Acquisto cavo coassiale

Synchro

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Maggio 2011
Messaggi
329
Località
Buonvicino (CS)
Salve a tutti, dovrei acquistare una matassa di cavo coassiale (visto che al metro me lo fanno pagare un botto) e ho la possibilità di acquistare i seguenti tipi:
-100m sezione 5mm 15€
-100m sezione 6,7mm 19€
-100m cavo RG6U 23€

A me quello da 5mm non mi convince granchè ed ero orientato su quello con sezione a 6,7 ma ho letto in giro che l'RG6U ha una attenuazione inferiore, è vero?

Quale converrebbe prendere secondo voi?E perchè?
 
Synchro ha scritto:
Salve a tutti, dovrei acquistare una matassa di cavo coassiale (visto che al metro me lo fanno pagare un botto) e ho la possibilità di acquistare i seguenti tipi:
-100m sezione 5mm 15€
-100m sezione 6,7mm 19€
-100m cavo RG6U 23€

A me quello da 5mm non mi convince granchè ed ero orientato su quello con sezione a 6,7 ma ho letto in giro che l'RG6U ha una attenuazione inferiore, è vero?

Quale converrebbe prendere secondo voi?E perchè?

Stai parlando di prezzi di favore che fanno a te?
Perchè se non è così, non possono essere cavi di qualità!
Ho guardato le caratteristiche dell'RG6U e non trovo un dato importante: l'afficienza di schermatura, quindi non mi esprimo.
 
E' indispensabile associare il tipo di cavo al produttore specifico per rilevarne le caratteristiche.
In linea teorica, RG è una sigla che dovrebbe garantire alcuni paramentri, non fosse che "radio guide", al giorno d'oggi non identifica più nulla. (si e no i connettori adatti a quel cavo)
;)
 
Tuner ha scritto:
E' indispensabile associare il tipo di cavo al produttore specifico per rilevarne le caratteristiche.
In linea teorica, RG è una sigla che dovrebbe garantire alcuni paramentri, non fosse che "radio guide", al giorno d'oggi non identifica più nulla. (si e no i connettori adatti a quel cavo)
;)

Ho guardato belden...

http://www.farnell.com/datasheets/1344586.pdf
 
Beh, visto il PDF al link, in termini di attenuazione, l'RG6/u Belden mi sembra leggermente peggio di un comunissimo buon cavo TV da 6,7mm.
 
Grazie a tutti per le dritte :p so che con le caratteristiche avrei potuto aiutarvi di più ma siccome non posso postare link esterni di siti di vendita vi dico come li ho trovati.
Basta che andiate sulla baia e scriviate nella casella di ricerca "matassa" vi compariranno le varie offerte, ordinate per "prezzo+spedizione" e le trovate ;)

Dai dati che dichiarano l'attenuazione sui 400mhz è di circa 12db e la schermatura >20.

Pare invece che l'RG6U abbia un'attenuazione di 8db a quella frequenza ma vatti a fidare...

Considerate che il tratto più lungo da coprire con il cavo si aggirerebbe attorno ai 15-20m massimo (antenna-tv senza considerare derivatori/partitori perchè l'impianto ancora lo devo ideare).
 
la marca.... la marca del cavo la puoi indicare... un cavo senza marca non si compra MAI.
;)
 
Per quel prezzo si può trattare solo di robaccia cinese, pure non di rame, ma di acciaio ramato. Non esiste che paghi 100 mt. una cifra del genere, il cavo buono costa. E poi sulla baia....
 
usa cavo belden sat300 sad 30..

non usare i cavacci con centrale in acciaio ricoperto li stanno spacciando in ogni rivenditore ma ... sono pietosi !
 
Tuner ha scritto:
Beh, visto il PDF al link, in termini di attenuazione, l'RG6/u Belden mi sembra leggermente peggio di un comunissimo buon cavo TV da 6,7mm.

Hai ragione ma sicuramente al prezzo indicato da synchro non sarà un cavo belden.
Mi stupisce che nel pdf non ci sia la classe di schermatura, sempre che non sia "tra le righe" delle varie norme indicate che a memoria non mi dicono niente.
 
Premesso che non c'è una ragione valida per spendere più soldi in un Belden... quando ottimi cavi di produzione nazionale hanno caratteristiche migliori e costano meno, se la schermatura rame è il 95% (come mi pare di aver visto) e c'è anche il nastro, siamo in classe A.
;)
 
Tuner ha scritto:
Premesso che non c'è una ragione valida per spendere più soldi in un Belden... quando ottimi cavi di produzione nazionale hanno caratteristiche migliori e costano meno, se la schermatura rame è il 95% (come mi pare di aver visto) e c'è anche il nastro, siamo in classe A.
;)

Non mi sono spiegato...
non volevo spendere di più per il belden, mi riferivo ai 23 euro x 100 metri che hai indicato synchro per sostenere che a quel prezzo non può essere un cavo affidabile.
 
Ho chiesto i dati al rivenditore e mi ha detto che la marca del cavo è MEGASAT e le caratteristiche del cavo sono le seguenti:

hsmc0o.jpg


21oo96f.jpg
 
Synchro ha scritto:
Ho chiesto i dati al rivenditore e mi ha detto che la marca del cavo è MEGASAT e le caratteristiche del cavo sono le seguenti:

I dati dichiarati non sono malaccio ma si scontrano con il prezzo troppo basso.
Bisogna vedere chi è che non la racconta giusta.
 
Chi non la racconta giusta?
Con tutta probabilità l'azienda "commerciale" tedesca, che molto spesso compra cinese (o similare) a basso prezzo per poi rivenderlo "rivestito" dall'aura di "qualità" che "tradizionalmente" accompagna il made-in-Germany.
Se sul cavo (lungo tutto il cavo) non c'è il nome di un noto ed affidabile produttore di cavi, od almeno un marchio di certificazione "serio" che mi grantisca sulla qualità del prodotto di importazione, io scarterei... ma proprio a prescindere, indipendentemente dai grafici.
Senza marchi e senza certificazioni, gli unici dati di cui mi fiderei sarebbero quelli misurati dal sottoscritto o da persona di mia fiducia.
;)
 
Tuner ha scritto:
Chi non la racconta giusta?
Con tutta probabilità l'azienda "commerciale" tedesca, che molto spesso compra cinese (o similare) a basso prezzo per poi rivenderlo "rivestito" dall'aura di "qualità" che "tradizionalmente" accompagna il made-in-Germany.

Infatti il collaudatore, nel documento con i grafici, si firma Qian che non mi sembra, notoriamente, un nome tedesco.
 
Hahahaha sarà un oriundo naturalizzato? :D

Vabbè tagliamo la testa al toro, lo prendo lo stesso, tanto la spesa non è eccessiva e vi faccio sapere come va, male che vada lo uso come tirante per la tenda estiva sul parcheggio :D

Grazie a tutti :)
 
Io non metto in dubbio i grafici, potrebbero benissimo essere reali....bisogna poi vedere per quanto tempo (giorni, mesi, non di sicuro anni) mantiene quelle caratteristiche. Ricordo un cavo cinese commercializzato da FreeWave, che aveva pure ottenuto l'OK da Sky per l'uso da parte degli installer....dopo 3-4 mesi era completamente screpolato, al pari di cavi esposti alle intemperie da 10 anni. Mai più visto in giro...e per fortuna!!
 
Synchro ha scritto:
Vabbè tagliamo la testa al toro, lo prendo lo stesso, tanto la spesa non è eccessiva e vi faccio sapere come va, male che vada lo uso come tirante per la tenda estiva sul parcheggio

Vedi le note di elettt, poi fai come credi.
L'importante è che poi non te la prendi con noi.
 
Indietro
Alto Basso