Salve a tutti! ho provato ad allegarmi ad un'altro 3d per non farne di nuovi ogni volta, ma purtroppo non ho ricevuto alcuna risposta....
Già felicemente contento di un acquisto da voi consigliato il sony 32ex500 (in particolare dopo lunghi messaggi con MasterBlaster) sono di nuovo qui a chiedere consiglio a chi ne capisce molto più di me.
Allora... mi servirebbe un tv per la cucina, quindi come dice l'ambiente non è il posto dovà va il tv principale, ma comunque non vorrei fare un acquisto sbagliato.
L'utilizzo sarà praticamente per il 99% di DTT.
per quel 1% rimanente ci sono le corse di motogp e di F1 che vedrei con i canali DTT in verisone HD.
Per la distanza di visione purtroppo essendo una cucina le distanze sono diverse ed ampie, ho almeno tre punti di visione uno a 3m uno a 2m e uno a 4m quindi non penso abbia senso fissare un polliciaggio in funzione della distanza, io pensavo ad un 42" max 46".
Inizialmente ero orientato ad un plasma per un maggior angolo di visione, ma poi pensando che la stanza e molto luminosa forse sarebbe meglio uno schermo opaco non riflettente.
In ultimo cosa molto importante, essendo come detto un tv per la cucina e non il tv principale con il quale godersi un bluray sbavando sulle immagini, vorrei cercare di contenere il più possibile il costo, se esistono ancora in commercio anche degli HD ready andrebbero bene.
Grazie a Tutti!!!
Già felicemente contento di un acquisto da voi consigliato il sony 32ex500 (in particolare dopo lunghi messaggi con MasterBlaster) sono di nuovo qui a chiedere consiglio a chi ne capisce molto più di me.
Allora... mi servirebbe un tv per la cucina, quindi come dice l'ambiente non è il posto dovà va il tv principale, ma comunque non vorrei fare un acquisto sbagliato.
L'utilizzo sarà praticamente per il 99% di DTT.
per quel 1% rimanente ci sono le corse di motogp e di F1 che vedrei con i canali DTT in verisone HD.
Per la distanza di visione purtroppo essendo una cucina le distanze sono diverse ed ampie, ho almeno tre punti di visione uno a 3m uno a 2m e uno a 4m quindi non penso abbia senso fissare un polliciaggio in funzione della distanza, io pensavo ad un 42" max 46".
Inizialmente ero orientato ad un plasma per un maggior angolo di visione, ma poi pensando che la stanza e molto luminosa forse sarebbe meglio uno schermo opaco non riflettente.
In ultimo cosa molto importante, essendo come detto un tv per la cucina e non il tv principale con il quale godersi un bluray sbavando sulle immagini, vorrei cercare di contenere il più possibile il costo, se esistono ancora in commercio anche degli HD ready andrebbero bene.
Grazie a Tutti!!!