Benissimo, se è così hai risolto in un attimo il dilemma !.
Tuttavia ho i mie dubbi in proposito, poiché un dipolo ripiegato da 380 mm (convalidando le tue misure) ha una frequenza di risonanza molto alta (750 MHz) e quindi non è appropriato a ricevere il K21 anche se nel tuo caso la Wisi ha collocato un adattatore da 160 mm a ridosso del dipolo, ecco per cui quei modelli di antenne sulla carta offrono performance notevoli, ma in realtà sono peggiori di una Hirschmann Fesa 817 come da te personalmente constatato sul canale 32.
Un’antenna Long Yagi che adotta un dipolo ripiegato stile XG abbina un elemento parassita sull’asse di massima radiazione (asse X) facendolo risuonare sull’estremo alto della gamma, con questo procedimento oltre a contenere i costi è plausibile (con le dovute restrizioni) utilizzare un unico dipolo per tutti i modelli, infatti con questo procedimento si assicura la duplice funzione: diminuire l’impedenza del sistema (altrimenti sui 290 Ohm) e di estendere la banda passante.
Tutto questo ovviamente è circoscritto unicamente al primo settore dell’antenna. Pertanto variando la lunghezza fisica del 1° direttore con funzioni di adattatore, si riesce a far funzionare il sistema su un range di frequenza più ampio.
Quella sotto ... teme solo l'accumolo della neve ed simile alla Blake.
http://www.hdtvprimer.com/antennas/XG91.html