Accoppiamento BLU420

Stefano83 ha scritto:
E se invece di metterci due logaritmiche uno ci mettesse due blu420? Sicuramente sarebbe molto più perferomante. Come ingombro delle blu e lunghezza braccio direi che ci dovrebbero stare

Penso che potrebbe non andare bene la spaziatura poichè dipende anche dai lobi di ricezione delle antenne usate.... se la memoria non mi inganna!
 
mmhh..!
la lunghezza dei cavi dovrebbe sempre essere un multiplo dispari di 1\4 d'onda moltiplicato per 0,66...in pratica metà della lunghezza totale del dipolo per un numero dispari per 0,66..

la distanza tra le antenne una volta non era critica, bastava non scendere mai sotto una certa soglia, virtualmente tra le due doveva trovare spazio una terza immaginaria... più la la loro distanza aumentava più il lobo si stringeva.

adesso col digitale la musica è cambiata, e sembra che questa tecnica venga utilizzata per eliminare i segnali che giungono di riflesso, a quanto pare la distanza tra le antenne è stabilita a seconda dell'angolo con cui tale riflesso giunge in antenna!!

http://www.roverinstruments.com/upl..._Conosciamo_il_Digitale.pdf?tmp=1327911012765

a pagina 24 se ne parla..

credo che il kit emmeesse sia di tipo convenziolale, oltretutto come è già stato scritto più volte da autorevoli firme, sarebbe sempre doveroso accoppiare antenne di canale o e per ritretti gruppi di canale..
in questo caso, l'unico scopo credo sia quello di avere un'antenna avente un alto guadagno costante su tutta la frequenza uhf! tipico delle log, associato in questo caso ad un lobo ristretto (25°)..

altri motivi non ne vedo, come detto la direttività sarebbe comunque assicurata da una singola 920 o simile,

rapporto fronte retro..a giudicare dai dati emmeesse..è migliore quello di una log usata singolarmente!!
 
Credo che accoppiare 2 LOG periodiche... sia una delle idee più stupide che si possano immaginare. :lol:
La LOG, infatti, si caratterizza per un guadagno scarso a fronte delle dimensioni (lunghezza), perchè solo una parte degli elementi è attiva su una data porzione di banda
Inoltre la LOG ha come vantaggio (dove ciò può essere utile) un guadagno costante su tutta la banda di funzionamento ed un lobo a -3dB molto ampio, lobo che è anche praticamente libero da discontinuità, fatto salvo il notch del rapporto avanti fianco.
Accoppiare 2 LOG significa creare lobi spuri e variabili per ottenere un guadagno massimo di 3dB teorici rispetto alla singola antenna, dove però gli accoppiamenti a larga banda e le spaziature non ottimali daranno luogo ad un risultato decisamente inferiore. Senza contare che una qualunque semplice yagi della stessa lunghezza sarebbe più performante dell'accoppiamento delle 2 LOG, pur pesando molto meno e prendendo molto meno vento.
Magari mi sfugge qualcosa, ma l'idea di due log accoppiate mi pare bislacca e priva di utilità.
:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
In generale, gli accoppiamenti di antenne a larga banda non sono una soluzione corretta, che si tratti di LOG, di yagi o di biconiche poco cambia.
Accoppiare due antenne implica la scelta di una spaziatura ottimale rispetto a ciò che si vuole ottenere come guadagno e lobo, quindi ha senso solo per una porzione di banda ristretta (max qualche canale UHF). Inoltre, priorizzando il massimo guadagno si da origine a diagrammi "sporchi" (detti a margherita) che penalizzano non poco la direttività.
Ricordo a tutti che la possibilità di ricevere segnali molto deboli NON dipende affatto dal guadagno, ma dalla temperatura di rumore equivalente dell'antenna, cioè dalla sua direttività.
Che una maggiore direttività sia spesso associata al maggior guadagno è un fatto abbastanza comune per le antenne televisive, però non bisogna confondere le cose.
Posso ad esempio aumentare il guadagno con un accoppiamento in verticale, come succede nelle cosiddette antenne "triplex" (quando sono in polarizzazione orizzontale), ma stringere il lobo verticale non serve a nulla se ciò che devo discriminare è sul piano azimutale. (a destra o sinistra, per capirci)
In questo caso, dei dB di guadagno in più non so che farmene, perchè ho aumetato la direttività in un piano in cui non mi serviva farlo.
;)
 
Indietro
Alto Basso