[Acireale, CT] Consiglio sostituzione antenna VHF e UHF

al3000

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2011
Messaggi
26
Località
Acireale (CT)
Salve come da titolo vorrei sostituire le mie antenne che ormai sono mezze morte e avevo pensato a questi modelli: Antenna VHF - Televes modello 1065 e Antenna UHF - Televes DAT HD modello 1495
per aiutarvi io abito ad Acireale in Provincia di Catania.
 
Ciao,
come antenne possono andar bene (io lascerei perdere la Dat HD e prenderei una buona BLU420F), in più hai bisogno di un mix/amplificatore per sapere se c'è necessita di amplificare devi dire quante prese devi servire.
Entrambe le antenne vanno orientate verso M.Lauro/Contrada Carminello che per te sono sulla stessa direttrice.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CT20&posto=Acireale
 
il mio impianto deve servire 3 prese ma l' installatore, a suo tempo penso 18 anni fà, ha passato il segnale con prese antenna passanti senza usare partitori o derivatori.
ps mi consigli la BLU420F, è di molto migliore della dat hd ? e inoltre mi consigli di cambiare anche il miscelatore o faccio qualche prova prima ?
 
Ultima modifica:
La Blu420f non dico che sia migliore, ma non ha mai deluso nessuno e costa forse la metà della Dat Hd.
Non so che tipo di miscelatore (o amplificatore? hai un alimentatore in casa?) hai e in che condizioni è, ti consiglio comunque di sostituire anche il cavo esterno con un cavo nuovo, deve essere della sezione di 6,8-7mm.
Per la distribuzione interna bisognerebbe sapere la sigla delle prese usate per capire se l'impianto è bilanciato o no.
Ciao
 
Non appena posso accedere all' antenna controllo lo stato del miscelatore, visto che essendo in condominio devo chiedere il permesso per andare in terrazzo ( l' antenna NON è centralizzata), per le prese invece devo prima dare un occhiata anche li ma penso siano tutte diverse solo che non capisco come mai la mia presa che é la prima della serie è quella in cui la tv si vede peggio.
 
La conviene sostituire tutto : cavi prese etc etc, per quanto riguarda l'antenna ci deve indicare il suo punto esatto magari usando google,se si trova con un segnale alto potrebbe anche non aver bisogno di un amplificatore ma se il cavo di discesa e lungo e le prese sono 4 credo che un amplificatore serva lo stesso,per quanto riguarda l'antenna potrebbe essere sufficente una semplice logaritma che costa pochissimo e ha prestazioni sufficenti per quella zona
 
Ultima modifica:
Dopo aver sostituito le antenne non riesco a prendere nessun segnale proveniente da Monte Lauro, tranne Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 ma molto disturbati quindi volevo chiedere se ho qualche speranza di prendere i segnali provenienti dalle stazioni di Gambarie e Monte Scrisi in Calabria.
Per la mia posizione potete fare riferimento alla mappa ch trovate nel post precedente.
 
Che antenne hai montato?
Se sei coperto in direzione dei ripetitori devi provare a spostare l'antenna fino a trovare il punto in cui il segnale è migliore. Le prove vanno fatte solo con l'antenna senza collegarla ad un eventuale amplificatore.
Ti posso comunque dire che il segnale digitale migliorerà solamente a switch-off effettuato.
 
alla fine ho montato la televes 1065 per il segnale vhf e la fracarro blu 420f più una logaritmica per il segnale uhf solo che direzionando verso monte Lauro la BLU e la televes e la logaritmica verso valverde prendo solo Rete 4, canale 5 e Italia 1 qualche canale locale in analogico ma disturbati e in digitale riesco ad agganciare solo i mux Timb2B, Timb1B non sempre e Rai Dvb B di tutto il resto non vedo nessun canale.
 
Se i ripetitori di valverde e lauro risultano in linea si altrimenti no,le chiedo come mai impiega 3 antenne anziche due,a cosa le serve la logaritima??ha provato a puntare la blu in verticale verso la calabria??riceve rai1 in analogico correttamente sul canale 07??se non ci mostra la sua posizione difficilmente potremmo darle dei validi consigli sulla composizione del suo sistema.
 
In un mio post precedente, sempre su questo stesso thread, trovate la mappa di google maps con la posizione del mio palazzo indicata dalla freccia verde, i ripetitori di valverde sono molto vicini circa 7 km e li vedo benissimo dal tetto infatti uso la logaritmica per quello i problemi sopra citati me li creano i segnali provenienti da Monte Lauro che non riesco a ricevere tranne i 3 canali mediaset in Analogico ma cmq un po disturbati, come mi suggerisci anche tu provero a puntare le antenne verso la calabria.
 
Dopo una giornata molto ricca riesco finalmente a collegarmi ad internet,guardando la posizione della sua abitazione noto che il monte lauro è quasi in linea con valverde indi le consiglio di provare con le 2 antenne facendo delle piccole correzioni sino a trovare il migliore compromesso,oltre al puntamento deve porre attenzione alla regolazione dei guadagni sull'amplificatore le antenne vanno collegate con attenzione a regola d'arte,se continua a non essere soddisfatto a quel punto deve provare a ricevere dalla calabria utilizzando l'antenna UHF in polarizzazione verticale ma vista la vicinanza di valverde sicuramente avrà molti canali con interferenza visto che su otgtv in pratica moltissime frequenze al momento sono in comune anche se il fatto che la polarizzazione e il puntamento si discosta molto potrebbe attenuare effetto nebbia oppure immagini pulsanti o rigate.
 
Devi usare solamente la BLU420F per la banda UHF, allo switch-off prenderai comunque tutto da M.Lauro/Valverde.
 
Grazie mille per i consigli ieri avendo finalmente del tempo libero ho provato a ricevere dalla calabria e sorpresa delle sorprese tranne il Mux a della Rai ricevo tutto ma da valverde e monte lauro con le antenne rivolte verso la calabria e la fracarro uhf in polarizzazione verticale... Sto cominciando a pensare che abito in un posto molto strano cmq oggi effettuero altre prove.
 
non che voglia dubitare del sito di otgtv ma mi sembra strano che con le antenne al contrario prenda meglio, prendo addirittura 2 Raiuno di cui quella che si vede meglio è quella da monte lauro ma l'antenna è puntata a Gambarie :question:
 
Probabilmente essendo esattamente in direzione contraria rai1 da lauro viene ricevuta di coda dalla vhf che ha un rapporto avanti dietro molto diverso rispetto la UHF,potrebbe rifare una nuova lista della sua zona se trova incongruenze.
 
e il mistero Raiuno è risolto ora rimane da capire come mai con la uhf, in polarizzazione verticale, puntata su M. Scrisi in calabria riceva segnali da M. Lauro e da Valverde che sono in direzione opposta e per giunta in polarizzazione orizzontale.
 
Indietro
Alto Basso