Acquisto Mysky HD

gmt35 ha scritto:
cosa ho detto di sbagliato?? lo so che si può usare anche per registrare se sulla smart card è attivo il servizio però bisogna chiamare ogni volta e poi se uno ha un myskyhd che non è intestato a lui è rubato perchè non è di sua proprietà e non è stato lasciato in comodato a lui quindi...
Vorrei precisare che la quasi totalità dei myskyhd sulla baia sono di persone che fanno un abbonamento per poco tempo o "di prova" e poi lo dismettono ;
S*y non chiede loro la restituzione del decoder che rimane a loro ...
Costoro , non sapendone cosa fare senza abbonamento , decidono di tirare su un pò di soldi vendendolo . Certo la cosa non è proprio correttissima , però ti vorrei fare un esempio :
Se tu parcheggi un auto che non vuoi più nel mio giardino , non puoi lamentarti se dopo un pò di tempo chiamo un demolitore che se la viene a prendere ..... Se i proprietari ( s*y) ci tenessero molto ai decoder , potrebbero a pieno titolo pretendere la restituzione , ma non lo fanno !
Vorrei dire infine che bisognerebbe usare la parola " RUBATO" con estrema moderazione , perchè per dare dei ladri a molta gente e dire che vende o compra roba rubata , ci vuole prudenza e bisogna provare ciò che si dice . Se io utilizzo un decoder che legalmente non è di mia proprietà , questo non vuol dire che sia rubato .
Magari il termine " sconosciuta provenienza " potrebbe forse essere più indicato .
 
sguggik ha scritto:
Vorrei precisare che la quasi totalità dei myskyhd sulla baia sono di persone che fanno un abbonamento per poco tempo o "di prova" e poi lo dismettono ;
S*y non chiede loro la restituzione del decoder che rimane a loro ...
Costoro , non sapendone cosa fare senza abbonamento , decidono di tirare su un pò di soldi vendendolo . Certo la cosa non è proprio correttissima , però ti vorrei fare un esempio :
Se tu parcheggi un auto che non vuoi più nel mio giardino , non puoi lamentarti se dopo un pò di tempo chiamo un demolitore che se la viene a prendere ..... Se i proprietari ( s*y) ci tenessero molto ai decoder , potrebbero a pieno titolo pretendere la restituzione , ma non lo fanno !
Vorrei dire infine che bisognerebbe usare la parola " RUBATO" con estrema moderazione , perchè per dare dei ladri a molta gente e dire che vende o compra roba rubata , ci vuole prudenza e bisogna provare ciò che si dice . Se io utilizzo un decoder che legalmente non è di mia proprietà , questo non vuol dire che sia rubato .
Magari il termine " sconosciuta provenienza " potrebbe forse essere più indicato .

Il decoder è Rubato perchè tutti i mysky hd sono associati a un contratto dove il cliente firma che allo scadere del contratto entro 30 giorni lo deve restituire.... quindi se io noleggio una macchina e non la restituisco vuol dire che la rubo
 
gmt35 ha scritto:
Il decoder è Rubato perchè tutti i mysky hd sono associati a un contratto dove il cliente firma che allo scadere del contratto entro 30 giorni lo deve restituire.... quindi se io noleggio una macchina e non la restituisco vuol dire che la rubo
Appare evidente che abbiamo una concezione diversa del termine " rubare " , ciò nonostante ognuno ha il diritto di pensare come crede .... compresi i lettori del forum .
Il mio post cercava solo di evidenziare la differenza tra un "comportamento discutibile" e un "furto" .
Quando nolleggi una macchina o (in questo caso) il decoder , fanno una bella fotocopia dei tuoi documenti , oltre alle firme , dopodichè qualunque cosa fai con l'oggetto che ti è stato dato , non si tratta più di furto , ma di cattivo utilizzo di ciò che ti è stato dato , e ti può venire giustamente addebitato . Onestamente (forse a causa mia) ma non riesco a trovare la clausola sulla restituzione del decoder myskyhd sul contratto che mi hanno lasciato quando sono venuti a installarlo (guarderò meglio , è scritto in nanoscopico).
Se io ipoteticamente decidessi di vendere il mio myskyhd e s*y si volesse rifare su di me , hanno i dati del mio RID (è possibile che senza rid non te lo installino nemmeno il myskyhd , credo ma non sono sicuro ), perciò sai che furto .....
Un saluto a te (gmt35) e a tutti gli utenti del forum.
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Appare evidente che abbiamo una concezione diversa del termine " rubare " , ciò nonostante ognuno ha il diritto di pensare come crede .... compresi i lettori del forum .
Il mio post cercava solo di evidenziare la differenza tra un "comportamento discutibile" e un "furto" .
Quando nolleggi una macchina o (in questo caso) il decoder , fanno una bella fotocopia dei tuoi documenti , oltre alle firme , dopodichè qualunque cosa fai con l'oggetto che ti è stato dato , non si tratta più di furto , ma di cattivo utilizzo di ciò che ti è stato dato , e ti può venire giustamente addebitato . Onestamente (forse a causa mia) ma non riesco a trovare la clausola sulla restituzione del decoder myskyhd sul contratto che mi hanno lasciato quando sono venuti a installarlo (guarderò meglio , è scritto in nanoscopico).
Se io ipoteticamente decidessi di vendere il mio myskyhd e s*y si volesse rifare su di me , hanno i dati del mio RID (è possibile che senza rid non te lo installino nemmeno il myskyhd , credo ma non sono sicuro ), perciò sai che furto .....
Un saluto a te (gmt35) e a tutti gli utenti del forum.

Il decoder è di proprietà di SKY italia S.R.L non puoi venderlo è illegale vendere un oggetto che è di proprietà di un'altra persona e farci soldi.
Il concetto è molto semplice Ti saluto
 
gmt35 ha scritto:
Il decoder è di proprietà di SKY italia S.R.L non puoi venderlo è illegale vendere un oggetto che è di proprietà di un'altra persona e farci soldi.
Il concetto è molto semplice Ti saluto
Concordo assolutamente sull' illegalità di vendere l'oggetto in comodato , prestito o altro .
Come si può vedere sulla baia , questa pratica , seppur non molto diffusa (se confrontiamo il numero di abbonati in italia e il numero di decoder venduti illegalmente ) esiste , e credo sia dovuta principalmente al fatto che , a differenza di MP , dove l'abbonato può metter la scheda in una cam o in un qualsiasi decoder compatibile creda (compresi gli stupendi dream 800 e 8000 ,tanto per citarne un paio) , nel caso di s*y l'utente è obbligato al loro cess....box , e non ha molte alternative se vuole per esempio un secondo o terzo decoder in casa , se non fare il multivision dove devi cacciare soldi ad ogni decoder installato sia che lo usi o no .
Oltretutto il mys*yhd se levi la scheda e la rimetti , poi non funziona più e ti tocca telefonare al numero "a pagamento" per riabilitarlo a registrare .
Qualcuno dirà ..... c'è l' Xdome ; ma l'avete visto ???? E' un oggetto volutamente castrato , non registra e non ha nessuna guida interattiva , come cavolo fai ad usarlo se non riesci nemmeno a sapere la programmazione di poche ore dopo o dei giorni a venire ?
Qualcuno risponderà .... lo fanno per la sicurezza dei contenuti criptati !
Ma onestamente non mi risulta che ci sia chi riesce a guardare MP senza un regolare abbonamento .
La messa in commercio di una eventuale Cam "blindata" con firmware non riscrivibile o non modificabile , renderebbe la vita più facile a tutti , e si adeguerebbe a una normativa europea sul Decoder Unico , disattesa già da troppo tempo .
Naturalmente questa mia opinione è pienamente contestabile , accetto volentieri risposte anche non concordi alle mie .
 
sguggik ha scritto:
Appare evidente che abbiamo una concezione diversa del termine " rubare " , ciò nonostante ognuno ha il diritto di pensare come crede .... compresi i lettori del forum .

Si puo pensare come vuole,ma questo e' un caso fin troppo lampante e chiaro.
E' illecito al 100% venderli,i punti di vista valgono poco anzi proprio nulla e anche i tuoi commenti dove cerchi di arrampicarti sugli specchi !
Saluti.
 
rubik ha scritto:
Si puo pensare come vuole,ma questo e' un caso fin troppo lampante e chiaro.
E' illecito al 100% venderli,i punti di vista valgono poco anzi proprio nulla e anche i tuoi commenti dove cerchi di arrampicarti sugli specchi !
Saluti.

straquoto
 
sguggik ha scritto:
Concordo assolutamente sull' illegalità di vendere l'oggetto in comodato , prestito o altro .
Come si può vedere sulla baia , questa pratica , seppur non molto diffusa (se confrontiamo il numero di abbonati in italia e il numero di decoder venduti illegalmente ) esiste , e credo sia dovuta principalmente al fatto che , a differenza di MP , dove l'abbonato può metter la scheda in una cam o in un qualsiasi decoder compatibile creda (compresi gli stupendi dream 800 e 8000 ,tanto per citarne un paio) , nel caso di s*y l'utente è obbligato al loro cess....box , e non ha molte alternative se vuole per esempio un secondo o terzo decoder in casa , se non fare il multivision dove devi cacciare soldi ad ogni decoder installato sia che lo usi o no .
Oltretutto il mys*yhd se levi la scheda e la rimetti , poi non funziona più e ti tocca telefonare al numero "a pagamento" per riabilitarlo a registrare .
Qualcuno dirà ..... c'è l' Xdome ; ma l'avete visto ???? E' un oggetto volutamente castrato , non registra e non ha nessuna guida interattiva , come cavolo fai ad usarlo se non riesci nemmeno a sapere la programmazione di poche ore dopo o dei giorni a venire ?
Qualcuno risponderà .... lo fanno per la sicurezza dei contenuti criptati !
Ma onestamente non mi risulta che ci sia chi riesce a guardare MP senza un regolare abbonamento .
La messa in commercio di una eventuale Cam "blindata" con firmware non riscrivibile o non modificabile , renderebbe la vita più facile a tutti , e si adeguerebbe a una normativa europea sul Decoder Unico , disattesa già da troppo tempo .
Naturalmente questa mia opinione è pienamente contestabile , accetto volentieri risposte anche non concordi alle mie .

questa del mysky che levi la scheda e la rimetti è forte
auhauhauh ma cosa dici?? io uso il mysky dalle 8 di sera alle 8 di mattina poi la scheda dalle 8 di mattina fino alle 8 di sera la uso in un decoder hd poi la rimetto nel myskyhd e funziona tutto (l'ho tenuta anche una settimana di fila in un decoder hd e non si è disabilitata) non dite cavolate tanto per parlare
 
gmt35 ha scritto:
questa del mysky che levi la scheda e la rimetti è forte
auhauhauh ma cosa dici?? io uso il mysky dalle 8 di sera alle 8 di mattina poi la scheda dalle 8 di mattina fino alle 8 di sera la uso in un decoder hd poi la rimetto nel myskyhd e funziona tutto (l'ho tenuta anche una settimana di fila in un decoder hd e non si è disabilitata) non dite cavolate tanto per parlare
Io ho messo la mia scheda nel decoder di mia moglie , e quando l'ho rimessa nel mio , non funzionavano più nè la registrazione e la pausa in diretta e il decoder diceva di chiamare il servizio clienti .
indubbiamente sei più fortunato di me , ma un po meno educato .
 
sguggik ha scritto:
Io ho messo la mia scheda nel decoder di mia moglie , e quando l'ho rimessa nel mio , non funzionavano più nè la registrazione e la pausa in diretta e il decoder diceva di chiamare il servizio clienti .
indubbiamente sei più fortunato di me , ma un po meno educato .

sguggik e' vero quello che dici .. ricordo di aver letto che questa cosa successe anche ad altri utenti del forum ..
 
rubik ha scritto:
Si puo pensare come vuole,ma questo e' un caso fin troppo lampante e chiaro.
E' illecito al 100% venderli,i punti di vista valgono poco anzi proprio nulla e anche i tuoi commenti dove cerchi di arrampicarti sugli specchi !
Saluti.
Non vi è dubbio che venderli è illegale , io ho solo contestato il termina "rubare" che a mio avviso è un pò forte , e inadatto alla situazione .
In quanto ai miei punti di vista , anche se non valgono niente per te , potrebbero valere per altri che leggono il forum .
A proposito , anche manomettere un oggetto in comodato montando un hard disk da 1tb sarebbe illegale ( come mi pare tu abbia scritto nella lista del tuo hardware ) , ma io non mi permetterei
mai di marchiarti con appellativi fuori luogo o peggio ancora , offensivi .
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Non vi è dubbio che venderli è illegale , io ho solo contestato il termina "rubare" che a mio avviso è un pò forte , e inadatto alla situazione .
In quanto ai miei punti di vista , anche se non valgono niente per te , potrebbero valere per altri che leggono il forum .
A proposito , anche manomettere un oggetto in comodato montando un hard disk da 1tb sarebbe illegale ( come mi pare tu abbia scritto nella lista del tuo hardware ) , ma io non mi permetterei
mai di marchiarti con appellativi fuori luogo o peggio ancora , offensivi .

Se non mi sbaglio anche te hai "manomesso" il decoder myskyhd,leggendo l'altro post !
Basta avere l'accortezza di rimettere l' hdd originale alla riconsegna,alla fine non cambia nulla,discorso completamente diverso dalla vendita dei myskyhd che e' vietata e la loro proveninza non puo' che essere illecita,anzi se sky in futuro dovesse effettuare dei controlli tra scheda e decoder,l'utente che lo ha acquistato rischierebbe anche qualcosa.
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Se non mi sbaglio anche te hai "manomesso" il decoder myskyhd,leggendo l'altro post !
Basta avere l'accortezza di rimettere l' hdd originale alla riconsegna,alla fine non cambia nulla,discorso completamente diverso dalla vendita dei myskyhd che e' vietata e la loro proveninza non puo' che essere illecita,anzi se sky in futuro dovesse effettuare dei controlli tra scheda e decoder,l'utente che lo ha acquistato rischierebbe anche qualcosa.
Assolutamente si ! Se s*y volesse fare un controllo lo potrebbe fare in ogni momento con le conseguenze da te descritte .
Fortunatamente l'azienda non sembra molto interessata a questi controlli , ecco perché sulla baia avviene quello di cui parlavamo .
In riguardo al disco , ho montato 1tb sul pace865 mio e un 2tb sul Samsung990 di mia moglie .
Un saluto
 
sguggik ha scritto:
Io ho messo la mia scheda nel decoder di mia moglie , e quando l'ho rimessa nel mio , non funzionavano più nè la registrazione e la pausa in diretta e il decoder diceva di chiamare il servizio clienti .
indubbiamente sei più fortunato di me , ma un po meno educato .

Se ti ho offeso ti chiedo scusa anche se non era mia intenzione...;)
 
sguggik ha scritto:
Assolutamente si ! Se s*y volesse fare un controllo lo potrebbe fare in ogni momento con le conseguenze da te descritte .
Fortunatamente l'azienda non sembra molto interessata a questi controlli , ecco perché sulla baia avviene quello di cui parlavamo .
In riguardo al disco , ho montato 1tb sul pace865 mio e un 2tb sul Samsung990 di mia moglie .
Un saluto

:thumbsup:
 
Grazie ragazzi , onestamente ero rimasto un pò amareggiato dalle risposte :crybaby2: che mi sembravano un pochino aggressive . Non era mia intenzione innescare battibecchi sulle vendite (illegali) dei decoder ; la mia intenzione era solo (rispettando tutti , anche chi compra o vende) di discutere il fenomeno , e capire (insieme a voi tutti) i lati a favore e contrari di chi vende o acquista (illegalmente sulla baia) questi oggetti .
;)
 
sguggik ha scritto:
Grazie ragazzi , onestamente ero rimasto un pò amareggiato dalle risposte :crybaby2: che mi sembravano un pochino aggressive . Non era mia intenzione innescare battibecchi sulle vendite (illegali) dei decoder ; la mia intenzione era solo (rispettando tutti , anche chi compra o vende) di discutere il fenomeno , e capire (insieme a voi tutti) i lati a favore e contrari di chi vende o acquista (illegalmente sulla baia) questi oggetti .
;)

io lo comprerei massimo a 30 euro dato che se si brucia non è in garanzia
 
gmt35 ha scritto:
io lo comprerei massimo a 30 euro dato che se si brucia non è in garanzia
A parte la cifra , la comodità sarebbe di prendere il modello che più ti pare e non dover rendere conto a nessuno (sigillo manomesso) se monti ad esempio un disco più grande , o esterno ecc.....
Naturalmente se brucia ......... ciaooooooooo
Un saluto.
 
Indietro
Alto Basso