Adiconsum: esposto all'Agcom per l'oscuramento sul sat di programmi RAI

Boothby ha scritto:
Perchè può dar fastidio, Tivù Sat indipendentemente dalle dichiarazione (tra l'altro prive di qualsiasi valore) non ha obblighi nei confronti di nessuno.

E' una società di Rai/Mediaset/Telecom, non mi stancherò mai di far notare come qualunque soggetto terzo deve comunque sottostare al volere di queste 3 aziende.
Guarda, direi che stai facendo un po' di confusione.
La società TivùSat è una cosa, le codifiche per le pay-tv esterne sono un'altra cosa.
La società TivùSat non si occupa (al momento) di pay-tv, ma è una piattaforma gratuita aperta ad altri operatori.
L'appartenenza al gruppo dovrebbe, da quanto si capisce, riguardare la numerazione LCN e la fornitura di servizi come l'EPG.

TivùSat usa come codifica il Nagravision e i TivùBox hanno integrata questa codifica, peraltro usata anche da Mediaset e Pangea. Su questo non ci piove.

A parte che sono previsti già da ora (e tu lo sai) decoder Tivùsat con slot CAM e quindi il problema di bloccare altri operatori (cioè piattaforme pay che necessitano di una smart card aggiuntiva) non può sorgere, mi spieghi come farebbero ad impedire ad un'emittente di non essere decodificabile se sfrutta per esempio lo stesso Nagravision?

Dovrebbero imporre al più un blocco alla sintonia in stile SKY, ma non mi risulta sia previsto sullo Humax o su altri modelli diversi.

Quello che dici potrebbe far credere anche che un classico decoder MHP DTT sia monopolizzato da Mediaset e Dahlia, mentre invece se un operatore volesse accedere aprire la sua piattaforma non ha problemi, vedi Nitegate, Glamour Plus, Conto Tv: basta inviare gli aggiornamenti o appoggiarsi a piattaforme come Pangea, totalmente compatibili con TivùBox in quanto legate al Nagravision.

Quindi non mischiamo le carte: TivùSat è una cosa, le piattaforme aggiuntive ricevibili dai TivùBox sono un'altra cosa.
Le CAM per i vecchi Common Interface sono un'altra cosa ancora.


Boothby ha scritto:
Sky almeno ha degli obblighi dettati dai paletti europei, Tivù non ha neanche quelli.Continuo a non capire questi discorsi, "stiamo digerendo SKY da anni senza aver visto un minimo di miglioramento".

Quindi se Mediaset fa uguale va bene.
Cosa c'entra Mediaset?
Mediaset non fa uguale: su TivùSat non è presente, e su DTT non ricorre a decoder proprietari. Anzi, è decodificabile mediante apposita CAM.
Dove vedi il legame?
 
aristocle ha scritto:
.....Personalmente non capisco perché ti lamenti se è stato garantito il rilascio di una CAM.

Ma lo garantisci tu? e quindi ne sei convinto. Oppure è un auspicio.

Non credo proprio che il nuovo broadcaster TivùSat possa assicurarci una CAM, non per niente anche SKY non diede mai una CAM per NDS! :mad:

Ma, mentre Mediaset, La 7 (Telecom) e SKY sono dei Broadcaster privati la RAI è pubblica e in quanto tale ha un contratto di servizio con lo Stato e deve, ovverrosia, è obbligata a rendere "free" i suoi services: lo farà, sicuramente, in un prossimo futuro, dando tre o cinque cards a famiglia. Le modalità (i dettagli) non le conosco, ma sappiate che lo dovrà fare. E' suo obbligo, pena il fallimento di questa Joint Venture con TivùSat. Forse qualcuno, non voi del Forum, se lo dimentica e procede comunque sia.

Sappiate anche che sino ad ora il servizio via satellite è stato, sino ad oggi, considerato "sperimentale" e quindi non necessariamente importante, ovverosia, se si criptava perchè non si avevano i diritti, lo si poteva fare proprio perchè era considerato servizio sperimentale.

Dal momento in cui la Rai aderirà a TivùSat, formalmente perderà questa destinazione e quindi sarà costretta ad assicurare il servizio tout court. Ne consegue che dovrà obbligatoriamente, in forza del fatto che è una TV Pubblica, trasmettere free o quantomeno "adattarsi" per rendere free i suoi programmi.

Quindi sono d'accordo con chi ha messo in ballo l'associazione dei consumatori, e se non bastasse, si auspica l'intervento dell'Unione Europea. :badgrin: :badgrin: (Vedi carte prepagate telefonini).

Ciao
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Dovrebbero alla pari della Mediaset o di altre emittenti.

Perche' Mediaset rende disponibile la visione di eventi di cui non ha diritti di trasmissione in chiaro sul sat??
Da quando?
aristocle ha scritto:
Che SKY li metta a disposizione è solo frutto di un accordo, il contratto di servizio non obbligava a fornire la totalità della programmazione via sat.

Un'accordo che, in barba agli abbonati Rai regolari,non consentiva in alcun modo se non "taroccando" i decoder,la visione in chiaro di eventi criptati...
Bell'accordo e bel contratto....


aristocle ha scritto:
In analogico sat era totalmente fruibile.

A ridagli...Aristocle...siamo nel 2009 non nel 1995...


aristocle ha scritto:
...Il canone è di possesso televisione, la RAI è finanziata principalmente dalla pubblicità e lo sappiamo. Suvvia...

Suvvia un par de ciffoli,scusa eh...
Leggi un po':

Nel 2007 RAI S.p.A. ha ottenuto 2978.10 milioni di euro di ricavi, di cui 2966.30 dalla gestione caratterisitica (1588mln dal Canone di Abbonamento, 1136.8 dalla pubblicità e 241.5 di altri ricavi)

Fonte: Bilancio RAI S.p.A. reperibile su www.bilancio2007.rai.it



aristocle ha scritto:
.....riceverà TivùSat qualora sarà in grado di gestire la futura CAM (che dovrebbe essere una Samsung "aggiornata" sotto mentite spoglie).

Magnifico....bella storia....saremo gia' tutti nella cassa da morto,che trituramento di maroni.....
Ma qualcosa di piu' contorto????

aristocle ha scritto:
E poi ancora non capisco perché ti lamenti se è stato garantito il rilascio di una CAM e fornirà dei decoder aperti con card-reader integrati aggiornabili.

Grande!!!! Vabbe', buttero' via tutto,in attesa di codeste meraviglie tecnologiche......:D :D
 
Il rilascio della CAM per i decoder tivùSat non è invenzione di Aristocle, questo è stato detto da un dirigente Rai.
 
@Gpp

Se il post era indirizzato alla mia persona....ti posso assicurare che non intendo minimamente dare "dell'inventore di favole" all'amico Aristocle.....
Ci mancherebbe......;)
Piuttosto il dirigente Rai...mmmhhh....:doubt:
 
No no, scusa, a dire il vero non ho nemmeno letto il tuo poste né altri di questo thread (i dibattidi "botta e risposta" mi stancano). Rispondevo all'amico Pipione che immaginava che la news della CAM per tivùSat potesse essere un'ipotesi mentre invece è una dichiarazione fatta da un dirigente. Poi se manterranno o meno ciò che hanno riferito non so, ma è giusto precisare ciò che è stato detto, no? :)
 
Gpp ha scritto:
Il rilascio della CAM per i decoder tivùSat non è invenzione di Aristocle, questo è stato detto da un dirigente Rai.


Intanto bisognerà sapere se questi scatolotti abbiano la possibilità di infilarci una CAM (tipo Common Interface - CI per intenderci) o solamente la scheda come i comuni ricevitori DTT MHP.

In ogni caso mi pare strano che un Dirigente(?) RAI :eusa_think: abbia parlato di CAM, forse intendeva card.

Guarda che non sono così ferrati in materia, parlano molto per sentito dire. Se ti riferisci ai tecnici e qualche ingegnere, allora te ne dò atto, altrimenti.......Dirigente Ha ha ha :lol: :lol:

Poi, anche a me un tecnico RAI ha comunicato che per quanto riguarda il prossimo avvio di TivùSat saranno consegnate, a ciascuna famiglia di abbonati Rai, una quantità di card, da tre a cinque, numero medio di televisori all'interno del nucleo familiare, per decriptare i propri programmi.

Tra l'altro mi sembra la soluzione migliore poichè è la meno costosa! Vuoi mettere il costo di una card con quello di una CAM?

Non solo, ma solo con la CAM che cosa ci fai? Devi metterci anche una card.

Delle strategie di Mediaset o Telecom riguardo alla distribuzione delle proprie card nun sò.

Ciao
 
pipione ha scritto:
....Poi, anche a me un tecnico RAI ha comunicato che per quanto riguarda il prossimo avvio di TivùSat saranno consegnate, a ciascuna famiglia di abbonati Rai, una quantità di card, da tre a cinque, numero medio di televisori all'interno del nucleo familiare, per decriptare i propri programmi. ....

Noooo!!!!:5eek: :5eek: :5eek:

Sei tu l'inventore!!!!!
Sto' scherzando eh !!!!:D

Se si aprisse un panorama del genere,sarebbe "epocale"!!!!

P.S. Pero' smonterebbe tutto cio'che si e' percepito fin'ora......
 
La CAM non sarà per i decoder tivùSat, quelli integrano già le codifiche adatte, servirà per rendere "compatibili" tutti i C.I. già sul mercato e che molti hanno comprato. La sua importanza è fondamentale.

Io non ricordo l'intervista né se fosse se fosse dirigente (così ricordo ma non insisto) o tecnico, ma ho letto qeusta cosa e poi lo stesso Ercolino l'ha confermato.
 
Prima di fare confusione dico io come stanno le cose.

1) Sui decoder di Tivusat c'è un 3d ufficiale in sez DTT Generiche in evidenza.
2 I decoder di Tivusat avranno due slot per mettere la smart card ,nessun C.I (la codifica è già integrata ed è possibile integrarne altre)
3) La smart card di tivusat funziona anche nella CAM DTT (trovate i miei test sempre nel 3d in DTT Generiche),quindi si può usare nei decoder Sat che hanno lo slot C.I .

4) La Cam ufficiale per tivusat uscirà fine 2009/inizio 2010
 
Esatto, quello che ho detto prima in pratica.
 
ERCOLINO ha scritto:
....La smart card di tivusat funziona anche nella CAM DTT (trovate i miei test sempre nel 3d in DTT Generiche),quindi si può usare nei decoder Sat che hanno lo slot C.I .

Ma sui decoder CI, compatibili smarcam +card "fregata" da qualche parte...
O no..?

Scusate l'OT...
 
Scusa non ho capito cosa intendi per card fregata.


La smart Card sarà inizialmente abbinata solo assieme ai decoder di tivusat che per fine mese dovrebbero arrivare in commercio.

Successivamente dovrebbe arrivare presumibilmente assieme alla Cam Tivusat
 
@Ercolino

Voglio dire.....
Se mi procuro una smarcam per dtt,la infilo nel dreambox o nel CT5000 "prima generazione",chiedo in prestito una card Tivu'sat ad un mio amico che,ha acquistato un "bundle",funziona oppure no??
 
Si funziona ,come ho detto già da 2 settimane sto facendo dei test e funziona abbastanza regolarmente
 
@Ercolino

Abuso della tua pazienza...non avermene....:icon_rolleyes:
Mi segnali il link alle discussioni ,sopratutto per cio' che riguarda la compatibilita' delle smarcam con i CI "tradizionali"?
Strano che mi sia sfuggito.....;)
 
Le notizie le puoi leggere qui, specie nelle ultime pagine ci sono tutte le informazioni.
 
Indietro
Alto Basso