Acquisto decoder digitale satellitare

maxdrop

Digital-Forum New User
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
26
Poichè nella mia zona non prende, e forse mai arriverà, il digitale terrestre, vorrei momentaneamente affiancare a Sky un decoder per il digitale satellitare..
con l'intenzione poi, in un futuro, di eliminare Sky. (perchè quei pochi programmi chge seguo sono sempre repliche di repliche replicate;) )

Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, (nonostante il diploma in elettronica) ho letto un pò su internet e la materia è più complessa di quanto immaginavo..
non pretendo che qualcuno mi spieghi "come funziona", vorrei solo un consiglio per acquistare un decoder che faccia al caso mio, valido, buono, ma senza "buttare via i soldi" per qualcosa che non saprei sfruttare..

queste sono le mie esigenze / preferenze:
- possibilità di vedere i canali "free" disponibili. (domanda: con alcuni decoder se ne vedono di più?)
- possibilità di inserire la tessera TVSAT, che va attivata e serve per vedere i canali di mediaset rai ecc ecc (o dico una fesseria?)
- telecomando che possa essere programmato anche con la tv (come quello di sky insomma)
-uscita video HD: non è fondamentale ma se c'è lo preferirei


e poi ho una domanda:
so che sulla tessere di sky si possono attivare "abbonamenti" o quant'altro inerenti canali di sport, di :5eek: ecc ecc.. è possibile fare questa cosa anche sulla tessera TVSAT?

per adesso grazie!;)
 
Penso sia perchè le risposte ci siano già tutte sul forum :)

In pratica è tutto fattibile, eccetto questo punto:

so che sulla tessere di sky si possono attivare "abbonamenti" o quant'altro inerenti canali di sport, di ecc ecc.. è possibile fare questa cosa anche sulla tessera TVSAT?"

In quanto Tivusat serve per poter fruire via satellite della maggiorparte, quindi non tutti (almeno , allo stato attuale è cosi), dei canali nazionali gratuiti del Digitale Terrestre; per contro riceveresti automaticamente anche tutti gli altri canali in chiaro dei satelliti Hotbird (italiani e esteri), che sul terrestre non ci sono.
 
S7efano ha scritto:
Penso sia perchè le risposte ci siano già tutte sul forum :)

In pratica è tutto fattibile, eccetto questo punto:



In quanto Tivusat serve per poter fruire via satellite della maggiorparte, quindi non tutti (almeno , allo stato attuale è cosi), dei canali nazionali gratuiti del Digitale Terrestre; per contro riceveresti automaticamente anche tutti gli altri canali in chiaro dei satelliti Hotbird (italiani e esteri), che sul terrestre non ci sono.

scusa ma non ho capito la risposta..:crybaby2:
 
ti sta dicendo che puoi fare tutto tranne cose di questo tipo:

attivare "abbonamenti" o quant'altro inerenti canali di sport, di ecc ecc..

tutto quello che vedi e' "gratis", quello che non c'e' non si puo' vedere o comprare aggiungendo pacchetti.

un decoder al momento valido senza andare a cercare quelli modificabili nel firmware (che mi sembra di intuire non ti interessano se non sbaglio) sarebbe questo (humax hd 5600)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115475&page=78
 
Ultima modifica:
ppsat ha scritto:
ti sta dicendo che puoi fare tutto tranne cose di questo tipo:

attivare "abbonamenti" o quant'altro inerenti canali di sport, di ecc ecc..

tutto quello che vedi e' "gratis", quello che non c'e' non si puo' vedere o comprare aggiungendo pacchetti.

un decoder al momento valido senza andare a cercare quelli modificabili nel firmware (che mi sembra di intuire non ti interessano se non sbaglio) sarebbe questo (humax hd 5600)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115475&page=78

modificare il firmware cosa comporterebbe?

chiedo da ignorante in materia..
magari poi "mi appassiono"
 
la modifica vuole dire che una volta scelto il decoder che ti interessa occorre cercare in siti appositi il firmware per abilitare opportunamente la decodifca vuoi di tivusat vuoi di sky o altro ancora.
la modifica puo' essere eseguita a decoder collegato al computer o tramite penna usb.
i modelli di decoder ovviamente sono di vario prezzo e piu' o meno complessi da utilizzare (anche fino ai 1000 euro di un dreamboX).
non vieni aiutato dal manuale ma ti devi basare sui forum per problemi che potrebbero insorgere prima durante e dopo.
la modifica di per se non dovrebbe comportare grossi rischi basta seguire le istruzioni e i forum e non farla durante un temporale sperando che non vada via la corrente.
le modifiche comportano aggiornamenti a seguito di migliorie o problemi di visione e quindi occorre attendere che qualcuno rilasci questo aggiornamento, te lo vai a cercare e quindi lo ricarichi.
lo provi ma se per caso hai problemi di visione magari devi tornare indietro cercando una versione precedente.
nel frattempo magari non riesci a vedere le trasmissioni (o le vedi male) che ti interessano, e devi rimettere un decoder ufficiale.
sicuramente e' un hobby appassionante e che da soddisfazioni, dipende tutto da quanto tempo puoi dedicarci, richiede un minimo di praticita' diciamo che non e' propriamente uguale al vado in negozio compro torno a casa attacco e guardo la tv.
chi usa decoder alternativi ha magari funzionalita' che i decoder ufficiali non hanno o sono monche (registrazione ecc ).

qua la sezione sui decoder alternativi
c tech mvision edision dreambox i principali

http://www.digital-forum.itforumdisplay.php?f=1

e cmq l'argomento e' troppo vasto per essere condensato in poche righe..
 
ti ringrazio per la spiegazione, semplice ma esaustiva!

purtroppo al momento causa lavoro - altro impegno non riesco ad avere molto tempo libero, sicuramente è una cosa molto interessante..



alla fine credo che comprerò quello che mi avete consigliato:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115475&page=78

con questa indicazione ho cercato online e qui sul forum un pò di pareri e giudizi e pare un buon prodotto..

anche il prezzo è buono!


ma quanti sono i canali in hd ?
 
Ultima modifica:
per quello che ci riguarda al momento solo RAI hd.
Se avessi un doppio lnb astra/hotbird e ti destreggi con qualche lingua straniera (o ti accontenti di guardare sport e che) qualche canale tedesco o giu di li.
 
Indietro
Alto Basso