i conti li sanno fare bene ed un abbonamento full costa 71 euro al mese e cioe' lo stesso di uno full in sterline che ne costa 55....

Ciao ciao ;) ;)
io pago 53€ ho tutto lo sport + intrattenimento;)
 
Volevo aprire un post per chiedere informazioni su come ricevere Sky UK(mi interessa principalmente per la richissima offerta di footbal NFL) ma utilizzo questo che è già aperto.

Dunque parto con le domande!!:
Ho una parabola orientata su Hotbird(Sky Italia) e Astra ma presumo di doverne prenderne un'altra, di che misura e orientata verso quale Sat?

Ho un decoder Humax CI8110PX con CAM Matrix Reloaded acquistato qualche anno fa per vedere un Bouquet di CanalPLUS,posso utilizzare questo ricevitore?


Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di rispondere anche ad una delle mie domande e mi scuso se ho sbagliato qualche termine tecnico(me li sono fatti spiegare da mio figlio!!)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao per ricevere i canali di Sky UK devi puntare la parabola su un satellite diverso e precisamente il satellite Astra a 28.2 gradi est.

Sky UK trasmette su svariati satelliti dalla stessa posizione e variano come qualita' di segnale ricevibile dall'Italia visto che i segnali sono ottimizzati per la Gran Bretagna e Irlanda quindi ti consiglio di dare uno sguardo a siti come Lyingsat che hanno mappe e liste dei vari canali piu' i dati per riceverli.

Non credo che per Sky UK ci siano in giro emulatori ma comunque posso sbagliarmi.

Per abbonarsi a Sky UK puoi trovare tantissimi siti online che li vendono, ovviamente i prezzi includono anche le commissioni e gli extra che i venditori si fanno pagare.

Ciao ciao ;) ;)
 
Mark972 ha scritto:
Volevo aprire un post per chiedere informazioni su come ricevere Sky UK(mi interessa principalmente per la richissima offerta di footbal NFL) ma utilizzo questo che è già aperto.

Premetto che non seguo minimamente il football Americano ma cambiando canale nel pacchetto sport non mi e' sembrato di notare una grossa programmazione o forse cambiavo canale nell'ora sbagliata.

Prima di abbonarti ti conviene controllare la programmazione effettiva prima di avere una brutta sorpresa per quanto riguarda il numero di partite o nella peggiore delle ipotesi che siano passate su Setanta Sports.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso