[Acquapendente, VT] Impianto Antenna (2 Trasmittenti)

Lu.b

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Gennaio 2012
Messaggi
57
Ciao a tutti. Ho necessità di sostituire il mio attuale impianto televisivo (un lavoro fatto da persone veramente incompetenti e ormai datato) con uno nuovo che mi consenta di ricevere in maniera ottimale il segnale digitale.
Presento la situazione:
2 Trasmittenti, formanti un angolo di circa 80° (presa come apertura la loro posizione) rispetto alla mia antenna:
1 - Trasmittente RAI, banda VHF, polarizzazione H, distanza dalla mia abitazione circa 3km
2 - Trasmittente "altri canali", banda UHF, polarizzazione H, distanza dalla mia abitazione circa 30km
All'antenna devono essere collegate 6 TV, in due case.
Sperando che i dati siano sufficienti, passo alla richiesta di aiuto:
- Quali antenne potrei comprare per coprire i miei bisogni?
- Vanno collegate in un qualche modo particolare?
Vorrei aggiungere che sono nuovo a questo tipo di installazioni, ma ho passione e volontà da vendere. Ringrazio tutti per le loro risposte.
 
Ciao, innanzitutto dovresti indicare dove abiti, per poter verificare la copertura della tua zona.
Intanto dai un'occhiata a www.dgtv.it
Sarebbe anche utile uno schema della tua abitazione.
Stando alle info che hai fornito,con i ripetitori così vicini a casa, se non ci sono ostacoli rilevanti ( colline, palazzi etc.) non dovresti avere grandi problemi:
Se i segnali hanno una buona intensità, con una antenna Vhf in banda 3° per la Rai ed una buona uhf per il resto collegate ad un ampli da palo a due ingressi dovresti risolvere il problema. Per i marchi, Fracarro, Offel ed Emmeesse andrebbero benissimo.
Massima attenzione all'ampli ed alla sua regolazione: hai i ripetitori molto vicini ed in teoria non ti servirebbe, ma dobbiamo fare i conti con i 6 tv che devi servire con il tuo impianto. Dovrai tenere chiusa la regolazione del guadano in vhf che, essendo vicinissimo, non ti darà problemi; un po' di guadagno in uhf invece ti compenserà le inevitabili perdite che avrai con la distribuzione.
Ecco perchè ti ho chiesto lo schema della tua abitazione, per valutare e dimensionare al meglio partitori e derivatori necessari per smistare il segnale proveniente dall'ampli alle varie utenze.
 
Ultima modifica:
Kosta 71 ha scritto:
Ciao, innanzitutto dovresti indicare dove abiti, per poter verificare la copertura della tua zona.
Intanto dai un'occhiata a www.dgtv.it
Sarebbe anche utile uno schema della tua abitazione.
Stando alle info che hai fornito,con i ripetitori così vicini a casa, se non ci sono ostacoli rilevanti ( colline, palazzi etc.) non dovresti avere grandi problemi:
Se i segnali hanno una buona intensità, con una antenna Vhf in banda 3° per la Rai ed una buona uhf per il resto collegate ad un miscelatore ( non amplificato) dovresti risolvere il problema. Per i marchi, Fracarro, Offel ed Emmeesse andrebbero benissimo.
Mi rimane il dubbio sulla distribuzione: effettivamente 6 utenze su due piani possono essere tante per un miscelatore considerando che partitori, derivatori e cavi, soprattutto se le tratte sono lunghe , introducono inevitabili attenuazioni . In tal caso, si potrà inserire un ampli da palo da 10-15 db al massimo, tra l'antenna uhf ed il miscelatore per compensare le perdite in distribuzione. Ovviamente nessun ampli in vhf , dato che ce l'hai a 3 km.
Ciao e grazie per la risposta. Il sito da te indicato l'ho utilizzato per fornire le indicazioni sopracitate (spero giuste). La zona è Acquapendente (Viterbo). Problemi purtroppo ce ne sono per quanto riguarda la visibilità. Il trasmettitore della Rai è a vista (quello distante 3km) mentre quello degli altri canali è "oscurato" dalla zona collinare. Per quanto riguarda invece la suddivisione del segnale per 6 TV, effettivamente è già stato posto un amplificatore di segnale dal vecchio installatore (sul palo delle antenne).

EDIT:
Lo schema dell'attuale impianto è questo:

4 Antenne (sinceramente non conosco nè la marca nè il modello, attualmente non posso vederlo poichè non sono a casa)
|
Amplificatore a palo
|
Derivatore
|.........|
4 TV -2 TV

Tengo a precisare che l'impianto risale a più di 10 anni fa.
 
Ultima modifica:
Scusa, avevo postato una risposta ma poi ho valutato diversamente quindi ora la vedrai modificata. Hai la possibilità di postare qualche foto? magari qualcosa del materiale esistente si può salvare.
 
Per le antenne una logaritmica per la lllb su acquapendente in orizzontale e una uhf in orizzontale su m.peglia una seconda uhf su poggio nibbio solo per il ch 27.
 
@Kosta 71: Appena posso posto una foto, purtroppo attualmente non ho modo di farle, ma se si può riciclare qualcosa ben venga

@gd94: Grazie per la risposta. Devo far attenzione a qualche dato per comprare le antenne, tipo db o elementi? Altra cosa: al posto di Poggio Nibbio andrebbe bene lo stesso il Monte Cetona o mi hai consigliato Nibbio per un qualche motivo? (te lo dico perchè da casa ho una miglior visuale del primo rispetto al secondo)
 
Ultima modifica:
elettrodoc ha scritto:
Prendi come riferimento il paese più vicino al tuo ;)
Il paese più vicino dista 20km e parliamo di un paesaggio, dal punto di vista morfologico, completamente diverso. Anche la vicinanza dei ripetitori è diversa dal mio paese (alcuni sono irraggiungibili). Purtroppo non posso contare su quel sito.
 
flash54 ha scritto:
Tanto meno puoi contare su dgtvi.

Consulta www.raiway.it e accedi alla voce ricezione

www.tv.mediaset.it e accedi alla voce "digitale terrestre" e poi copertura.

Avrai un idea dei siti principali di trasmissione.
In realtà il sito dgtvi sembra essere aggiornato. Le informazioni coincidono. Comunque grazie per avermi suggerito questa strada, per lo meno ho tolto ogni dubbio. ;)
 
Ho provato a cercare qualcosa su internet per la scelta delle antenne e degli elementi, ma per chi non ha mai avuto a che fare con queste cose è abbastanza difficile, soprattutto per la tanta scelta! Chiedo a voi quindi cosa c'è di sbagliato e cosa va aggiunto/tolto nella mia idea:

Premessa: tutti gli elementi considerati sono della Fracarro (scelta per versatilità del catalogo online)

Antenne:
VHF BANDA III intera banda - 2x UHF TAU11/4
Amplificatore:
MAP316I
Alimentatore:
PSU411
Derivatore:
IP2/PP12

Siate clementi, è la prima volta che ho a che fare con questi componenti :D

EDIT:
un tecnico di un negozio online mi ha consigliato:
1 x Antenna 6 elementi VHF €11,99

www.ebay.it/itm/ANTENNA-VHF-DIGITAL...e_interne_Ripetitori_LBN&hash=item53e71f3042c

2 x Antenna UHF € 22,90 cadauno totale € 45,80

http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-TV-T...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item415fbe7ab8

1 x Amplificatore UHF UHF 34 - VHF 30 € 14,99

http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATOR...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item53eabf7044

1 x deviatore EP2T con colonna passante € 3,50

http://www.ebay.it/itm/DERIVATORE-D...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item45ff828604

1 x alimentatore 1 uscita AL301 € 4,99

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATO-R...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item45ff9f1ba8

Spedizione Corriere Espresso € 9,00 (per le isole e Sardegna € 12,00)

Totale: € 90,30
 
Ultima modifica:
Queste sono le antenne attualmente presenti sopra il tetto (purtroppo la qualità è pessima ma spero che si intraveda qualcosa, per lo meno per sapere cosa comprare e cosa poter riciclare):

FOTO
 
Da quel che vedo, cambierei tutto e diffiderei del venditore che ti spaccia un'antenna UHF come capace di avere un guadagno di 28 (VENTOTTO!) dB magari perche "adatta per il digitale". :doubt:

Sto cercando di capire qualcosa di più dei segnali dove risiedi (credo che la ricezione sia indicata in parte da Monte Peglia e in parte da Monte Amiata) e cercherò di darti qualche dritta per domani al massimo. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Da quel che vedo, cambierei tutto e diffiderei del venditore che ti spaccia un'antenna UHF come capace di avere un guadagno di 28 (VENTOTTO!) dB magari perche "adatta per il digitale". :doubt:

Sto cercando di capire qualcosa di più dei segnali dove risiedi (credo che la ricezione sia indicata in parte da Monte Peglia e in parte da Monte Amiata) e cercherò di darti qualche dritta per domani al massimo. ;)
Molto gentile! Se può essere utile, il monte Amiata è a vista, mentre il segnale da Cetona e Peglia arriva disturbato (ma probabilmente è anche per le antenne...). L'antenna della terza foto è una VHF o sbaglio? Lo chiedo perchè puntandola sul vicino ripetitore di Acquapendente il segnale arriva molto debole. Per quanto riguarda il segnale suddiviso tra le varie TV, dal deviatore partono 2 fili ai quali sono collegate in serie 4 TV sul primo filo e 2 TV sul secondo.
 
Terza foto... Intendi delle antenne attualmente montate sul tuo impianto?
Se sì, confermo, è un'antenna di III banda VHF anche se mi è impossibile stabilire in foto se è per l'intera III banda (cioè larga banda) o monocanale.

Puoi postare anche le foto di tutte le prese? Intendo propio il dettaglio del retro delle prese e il passaggio dei cavi "a catena".
Indica pure eventuali sigle stampate sulle prese stesse. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Terza foto... Intendi delle antenne attualmente montate sul tuo impianto?
Se sì, confermo, è un'antenna di III banda VHF anche se mi è impossibile stabilire in foto se è per l'intera III banda (cioè larga banda) o monocanale.

Puoi postare anche le foto di tutte le prese? Intendo propio il dettaglio del retro delle prese e il passaggio dei cavi "a catena".
Indica pure eventuali sigle stampate sulle prese stesse. ;)
Purtroppo questo è il massimo che ho potuto vedere oggi e non ho altre foto disponibili (almeno per qualche altra settimana). In caso sia una cosa necessaria provvederò a farle appena posso. A cosa servirebbero le foto delle prese?
 
Indietro
Alto Basso