Accoppiamento antenne UHF

basel7021

Digital-Forum New User
Registrato
4 Novembre 2015
Messaggi
8
Buon giorno a tutti, scrivo qua un mio dubbio personale. Premetto che devo montare un apparato di antenne in zona Spezzano di Fiorano (MO) e viste le varie difficoltà della zona, avrei bisogno di un consiglio. Da Serramazzoni e precisamente da Monfestino e da Faeto trasmettono Mux Mediaset e Privati dal primo e Timb più altri privati dal secondo. I due ripetitori dalla mia posizione si trovano ad una distanza tale da creare un angolo che varia dai 30° ai 40°. Montando un antenna del tipo Offel K47 Z con apertura in Orizzontale di 30° al centro tra i due, mi perdo qualcosa ed ho molti echi. Quindi secondo le vostre esperienze, sarebbe possibile avere un miglior risultato se accoppiassi due Sigma 6HD con un apertura di soli 18° e con un A/I molto più apprezzabile della Offell. Bisogna tener presente che da dietro con una Offel ho Velo Veronese che mi crea problemi. Al momento era mia intenzione montare una Sigma 6HD su Barbiano ( Bologna ) per tutto il pacchetto Rai, poi una Sigma 9HD su Velo Veronese per il 49-50-52 Mediaset, perché da Monfestino arriva malissimo e le altre due Sigma 6HD rispettivamente su Monfestino e Faeto ( Serramazzoni MO), il tutto in entrata su un centralino programmabile LEM AT50 SAW ( il 50 per una migliore configurazione dei vari filtri, in configurazione 6-3-1 ). Le due Sigma6HD posso miscelarle insieme in un unico ingresso UHF della centralina e ripartire i vari Mux?
Grazie
 
Benvenuto!
(di cuore, dal punto di vista personale, in quanto non vorrei che quanto segue equivocasse l'amicizia con cui ti accogliamo...) :)

Per favore...ma da dove vi fate venire certe idee?
Come diceva il povero Bartali "Iè tutto sbagliato, iè tutto da rifare"
1. Hai problemi di echi e vuoi mettere antenne accoppiate, che sono il più formidabile generatore di echi esistente.
2. Miscelare le antenne brutalmente in quel modo peggiora la cosa.
3. Per non farci mancare niente usiamo le Sigma, che mi pare qui sul Forum sconsigliamo all'unisono...
 
P.S: per completare il quadretto precedente...con tutte quelle Sigma ti ci vorrebbe un traliccio...non un palo.
Per entrare nel merito della risoluzione dei problemi temo che dobbiamo mettere il dito anche sulla piaga che abbiamo finora risparmiato...io penso che gli echi non siano da attribuire alle antenne, ma alla scarsa selettività del centralino...occorre cercare soluzioni più semplificate, oppure fare un impianto a filtri attivi e non un programmabile ;)
 
Mi perdonerete l'ignoranza.........spero. Ad ogni modo faccio tesoro di quanto letto e tornerò a giocare col trenino elettrico:crybaby2:.
Ringrazio di cuore per i chiarimenti
 
Paletta..... la zona Modenese fa paVura..... Prodotti per la tua zona......
Mix2LK 36/38e48/52e55/56-UHF (R3)
Mix3LK 21/40-41/46-36/38e47/60
vi sono anche altre varianti, ma queste sono le più richieste.... solo che a distanza di 10Km tutto cambia.... sigh
 
Sarebbe tutto più semplice se il 49 da Monfestino arrivasse buono, mentre mi arriva scarsissimo in qualità, ma ottimo da Velo Veronese. In compenso mi entrano benissimo il 36-37-38 Mediaset e il 47-48 Timb, cosa che mi arrivano da m...da Velo. Per Rai nessun problema da Bologna. Quindi se punto due antenne su Serra e Bologna, con centralino Offell con filtro 24-26-30-40 su un ingresso e la Uhf sull'altro, rimango orfano del 49 da serra e quindi sono costretto a montare un'altra antenna con il solo 49 da Verona da miscelare poi in quella da Serramazzoni con un blocco sul 49. A questo punto avevo preso in considerazione una programmabile, che in termini di costi mi lasciava più margine, trattandosi di un abitazione singola. L'altro dilemma scaturiva dal fatto che posizionando un unica antenna nel centro tra Monfestino e Faeto, alcuni privati da Monfestino arrivavano un po' scarsi. Le Sigma non le ho mai usate, ma almeno sulla carta sembravano maggiormente direttive, ma qua l'inesperienza mi stava per giocare un brutto scherzo. Quindi adesso sono al punto di partenza, perché se il 49 da Serra non mi desse problemi, avrei risolto al 99% il mio problema. Ad ogni modo areggio, ti ringrazio per la tua diponibilità e tieni presente che ho dalla mia un buon carico di umiltà, che mi aiuta a chiedere consigli senza mai dare per scontato che ciò che faccio e che penso sia imprescindibile. Questo mondo mi piace e con il tempo avrei voglia di saperne di più, ma non sempre si può sperimentare a costo zero o ancor peggio, come fanno molti guru de settore a discapito ei poveri malcapitati.
 
Per fortuna Areggio mi ha preceduto....Stavo per esplodere alla lettura della soluzione!!!!
Ma Spezzano non mi sembra poi così disastroso.
Una antenna a metà fra i 2 di solito funziona, tutta a larga banda con trappola 24-26-30-40 e visto che nel tuo caso la direttività verso Serramazzoni non serve anzi è deleteria, ne basta una più corta (e quindi larga) purchè buona coma A/I (magari anche semplice log)
Poi 4 filtri attivi per i 4 mux rai (e se Barbiano arrivasse male usa i Venda e 24 rai fiorano).
E il tutto collegato a semplice centralino a 2 ingressi UHF e spendi molto meno del LEM.
Poi chiaro che lì varia in pochi km come dice dalby...e per miscelare bene ci vuole strumentazione adatta se non vuoi basarti sul solito effetto Q

EDIT: ma allora non è che hai ostacoli su Monfestino ...perchè cambia tutto...
e SOLO SUL 49?? sicuro 36 38 50 52 56 perfetti? e 35 di monfestino?
 
Strano per solo il 49... è anche vero che ho fatto pure il Mix3LK 47/49 - 55 - UHF..... prova a spostare in altezza l' antenna prima di prenderti un miscelatore ad un canale. La programmabile non mi piace, canali larghi e non sono trappolati..... me la chiedono.... ma non la voglio fare :) ..... per ora :)
 
falla! falla!
programmabile offel!? me la compro a prescindere,..e la sera le sussurrro parole d'amore, nel mio lettuccio, col cavolo che la metto sul tetto..:D

dai su ragazzi, ma ve la immaginate una programmabile offel tutta azzurrina e metal.?! non ha prezzo!!
 
hahahaha....... ma dai che ormai i colori delle etichette son diventati grigio-nero e rosso...... :)
Come ho detto.... per ora mi rifiuto....... il problema non sono i canali........ è che ci voglio pure mettere le trappole :) hihihihihih a presto :)
 
Per fortuna Areggio mi ha preceduto....Stavo per esplodere alla lettura della soluzione!!!!
Ma Spezzano non mi sembra poi così disastroso.
Una antenna a metà fra i 2 di solito funziona, tutta a larga banda con trappola 24-26-30-40 e visto che nel tuo caso la direttività verso Serramazzoni non serve anzi è deleteria, ne basta una più corta (e quindi larga) purchè buona coma A/I (magari anche semplice log)
Poi 4 filtri attivi per i 4 mux rai (e se Barbiano arrivasse male usa i Venda e 24 rai fiorano).
E il tutto collegato a semplice centralino a 2 ingressi UHF e spendi molto meno del LEM.
Poi chiaro che lì varia in pochi km come dice dalby...e per miscelare bene ci vuole strumentazione adatta se non vuoi basarti sul solito effetto Q

EDIT: ma allora non è che hai ostacoli su Monfestino ...perchè cambia tutto...
e SOLO SUL 49?? sicuro 36 38 50 52 56 perfetti? e 35 di monfestino?

Ciao Billy, grazie per l'intervento. Ti scrivo di seguito la situazione:


Canale Potenza MER N/M Postazione
49 59.0 18.0 3.3 Monfestino
49 70.5 27.0 6.3 Velo Veronese
35 82.2 32.4 11.5 Monfestino
36 76.7 33.2 10.9 Monfestino
50 71.0 26.7 4.5 Monfestino
52 70.0 30.1 9.0 Monfestino
56 68.4 28.6 6.0 Monfesttino
 
Qualcosa non torna. Non puoi avere un 36 ottimo e 49 pessimo da monfestino con potenze così diverse. O sei parzialmente in ombra e basta spostare un po antenna...
 
Qualcosa non torna. Non puoi avere un 36 ottimo e 49 pessimo da monfestino con potenze così diverse. O sei parzialmente in ombra e basta spostare un po antenna...
È esattamente quello che ho pensato Io ( IMPOSSIBILEEEEEE) quando con una log. fissata su un palo da 3 metri e tirata su fino a 4,5 metri, puntata su Monfestino, come risultato, quanto scritto prima. Almeno su questo tetto i Timb entrano dentro una meraviglia. Qualche tetto più in là verso l'obiettivo è più sotto le colline i Tim solo da Velo Veronese e di pessima qualità, così come il resto.Domani metto su un palo da 7metri fuori tetto e vediamo cosa ci salta fuori. Stavo anche pensando di attaccare una log. sotto un Drone e alzare a 10- 15 metri.......ah ah ah ah ah.
 
Io proverei a fare un po di sana "stratificazone" perchè mi sa tanto di problema dovuto magari a qualche riflessione di un ostacolo davanti all'antenna. magari basta abbassarla o alzarla di 20 centimetri, non sarebbe la prima volta.
 
hahahaha....... ma dai che ormai i colori delle etichette son diventati grigio-nero e rosso...... :)
Come ho detto.... per ora mi rifiuto....... il problema non sono i canali........ è che ci voglio pure mettere le trappole :) hihihihihih a presto :)

quando vedo un qualsivoglia dispositivo "azurrino" su un palo, sò già che azienda lo ha prodotto, spero che non vogliate rinunciare a una tinta che ormai è divenuta un brand!

se mi dici che le trappole me le metti negli stessi ingressi dei cluster (ingresso 1; tot cluster tot trappole, ingresso 2-3-4 idem)...allora si che ti bacio sulla fronte, così dove voglio più selettività, ci piazzo le trappole sugli adiacenti dei cluster! :icon_twisted::icon_twisted:
 
quando vedo un qualsivoglia dispositivo "azurrino" su un palo, sò già che azienda lo ha prodotto, spero che non vogliate rinunciare a una tinta che ormai è divenuta un brand!

se mi dici che le trappole me le metti negli stessi ingressi dei cluster (ingresso 1; tot cluster tot trappole, ingresso 2-3-4 idem)...allora si che ti bacio sulla fronte, così dove voglio più selettività, ci piazzo le trappole sugli adiacenti dei cluster! :icon_twisted::icon_twisted:

Oppure mettere dei filtri decenti da 18 dB di selettivitá tenendo un prezzo massimo di 500 €
sai quanti ne venderebbero ! perlomeno all´inizio senza concorrenza

Comunque le FRpro10 non sono male , hanno selettivitá 20 dB a 10 MHZ ( Che sono poi 16 db mi pare sull´adiacente )
si trovano in rete giá a 245 € :5eek: sicuramente é un prezzo abbordabile

Comunque é giá stata istallata da ( antoniopev antennista esperto qui del forum ) e valutata come ottima , poi fate vobis

Chissá se il MMittico riuscirá mai a testarne una :):) sarebbe bello vedere come si comporta sugli adiacenti da due direzioni diverse :eusa_think:
dopo tutto sono dei filtri equivalenti a un 4 celle , non male direi

Le AT50 LEM SAW fanno solo 12dB a +/- 10 MHz ( sono 8 dB sull´diacente di selettivitá che fa precisamente la metá e fanno sicuramente pietá , le sconsiglio come han giá detto anche gli esperti perché sono filtri a due celle :eusa_wall: e lascano passare di tutto
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso