Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mastrocamillo ha scritto:Bisognerebbe interpellare uno dei tecnici progettisti della Emme Esse,cosi' possiamo sapere come funziona questo benedetto accoppiatore.
mosquito ha scritto:Non devo stabilire l'angolo di apertura del lobo.
ispide ha scritto:Il valore che viene indicato sul datasheet (RL -16 dB) riporta sempre il miglior valore strumentale ottenuto in gamma,
ispide ha scritto:Ho capito ! ... e quale altra alternativa adottata per lo stacking ?.
ispide ha scritto:Ho capito ! ... e quale altra alternativa adottata per lo stacking ?.
liebherr ha scritto:l'accoppiatore della emmeesse va bene per fare quello che deve.. cioè farti vedere la tv..mica è perfetto visto che diachairano un ros di 1,5 mica di 1 o 1,1
CRONOSKY ha scritto:Sono incuriosito di queste cose ... e per non aprire altro 3D, volevo chiedere agli esperti, se avessi necessità di installare due antenne in senso verticale, il calcolo della distanza è sempre valido per quello dell’orizzontale ?.
Grazie della eventuale risposta.![]()
liebherr ha scritto:Se invece proprio dovete raccattare segnale, ma col digitale mi pare improbabile, basta che le antenne sia distanziate in modo che ognuna possa raccogliere il massimo segnale e curare l'adattamento di impedenza altrimenti dovete inseguire il punto in cui c'è max segnale segando il cavo perchè se c'è disaddamento di impedenza e siete sfortunati il guadagno delle antenne accoppiate "se lo mangia il ros"
liebherr ha scritto:L cosa ha anche una sua logica ma se ho un interferente ho maggior giovamento facendo coincidere la sua direzione con un nullo
mastrocamillo ha scritto:Ragazzi questa e' una fantastica antenna che ho disperatamente cercano per il mio arrey, purtroppo ne possiedo solo una e sinceramente sto cercando di capire per quale gruppo di canali e', vedendo le foto c'e' una certa lambda come caratteristica di lunghezza,che cosa significa? E# forse questa la lunghezza di boom di cui si e' parlato?
mastrocamillo ha scritto:c'e' una certa lambda come caratteristica di lunghezza,che cosa significa? E# forse questa la lunghezza di boom di cui si e' parlato?
mastrocamillo ha scritto:... posso dire che il dipolo e' lungo 38 cm.