Acquisto nuova tv: consigli

piccolo aggiornamento ma non decisivo:
ho dato un occhiata in negozio e ho visto questi modelli:
LG 65'' 65QNED80 (649,00)
HISENSE 75" 75A69N (599,00) prezzo ottimo ma troppo grande
HISENSE 55" 55E79NQ (399,00)
Lascia perdere LG QNED, di LG vanno presi in considerazione solo gli oled, HiSense A6 è inferiore a quello che ti ho suggerito e non è miniled, vale lo stesso per E79 da evitare. Secondo me nessuno dei 3 va perso in considerazione
 
Prendi un Oled anche di ingresso se non lo usi 20 ore al giorno, con quello fai la differenza altro che zozzerie lcd
 
Se poi deve prendersi un oled entry level come B4 o S85 tanto vale che prende un miniled di alto livello, sopratutto se la stanza è luminosa
 
Poi ha detto che lo usa per sport e musica..un oled entry level è meno protetto dal burn in rispetto un top di gamma come G5 in cui ci sta anche una garanzia sul pannello, a maggior ragione gli ho consigliato un mini led
 
piccolo aggiornamento ma non decisivo:
ho dato un occhiata in negozio e ho visto questi modelli:
LG 65'' 65QNED80 (649,00)
HISENSE 75" 75A69N (599,00) prezzo ottimo ma troppo grande
HISENSE 55" 55E79NQ (399,00)
Se ti interessano gli oled puoi valutare s90d e c4 entrambi da 48 pollici, che attualmente stanno tra i 735 euro(s90) e 800 il c4, entrambi con pannelli WOLED migliori rispetto a tutte le tv che abbiamo menzionato fin ora
 
Se ti interessano gli oled puoi valutare s90d e c4 entrambi da 48 pollici, che attualmente stanno tra i 735 euro(s90) e 800 il c4, entrambi con pannelli WOLED migliori rispetto a tutte le tv che abbiamo menzionato fin ora
Quindi samsung s90d da 48 pollici a livello qualitativo è migliore del modello QN85 da 55"? solo nel pannello o altro?
 
Si è decisamente migliore perché stiamo parlando di un oled.
Rispetto al LCD ogni pixel si spegne/accende singolarmente e avrai un nero assoluto, contrasto infinito e ampia gamma cromatica.
L unico contro potrebbe essere che negli anni potresti avere problemi con i loghi statici con ad esempio quelli dei canali con burn in del pannello, ed perdere un po’ in luminosità (in genere gli oled sono più precisi ma meno luminosi dei miniled proprio per proteggere il pannello).
 
S90D trovalo con la sigla DATX e non DAEX così da avere il pannello QD-OLED Samsung e non quello WOLED di LG
 
purtroppo da euronics hanno il DAEX :-(

A meno che non hai una stanza particolarmente luminosa va Comunque bene, il Daex non ha il pannello anti riflesso e una gamma cromatica un po’ più ridotta questo è tutto, valuta tu.
 
Si è decisamente migliore perché stiamo parlando di un oled.
Rispetto al LCD ogni pixel si spegne/accende singolarmente e avrai un nero assoluto, contrasto infinito e ampia gamma cromatica.
L unico contro potrebbe essere che negli anni potresti avere problemi con i loghi statici con ad esempio quelli dei canali con burn in del pannello, ed perdere un po’ in luminosità (in genere gli oled sono più precisi ma meno luminosi dei miniled proprio per proteggere il pannello).
Mah mio zio di 90 anni e tanta grana ha il primo Oled Sony da 43 del 2022 e ci sta davanti tutto il giorno ed è come nuovo come disse @Papu Il discriminante è il my 2022 software e pannelli hanno avuto un miglioramento deciso comunque se guardi 20h7 la tv coi loghi è meglio prevenire con lcd.
 
A meno che non hai una stanza particolarmente luminosa va Comunque bene, il Daex non ha il pannello anti riflesso e una gamma cromatica un po’ più ridotta questo è tutto, valuta tu.
Alla fine ho optato per il Samsung S90 da 48" comprato ieri pomeriggio , installazione facile e veloce...peccato che non era compatibile con la mia precedente staffa a muro, ma ci penserò in seguito.
La qualità dell'immagine e dell'audio è ottima , un pò complicato il telecomando venivo da quello tradizionale (imparerò)
provato in fretta youtube, digitale terrestre e samsung tv plus...stasera con più calma lo proverò con soundbar e qualche canale sport in alta definizione
impressionante il pannello molto sottile, ora devo capire come si attiva l' hdr e altre funzioni

>Le prime impressioni positive, ti ringrazio per i consigli
 
Mah mio zio di 90 anni e tanta grana ha il primo Oled Sony da 43 del 2022 e ci sta davanti tutto il giorno ed è come nuovo come disse @Papu Il discriminante è il my 2022 software e pannelli hanno avuto un miglioramento deciso comunque se guardi 20h7 la tv coi loghi è meglio prevenire con lcd.
- teniamocelo buono lo zio danaroso :D
- 3 anni non è grande un grande arco temporale per valutare la longevità di un prodotto...parliamo sempre di un prodotto di qualità, almeno fino a 5 non dovrebbe dare problemi. Accendere, spegnere spesso il telelevisore puè essere anche peggio di tenerlo acceso 20 ore.
Alla fine ho optato per il Samsung S90 da 48" comprato ieri pomeriggio , installazione facile e veloce...peccato che non era compatibile con la mia precedente staffa a muro, ma ci penserò in seguito.
La qualità dell'immagine e dell'audio è ottima , un pò complicato il telecomando venivo da quello tradizionale (imparerò)
provato in fretta youtube, digitale terrestre e samsung tv plus...stasera con più calma lo proverò con soundbar e qualche canale sport in alta definizione
impressionante il pannello molto sottile, ora devo capire come si attiva l' hdr e altre funzioni

>Le prime impressioni positive, ti ringrazio per i consigli
-puoi usare il telecomando Samsung tradizionale (se già ne hai uno), oppure comprare un modello compatibilie In teoria, dal 6 Giugno, dovrebbe esserci la norma che obbliga i produttori a fornire 2 telecomando o un telecomando completo di tasti numercii. Il tuo televisore sarà rimasto in magazzino per settimane, mesi, per questo non h anno fatto in tempo ad aggiungerlo.
Se vuoi prova a contattare Samsung , fai presente la norma, magari te lo spediscono gratis

 
il telecomando semplificato è geniale, una volta imparati i tasti di notte di inverno non devi tirarlo fuori le coperte e cercare i tasti, per un anziano compri a 12 euro quello universale x tutti i samsung su aliexpress e sei a posto...
 
- teniamocelo buono lo zio danaroso :D
- 3 anni non è grande un grande arco temporale per valutare la longevità di un prodotto...parliamo sempre di un prodotto di qualità, almeno fino a 5 non dovrebbe dare problemi. Accendere, spegnere spesso il telelevisore puè essere anche peggio di tenerlo acceso 20 ore.

-puoi usare il telecomando Samsung tradizionale (se già ne hai uno), oppure comprare un modello compatibilie In teoria, dal 6 Giugno, dovrebbe esserci la norma che obbliga i produttori a fornire 2 telecomando o un telecomando completo di tasti numercii. Il tuo televisore sarà rimasto in magazzino per settimane, mesi, per questo non h anno fatto in tempo ad aggiungerlo.
Se vuoi prova a contattare Samsung , fai presente la norma, magari te lo spediscono gratis

Purtroppo non c'era il secondo telecomando ma in caso ho quello dell'altro tv samsung
a parte questo sto imparando ad usarlo e non è per niente male, bisogna solo prenderci la mano come tutte le cose
per il resto la tv rende bene, la qualità è ottima , molte funzioni
sistema operativo molto reattivo e anche la qualità audio è davvero ottima (anche senza soundbar)
unica pecca secondo me surriscalda molto anche in modalità eco, infatti un paio di volte è andata in protezione
 
Indietro
Alto Basso