Addio alle radiocronache delle tv locali

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.315
Credo che in ogni città d' Italia 2-3-4 tv private, non potendo trasmettere le immagini, offrivano una sorta di radiocronaca di una o più partite di calcio, magari inserita all' interno di un programma di intrattenimento.

Dal prossimo campionato questo servizio non sarà più consentito :mad:

UNA DELLE FONTI
 
niente più Tiziano Crudeli e Elio Corno :( non è affatto giusto.
Ognuno può raccontare il calcio come crede, anche solo un tifoso che sente la partita su RadioUno e fa il pazzo in tv...
 
Anakin83 ha scritto:
niente più Tiziano Crudeli e Elio Corno :( non è affatto giusto.
Ognuno può raccontare il calcio come crede, anche solo un tifoso che sente la partita su RadioUno e fa il pazzo in tv...

esatto....verra' il giorno che gli stadi saranno vuoti e pure le sottoscrizioni alle pay-tv insufficienti per farle sopravvivere...allora si tornera' ad un calcio piu' umano....
lo so sono un sognatore ma questi esagerano
sono anche un peccatore abbonato con tessera del tifoso ad una squadra milanese che gioca al meazza....
 
@ale89
In quel thread non si parlava di radiocronache
E la descrizione della partita da studio come si chiama ?
Non è pur sempre una "radiocronaca", perchè priva d' immagini ?
 
MEGADISH ha scritto:
@ale89
In quel thread non si parlava di radiocronache
E la descrizione della partita da studio come si chiama ?
Non è pur sempre una "radiocronaca", perchè priva d' immagini ?

Infatti, un conto è il diritto di cronaca, ma le tv locali obiettivamente esageravano. Se la Rai ha i diritti pagati profumatamente per l'esclusiva totale sulla cronaca live delle partite e una tv locale fa la stessa cosa posso anche capire che la Rai si sia in****ata. Da qui al divieto totale ce ne passa, ma deve comunque esserci una tutela.
 
mi accorgo come stanno stringendo sempre più la corda. Ormai se vuoi godere un po, anche poco, devi uscire i soldini. Il mondo andrà a rotoli col passare del tempo.
 
Prima in Italia le maglie erano troppo larghe, basta vedere a che livello arriva l'UEFA durante la champions: i telecronisti della BBC vengono esiliati dallo stadio... In Italia si stanno semplicemente adeguando alle regole e le stanno facendo rispettare anche su richiesta dei detentori dei diritti, poi io sono del parere che a molti quelli che si vedono seduti sugli spalti hanno scocciato e non poco.
 
Ultima modifica:
E' giusto che sia così !! I Crudeli , i Ruiu , i Chirico , e il resto della compagnia o vanno in pensione o dovranno cercarsi un lavoro....vero !!dentro lo stadio devono entrarci solo i network che pagano profumatamente i diritti TV !!
 
pressy ha scritto:
E' giusto che sia così !! I Crudeli , i Ruiu , i Chirico , e il resto della compagnia o vanno in pensione o dovranno cercarsi un lavoro....vero !!dentro lo stadio devono entrarci solo i network che pagano profumatamente i diritti TV !!

fortuna che il rimini ha chiuso ed ora sono nate 2 squadre penso che in serie D il problema dei diritti sia minimo
 
Finalmente un pò di pace la sera, non se ne poteva più di sentire quel tizio che grida come un matto su 7 gold.

Non prendetela male, ma il calcio non è una delle mie passioni. ;)
 
Flask ha scritto:
Secondo me è sbagliato. C'è chi non può permettersi la pay-tv e almeno una "tv-cronaca" merita di sentirla.
ci sono già le emittenti radiofoniche che pagano delle belle sommette per trasmettere le radiocronache, sia la Rai per "tutto il calcio" sia le emittenti locali, è comprensibile che si siano imbufalite nel vedere come altri facessero la stessa cosa senza sganciare un soldo e sottraendogli ascoltatori....
 
TIKAL ha scritto:
Prima in Italia le maglie erano troppo larghe, basta vedere a che livello arriva l'UEFA durante la champions: i telecronisti della BBC vengono esiliati dallo stadio... In Italia si stanno semplicemente adeguando alle regole e le stanno facendo rispettare anche su richiesta dei detentori dei diritti, poi io sono del parere che a molti quelli che si vedono seduti sugli spalti hanno scocciato e non poco.
Non mi sembra corretto ciò....di regole si tratta ma se non sono giuste a mio avviso dovrebbero protestare (parlo della BBC):mad:...detto questo, parlando da abbonato Sky full, sono favorevole a QSVS e Diretta Stadio, non fanno nulla di male...il vero problema è: paghiamo il canone Rai, ed essa produce una trasmissione basata su questi diritti di trasmissione, che si chiama Quelli che il calcio, dove si parla di tutto e solo l'1% di calcio:eusa_whistle: ...almeno crudeli & company rispetto alla banda della Ventura fanno ridere...:D
 
Perche' dovrebbe protestare scusa ? Se ci sono delle regole queste devono essere rispettate e non evase dai furbetti di turno che ci campano a discapito di altri, a me personalmente il calcio piace solamente quando viene giocato e di guardare questi pseudo programmi sportivi non piace anzi fa pena.

Il rispetto delle regole vale per qualsiasi attivita' la BBC non ha nessun diritto per la Champions League e i suoi inviati e telecamere restano fuori mentre Sky UK e ITV sfruttano a pieno i diritti per i quali hanno pagato.

Anche la Rai per i mondiali di calcio restava fuori quando si facevano le interviste se non sbaglio e i suoi inviati al massimo facevano vedere lo stadio da fuori.
 
Hai ragione in pieno, assolutamente.
 
non sono molto d'accordo con la decisione di vietare le radiocronache, insomma, almeno per la mia esperienza, sono di Genova e Genoano, sentrire la radiocronaca di Pinuccio Brenzini, nel caso non fossi allo stadio o a casa, era quasi una tradizione.
Io penso che invece di vietare totalmente le radiocronache si poteva pensare ad una soluzione sulla vendita dei diritti ma ormai si ragiona solo in base alle esclusive e non a fornire un servizio agli utenti.
Così facendo gli utenti non hanno possibilità di scelta, inoltre, se a me interessa sentire solo la radiocronaca del Genoa perchè devo sentirmi tutte le altre partite di cui magare non mi interessa nulla se non i risultati?

Ho fatto un discorso sulle radio ed in effetti non ho capito se vale anche per loro, ma anche fosse solo per le tv il senso del discorso non cambia ;)
 
E' assurdo. A questo punto Diretta Stadio è altre trasmissioni è meglio che chiudono perchè il loro punto di forza era proprio questo...ormai se non ti abboni a una pay tv niente più calcio...:eusa_wall:
 
..comunque stanno lavorando ad un piccolo compromesso con un paio di collegamenti per ciascun tempo con lo sfondo della FOTO del cronista di turno....!:D

Ps su NOVASTADIO i siparietti fra GAMBARO e MAROCCHINO sono IMPERDIBILI...!
 
Indietro
Alto Basso