Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ferro85 ha scritto:Li basta prendere un altro alimentatore a 12 volt e sei a posto, comunque fidati che scalda lo stesso anche con l'alimentatore esterno.......come pure il mio thinbox mini......
l'alimentatore del 2000t lo trovi quiFlamenJo ha scritto:Premessa: parliamo dell'adb200t con alimentatore esterno.
non è proprio come dici ferro85. Ora vi dico il problema che ho da domenica. Da domenica è morto l'alimentatore e naturalmente come prima cosa ho pensato di sostituirlo con uno universale. Guardo sull'alimentatore cosa c'è scritto e vedo 12 v, amperaggio 1.5A max. Giusto ne avevo uno a casa 12V con amperaggio in uscita 300. Lo provo: arriva corrente sul decoder ma il led rimane arancione lampeggiante. Vado allora in un negozio di elettrodomestici vicino a casa a chiedere come mai; il commesso mi dice che bisogna sapere a che amperaggio và; i 300 del mio potrebbero essere troppo pochi. Ok compro allora un trasformatore 12v a 1100A (il massimo che avevano); provo e il led dopo pochi secondi da arancione lampeggiante diventa rosso. Perfetto dico!!!! Accendo, il decoder funziona ma dopo pochi secondi mi rendo conto che qualcosa non va: ogni tot di secondi c'è un impulso che fa saltare il canale x un microsecondo spostando anche leggermente l'immagine e ricaricando la pagina mhp (il quadrettino rosso di mediaset per capirci) cosa davvero fastidiosa.
Ora qualcuno sa l'esatto amperaggio in uscita di questo decoder? O sapere dove posso andare a riparare l'alimentatore originale in provincia di Vicenza?
Attendo aiuto, please.
Grazie.
ci sono 310 V ai capi del condensatore per cui 400 V vanno bene, ma non di meno.musicman ha scritto:ho un Philips 6600/08, era completamente spento...ho comprato e sostituito il condensatore che hai suggerito essere spesso il problema....il 33mf 450V (l'ho trovato da 400 V, mi hanno assicurato che è ok), e da due giorni mi sto rigodendo il mio decoder....
Giorgio
Perfetto, grazie mille per la conferma...planplim ha scritto:ci sono 310 V ai capi del condensatore per cui 400 V vanno bene, ma non di meno.
io al tempo avevo scelto lo humax 4000 che scalda pochissimo e va come un treno. se l' apparecchio scalda tanto si riduce la vita dell' apparecchiatura, e bisogna controllare se gli elettrolitici che si guastano sono da 80° o 105°. se scalda e' meglio usarli da 105° gradi. per forti sbalzi di tensione si guasterebbero tutte le apparecchiature in stand-by.ferro85 ha scritto:Secondo te è dato da sbalzi di corrente che a qualcuno salta il condensatore?![]()