Acquistato Amplificatore nuovo Yamaha s201 ma ancora problemi

c'è sempre una certa elettricità nei cavi, dipende per cosa sono, la scheda audio del PC è quella integrata o PCI/PCI-Express? la potenza in uscita da quelle è di certo minore che da un lettore CD ecc. , e come ti ha indicato Foxbat vedi i livelli di uscita audio del PC da regolare dal software, da Youtube vedi del browser a che livello è impostato, mettilo al massimo.
 
c'è sempre una certa elettricità nei cavi, dipende per cosa sono, la scheda audio del PC è quella integrata o PCI/PCI-Express? la potenza in uscita da quelle è di certo minore che da un lettore CD ecc. , e come ti ha indicato Foxbat vedi i livelli di uscita audio del PC da regolare dal software, da Youtube vedi del browser a che livello è impostato, mettilo al massimo.
Non saprei dirti, anche qua ci capisco poco. :eusa_wall:
Posso dirti che ho:
la scheda madre MSI B550M PRO-VDH
La scheda audio dove devo cercarla. 🤔
 
Ho visto la scheda madre, gli slot di espansione sono 3 quando al massimo sono 7 per le schede madri ATX, comunque come ormai tutte ha la scheda audio integrata, con entrata microfono, uscita ed entrata audio. Comunque i livelli d'uscita ed entrata li vedi nel sistema operativo cliccando col destro? sull'icona altoparlante sulla barra o nel pannello di controllo alla voce suono/audio.
 
Vi carico le foto, fatemi sapere, se posso fare qualcosa o niente.







 
Hai l'audio in uscita/altoparlanti al livello 67 su 100 che è il massimo, dunque alza quello.
 
Hai l'audio in uscita/altoparlanti al livello 67 su 100 che è il massimo, dunque alza quello.
Quoto.
Fino a quanto mi consigli di alzarlo?
Mettilo a100, poi se l'ampli Yamaha distorce allora lo abbassi fino a quando smette di distorcere, nelle foto che hai allegato vedo anche schermate relative all'audio 5.1 ma tu devi settare l'uscita come semplice stereo, se trovi dove farlo, oltre a quelle schermate ci dovrebbero/ potrebbero essercene altre tipo queste che appartengono ai miei due PC assemblati, il primo con mobo Gigabyte il secondo con mobo Asus, tutti e due con audio Realtek HD.



In questa sopra nel mio caso è settato su cuffie ma nel tuo caso va settato su: uscita casse frontali come nel caso di quella sotto (non fare caso che l'audio volume principale è settato a 0)



dipende dalla motherboard.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso