O
Ospite
Ok grazie per la precisazione, vedremo in futuro cosa accadrà.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eppure, secondo me alla fine della giostra saranno più di 4...
Fino ad ora si è ragionato solo in prospettiva di utilizzare solo ed unicamente le frequenze coordinate (cosa surreale, visti i trascorsi... addirittura di mux nazionali). Passi per i nazionali (che devono ovviamente limitarsi solo a quelle coordinate, oltre che per una questione di credibilità a livello internazionale, anche per evitare ogni problema)... ma per le locali non vedo quale sia l'impedimento di utilizzarle in modo che queste non creino disturbo all'estero (magari in zone interne). Un utilizzo non efficiente dello spettro (come già scrissi) sarebbe proprio tenerle spente... soprattutto in considerazione che si tratta di una risorsa già limitata di suo e che ora è stata ulteriormente limitata...
piu di 4 frequenze con il riuso può avere senso, ma sicuramente non piu di 4 reti...anzi direi di meno sicuramente
Canali di televendite che però di fatto sono di tv locali (che poi negli anni sono espanse anche in nazionale)...![]()
![]()
Sì ma sono trasmesse in tutta Italia e con una LCN nazionale.
Ma se le nazionali dovessero diventare 12 i 2 nuovi mux nazionali di chi sarebbero 1 sky?? E uno ??? Chi sono i pretendenti .Sì ma sono trasmesse in tutta Italia e con una LCN nazionale.
Ma se le nazionali dovessero diventare 12 i 2 nuovi mux nazionali di chi sarebbero 1 sky?? E uno ??? Chi sono i pretendenti .
Sky..non ha un mux..non vedo perché darglielo a gratis, quando per esempio Cairo ha dovuto pagare per averlo..Ma se le nazionali dovessero diventare 12 i 2 nuovi mux nazionali di chi sarebbero 1 sky?? E uno ??? Chi sono i pretendenti .
La butto lì, Retecapri e passa la paura. È un mux nazionale anche lui ������. È tutto fantaT2 per ora....
Sicuramente sarebbe una scelta più equa Retecapri che non Canale Italia (il primo, pur con tutti i problemi e la limitata copertura, è nazionale... il secondo è locale).
Volendo ci sarebbe anche il mux ex La3... se ci fosse realmente qualche interessato (anche Sky, visto che il suo nome è stato tirato in ballo in questi ultimi post) potrebbe anche rilevarlo da WindTre (che non ha interesse nella TV). Anche questa soluzione sarebbe sicuramente più equa di Canale Italia (e La3, seppur limitata in numero di impianti attivi, ne ha comunque di più rispetto a Canale Italia... al di sotto dei 200 impianti con entrambi i mux)...
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-07-27/per-frequenze-5g-spunta-nuova-mini-gara-200-milioni-133758.shtml?uuid=AEX1RQTF&refresh_ce=1
Ultime novità. Praticamente, il Governo farà un'ulteriore asta per il 5g (oltre a quella per i canali 49-59) riguardante alcune frequenze attualmente inutilizzate dal Ministero della Difesa (banda 3,4-3,6 gigahertz).
Se 10 era all inizio ed ora siamo a 12 facciamo 11 nazionale ed 1 miltiregionale tipo a nord studio1 o la9 al centro-sud tipo telenorba si potrebbe ?? Poi se diventeranno 12 la 12 se non rottamano capri o la3 potrebbe esserci una fusione canaleitaliacapri ,e deefree/la3 mux potrebbe funzionare cosi ?a le frequenze del piano pfaf sono 11 e non 12 quindi il 12 mux nazionale o vedo difficile più facile mux con macro aerea tecnica .Leggo che Aeranti-Corallo non è d'accordo sul toccare la percentuale di frequenze delle tv locali.
Prepariamoci ad una catastrofe televisiva imminente...
Se 10 era all inizio ed ora siamo a 12 facciamo 11 nazionale ed 1 miltiregionale tipo a nord studio1 o la9 al centro-sud tipo telenorba si potrebbe ?? Poi se diventeranno 12 la 12 se non rottamano capri o la3 potrebbe esserci una fusione canaleitaliacapri ,e deefree/la3 mux potrebbe funzionare cosi ?a le frequenze del piano pfaf sono 11 e non 12 quindi il 12 mux nazionale o vedo difficile più facile mux con macro aerea tecnica .