Aboliamo i canali in timeshift!!

StarKnight ha scritto:
Va beh... a questo punto facciamo pure i +2, +3, +4 .. +23 :icon_rolleyes:
QUOTE] Hanno avuto l'idea geniale di fare +24, perche invece non fanno un bel canale della serie "lo scorso anno"[/
 
boh non mi sembrano tanto male perchè può capitare che qualcuno che alle 20:00 è a lavoro e torna alle 20:30 può vedere il programma preferito alle 21:00 sul +1.. cmq bisognerebbe mettere qualche canale nuovo (la programmazione è molto spoglia): si parlava di un certo "bis" che doveva uscira assieme ad "iris" ma sembra essere nel dimenticatoio :eusa_wall: cmq si potrebbe fare anche un canale interattivo solo per giochi come "sky play it" :eusa_think:
 
Burchio ha scritto:
ci sono artisti cui nn fa piacere mandare in onda il viso quando erano giovani e meno botulinizzati
Qualcuno ci sarà sicuramente, ma i diritti di trasmissione sono di Mediaset e non dell'artista, per cui penso che abbiano tutte le carte in regola per trasmettere quello che vogliono quando lo vogliono senza tante storie. Comunque pazienza, tanto sia quel che sia non possiamo farci niente il network è il loro e noi possiamo solo "accontentaci" dei vari +1, peccato.
 
dipende...ricordi benigni che voleva i suoi diritti?...magari a mediaset qualcuno li ha ottenuti che ne sai. poi molte personalità che lavorano o hanno lavorato a mediaset...sono anche grandi azionisti e investitori...

esempio...metti caso c'è un antonio ricci vestito da platinette negli anni 70 :D
 
Ora ci faremo grasse risate con questi canali +1.
Ebbene sì, vi immaginate i comuni mortali che per vedere un film in seconda serata sulla Mediaset devono aspettare l'una di notte?:5eek:

@INFID0: Riguardo a BIS! ha cambiato denominazione in Mediaset Plus, ma è stato messo a pagamento nel pacchetto SKY.
 
No BIS! avrebbe dovuto essere qualcosa di diverso da Mediaset Plus... quest'ultimo è solo un... +24 della programmazione delle 3 Mediaset... su Bis doveva invece andare in onda i programmi di un passato più remoto: quelli degli anni '80!
 
Infatti, Bis e Mediaset Plus non sono collegabili, uno avrebbe dovuto replicare programi del passato, roba d' archivio degli anni d' oro della tv privata, l' altro invece è nato, per espressa richiesta di Sky, con l' intento di proporre la programazione recente (di pochi giorni insomma) dei canali generalisti.
 
BIS NON E MEDIASET PLUS, semplicemente bis sarebbe stato il sostituto del vecchio happy channel
 
I Canali +1 sono utilissimi, anzi mi auguro che dopo lo switch off ne mettano altri e che mettano anche i +24 per i canali generalisti
 
cicsu ha scritto:
I Canali +1 sono utilissimi, anzi mi auguro che dopo lo switch off ne mettano altri e che mettano anche i +24 per i canali generalisti
per carità no, ancora non avete capito che occupano banda e ne risente la qualità dei canali, anche se vai a spiegarglielo agli editori visto che hanno guadagni doppi grazie alla pubblicita che viene trasmessa 2 volte, e non spendono niente
 
adriaho ha scritto:
per carità no, ancora non avete capito che occupano banda e ne risente la qualità dei canali, anche se vai a spiegarglielo agli editori visto che hanno guadagni doppi grazie alla pubblicita che viene trasmessa 2 volte, e non spendono niente

La qualità a quanto pare va bene così, Mediaset vende!!
 
Si però renditi conto che grazie a queste boiate di +1, viene tolto spazio a canali ben più preziosi. Ne vuoi un esempio?

Io ricevo joy mia e steel, disney channel, playhouse disney, joy+1 mia+1 steel+1 e disney channel +1, ma non ricevo rete4 canale5 e italia1. Gran furbata eh? :eusa_wall:

Potevano aspettare il 2012 per far partire questi stramaledetti +1, quando tutti saremmo passati al dtt, e nel frattempo potevano usare le preziose frequenze a disposizione per le tre reti generaliste e l'offerta pay senza inutili doppioni o canali che non interessano a nessuno (e nel mux di premium calcio fino a qualche settimana fa un paio ci stavano, come coming soon, bbc, o altri ancora)!
 
Infatti i +1 non servono a nulla!
Meglio usare i PVR se si teme di perdere qualcosa... piuttosto allora studiare qualcosa di più intelligente una sorta NVOD con l'aiuto del PVR quello sì che avrebbe senso... per intendentesi quello che fa "Top UP TV Anytime" e probabilmente farà Profit con TVOON.

fano
 
Alcune riflessioni...

1) nel 2009, i canali in time shift possono avere un senso solo se sono "on demand".
2) i canali +1 +2 occupano la stessa banda di un canale "normale" ma non hanno certo l'audience del canale std.
3) può essere utile accedere ad un evento ancora in corso, il resto ha repliche comunque.
 
Indietro
Alto Basso