Accesi mux francesi dalla Corsica

manfabox ha scritto:
se sei in San Bartolomeo città non arrivano perchè sono sovrastati dai segnali forti che sono trasmessi da Capo Cervo e Capo Berta, salendo in quota verso Villa Faraldi ad esempio qualcosa dovrebbe arrivare. anche a Imperia città non arriva niente di sintonizzabile causa forti emissione co-canale, ma appena sali in altura il segnale arriva eccome.
per il mux b della Rai è trasmesso su un canale che utilizzano anche i francesi il 31, probabilmente era solo spento per prove o manutenzione dal momento che con la poca potenza che ha il nostro non andiamo certo a disturbarli in Corsica.
Sì, sono in città. Intanto è tornato anche il timb 2, ma la potenza del segnale è al 5% e quindi salta sempre. Il rai b invece è al 60%.
 
kerl ha scritto:
cmq grazie per i link...che non me li ero bookmarcati tempo addietro e oggi li ho cercati invano "per ore" per trovare la conferma... :D
 
Per il momento ho inserito tutti e sei i mux nelle località che ricevevano almeno un canale da Costa Azzurra e Corsica. Ovviamente se qualcuno ha verifiche dirette hanno la precedenza!
 
Qualcuno sa che ha fatto TMC Telemontecarlo?
Ha spento i suoi gloriosi trasmettitori o qualcosa è stato riconvertito al digitale (magari con il mux TNT che la comprende)?
 
Oggi a Viterbo i canali digitali dalla Corsica erano tutti visibili tranne i codificati,con potenze mai viste!!addirittura riescono ad interferire anche i segnali di Rai 2 frequenza 31,e il 37 di Rai 3 dal Monte Peglia!!
 
berge71 ha scritto:
come al solito ci facciamo prendere in giro da tutti!!!
:mad:
:D :D :D
Lo dico così per ridere...ma temo ci sia un fondo di verità...forse invece qualcuno si è rotto le balle di farsi continuamente interferire da noi (che usiamo potenze in media direi superiori di una decina di volte al necessario....) :evil5:
 
areggio ha scritto:
:D :D :D
Lo dico così per ridere...ma temo ci sia un fondo di verità...forse invece qualcuno si è rotto le balle di farsi continuamente interferire da noi (che usiamo potenze in media direi superiori di una decina di volte al necessario....) :evil5:

i francesi hanno sempre usato potenze ragguardevoli, anche quando l'etere era vuoto negli anni 70, un poco perchè il secam degrada maggiormente che il pal un poco per mantenere una certa 'grandeur'.
 
Anch'io in effetti mi riferivo più al mio campo (radiofonico) dove in effetti siamo i "maleducati" del Mediterraneo...perchè per esempio in Costa Azzurra (non sull'autostrada che viaggia in una valle chiusa, ma sulla costa) si sentono perfettamente le radio italiane (a volte anche interferendo le francesi), mentre non è vero il contrario.
 
areggio ha scritto:
Qualcuno sa che ha fatto TMC Telemontecarlo?
Ha spento i suoi gloriosi trasmettitori o qualcosa è stato riconvertito al digitale (magari con il mux TNT che la comprende)?

I gloriosi trasmettitori del Mont Agel, can. 10 VHF e il 35 UHF, sono spenti definitivamente. Il 30 UHF non so dirti se è ancora attivo; sicuramente nessuno di questi verrà convertito al digitale.
 
kerl ha scritto:
I gloriosi trasmettitori del Mont Agel, can. 10 VHF e il 35 UHF, sono spenti definitivamente. Il 30 UHF non so dirti se è ancora attivo; sicuramente nessuno di questi verrà convertito al digitale.
grazie dell'info...tutto cambia...anche sui tetti della Francia del sud cominceranno i disboscamenti di antenne...la VHF vintage su Montecarlo era un classico...
Certo che da insidia per i monopoli francese e italiano a nessun trasmettitore proprio, i tempi son proprio cambiati, certo ora si vede in tutta Francia, ma non è altro che un canale secondario di TF1, nel cui gruppo è entrata.
 
Ultima modifica:
sapete dirmi se lo switch off della corsica ha digitalizzato anche telepaese? qui c'è scritto che si vede solo in analogico...
http://www.telepaese.tv/pages/recevoir_tele_paese_65.php
stasera provo a vedere da casa mia che anche se abito a genova nelle giornate terse si intravede un lembo dell'isola...
in analogico non ho mai visto niente a parte anni fa Arte e France 3 ma ormai le frequenze sono state vendute...
 
se guardi nella pagina NUTIZIALE c'è il video con l'intervista al tecnico di tele paese sul passaggio al numerico, dovrebbe venire inserita nel mux R1, quello della france television, dove c'è anche il FR3 regionale.

non credo che a Genova si riceva qualcosa, comunque provare non costa nulla.
 
manfabox ha scritto:
se guardi nella pagina NUTIZIALE c'è il video con l'intervista al tecnico di tele paese sul passaggio al numerico, dovrebbe venire inserita nel mux R1, quello della france television, dove c'è anche il FR3 regionale.

non credo che a Genova si riceva qualcosa, comunque provare non costa nulla.
Dovrebbe essere solo a Calvi e in un'altra postazione
 
Io questi giorni ho controllato se da casa prendevo qualcosa invece nulla.Mentre in analogico qualcosa riuscivo a vedere (fr2,fr3 e tf1), in dtt non prendo nulla.Mi sa che ci vorrà un'altra antenna uhf puntata verso Ajaccio :D
 
ieri sera mi sono divertito a guardare un poco questi canali e devo dire che hanno una dinamica di immagine che sebbene siano in SD rispetto alle nostre RAI e (un poco meno) Mediaset sembrano una HD, per non parlare poi delle private ma qui stendiamo un velo pietoso. (tv plasma Panasonic 42 G20)
purtroppo gli HD francesi non mi arrivano (tranne ARTE HD) causa troppa interferenza con Telecupole mannaggia a loro.
 
Ultima modifica:
cent ha scritto:
Qualcuno che abita nel savonese li riceve?
nella zona tra spotorno e vado, non arriva e credo mai sia arrivato qualcosa dalla corsica...abbiamo già problemi con i nostri(vedi mia discussione ancora senza risposta), figuriamoci con quelli altrui:crybaby2:

Questa mattina con la bella giornata, son riuscito a sintonizzare il ch 51 dalla Corsica....segnale molto debole con antenna indirizzata verso Genova....chissà se la girassi verso la Corsica!!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso