Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusami ercolino mi puoi spiegare l'articolo io lo letto ma non ho capito cosa dovrebbe cambiare per adesso spero che non cambi nulla sul T1, grazie della spiegazione.
Fino al 2022 non cambia nulla (potrebbe cambiare solo il codec... se la tv consente la visione dei canali HD non ci sono problemi).
A partire dal 2022 ci sarà invece l'introduzione del DVB-T2 (se totalmente o parzialmente è tutto da vedere)...
Infatti è quello che mi stavo chiedendo anch'io, per questo facevo riferimento alle fasi indicate, ad ogni modo presumo che le frequenze dovrebbero essere le stesse indicate mesi fa nella bozza.Ma c e solo un comunicato
Le frequenze quali sono?
Le stesse previste nella bozza ?
Ci sono modifiche intervenute in base alle osservazioni fatte da associazioni di categoria e tv?
Da quello che ho visto nel link, entro il 30 giugno 2022 finirà il passaggio al DVB-T2. O capisco male io o non è molto chiara la cosa.
Riguardo alle modifiche, ancora non si sa altro se ci sono state o meno, forse fra qualche giorno sapremo più dettagli.![]()
intanto è uscito il nuovo PNAF sul sito agcom
Bisognerà vedere se quanto pianificato verrà sommato a quanto già attivo..Più ombre che luci per il dab.![]()