Adiconsum: guardare i programmi 4:3 può danneggiare le TV Lcd (con video)

ragazzi, scusate ma tutti quelli che hanno riferito di problemi in questo 3d hanno panasonic...:icon_rolleyes: ....che sia un loro problema?:eusa_think:
 
grira2 ha scritto:
ragazzi, scusate ma tutti quelli che hanno riferito di problemi in questo 3d hanno panasonic...:icon_rolleyes: ....che sia un loro problema?:eusa_think:

ci sono anche sul sony nn ti preoccupare.
 
L'Adiconsum mi delude proprio dovrebbe invece pensare a obbligare TUTTE le emittenti a trasmettere in 16:9 piuttosto.. visto che i tv in 4:3 non sono praticamente più in vendita.. altrimenti la cura (il loro consiglio di "riempire" lo schermo) è peggio del male. Io personalmente quando la trasmissione non è in 16:9 lo tengo sempre in 14:9 e non noto nessun problema (nè sul mio CRT da 37" (2001), nè sul mio LCD da 23" (2003))

La gente usa quei cavolo di formati DEFORMANTI (superzoom, largo, titoli) oppure il deleterio (secondo i manuali dei tv) 4:3 solo perchè le emittenti (specialmente la RAI) mette le scritte talmente basse che non si vedono nemmeno col formato 14:9 (spesso sono più basse pure del LOGO!). Queste sono cose che dovrebbero essere messe in evidenza.

E' ovvio che i tv crt a 4:3 sono ancora la maggioranza, ma ci sarebbero facili metodi per far contenti tutti e salvare capra e cavoli (venendo incontro a chi ha dovuto/voluto cambiare tv recentemente)

Ciao
 
Eagle ha scritto:
L'Adiconsum mi delude proprio dovrebbe invece pensare a obbligare TUTTE le emittenti a trasmettere in 16:9 piuttosto.. visto che i tv in 4:3 non sono praticamente più in vendita.. altrimenti la cura (il loro consiglio di "riempire" lo schermo) è peggio del male. Io personalmente quando la trasmissione non è in 16:9 lo tengo sempre in 14:9 e non noto nessun problema (nè sul mio CRT da 37" (2001), nè sul mio LCD da 23" (2003))

La gente usa quei cavolo di formati DEFORMANTI (superzoom, largo, titoli) oppure il deleterio (secondo i manuali dei tv) 4:3 solo perchè le emittenti (specialmente la RAI) mette le scritte talmente basse che non si vedono nemmeno col formato 14:9 (spesso sono più basse pure del LOGO!). Queste sono cose che dovrebbero essere messe in evidenza.

E' ovvio che i tv crt a 4:3 sono ancora la maggioranza, ma ci sarebbero facili metodi per far contenti tutti e salvare capra e cavoli (venendo incontro a chi ha dovuto/voluto cambiare tv recentemente)

Ciao

infatti se gli interventi delle associazioni devono essere questi...meglio se stanno zitti
 
...vorrei proprio sapere perchè le barre nere orizzontali non hanno mai fatto danni agli schermi TV 4:3, inclusi quelli LCD e soprattutto i CRT a fosfori intrinsecamente più delicati, mentre quelle verticali sarebbero dannose.
Il nero non resta "impresso", certe teorie assurde invece sì.:lol::lol::lol:

...le uniche barre che fanno male, e fanno male ai film, sono quelle che non ci sono sopra e sotto. Son quelle che non ci fanno vedere quel che c'è, o succede a dx e sx.:eusa_naughty:
 
Cmq non mi sembra il caso di scagliarsi contro..... magari il pretesto è sbagliato, ma l'obbligo di trasmettere in 16:9 mi pare cmq una grande evoluzione (almeno in italia)
 
linko Repubblica che ne parla:

http://www.repubblica.it/2007/11/se...ogia/tv-digitale/tv-digitale/tv-digitale.html

dice un pò di ca**ate perchè su tutti i manuali del plasma c'è scritta la stessa cosa e perchè nn è vero che sui 4/3 vedendo i dvd necessariamente ci siano le "bande nere". Gli lcd sono certamente più diffusi e mi pare evidente il tentativo di creare un caso per arrivare al 16/9 magari in modo un pò rozzo ma tant'è. Il rispetto intellettuale al lavoro del regista non avrebbe attecchito e se ne sarebbero fregati tutti utenti compresi che guardano il grande fratello e Maria De Filippi. se però fai un pò di disinformazione e terrorismo sul fatto che "tisibrucialelleciddi" allora magari funziona. bene cosi dico io andiamo pure di ascia bipenne se il fioretto non funziona... :D
 
Se inculchiamo nella testa della gente stupidaggini iperboliche come quella che se non si "riempie" lo shermo del TV 16/9 quello si rompe o si danneggia poi ne accettiamo le conseguenze.:mad:
...il primo che poi si lamenta perchè SKY (o altro) non rispetta i formati ed adatta tutto a 16/9 come ora avviene per i 4/3 poi lo bruciano in piazza come è successo a Savonarola.;):lol::lol::lol:
 
Red5goahead ha scritto:
linko Repubblica che ne parla:

http://www.repubblica.it/2007/11/se...ogia/tv-digitale/tv-digitale/tv-digitale.html

dice un pò di ca**ate perchè su tutti i manuali del plasma c'è scritta la stessa cosa e perchè nn è vero che sui 4/3 vedendo i dvd necessariamente ci siano le "bande nere". Gli lcd sono certamente più diffusi e mi pare evidente il tentativo di creare un caso per arrivare al 16/9 magari in modo un pò rozzo ma tant'è. Il rispetto intellettuale al lavoro del regista non avrebbe attecchito e se ne sarebbero fregati tutti utenti compresi che guardano il grande fratello e Maria De Filippi. se però fai un pò di disinformazione e terrorismo sul fatto che "tisibrucialelleciddi" allora magari funziona. bene cosi dico io andiamo pure di ascia bipenne se il fioretto non funziona... :D

Attenzione che forse abbiamo (ho) sbagliato a criticare l'Adiconsum perchè questo avviso per la possibilità di rovinare gli schermi ha dato modo di chiedere che si trasmetta tutto in 16:9 una buona volta per tutte:
http://www.repubblica.it/2007/11/se...ogia/tv-digitale/tv-digitale/tv-digitale.html
LEGGERE TUTTO

Leggete questo passaggio:
Dall'altra, chiede al parlamento di fare un passo in più e aggiungere un emendamento che obblighi dal primo gennaio 2009 le emittenti a trasmettere in 16:9. Data propizia, perché da allora cesserà la vendita di Tv dotate di sintonizzatori analogici. Si noti che i programmi in 16:9 si vedranno comunque bene sulle vecchie Tv 4:3; solo, saranno create due bande, in alto e in basso sullo schermo (avviene lo stesso ora con i Dvd). Nel resto d'Europa, il fenomeno del widescreen ha già toccato il cuore delle emittenti: per esempio, la Rtl tedesca ha appena annunciato che dal 2008 passerà ai 16:9.

Il succo dell'intervento di Adiconsum è giusto!

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Attenzione che forse abbiamo (ho) sbagliato a criticare l'Adiconsum perchè questo avviso per la possibilità di rovinare gli schermi ha dato modo di chiedere che si trasmetta tutto in 16:9 una buona volta per tutte:
http://www.repubblica.it/2007/11/se...ogia/tv-digitale/tv-digitale/tv-digitale.html
LEGGERE TUTTO

Leggete questo passaggio:


Il succo dell'intervento di Adiconsum è giusto!

Ciao
Sono d'accordo con te! Magari con questa pubblicità "Pro 16:9" fatta sulle testate giornalistiche (anziché solo in questo forum) si riuscirà finalmente ad ottenere una televisione migliore...:eusa_think:
 
Al massimo inizieranno a trasmettere in 16/9 ma sperare anche in una televisione migliore se ti riferisci ai programmi penso sia molto difficile da ottenere :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Al massimo inizieranno a trasmettere in 16/9 ma sperare anche in una televisione migliore se ti riferisci ai programmi penso sia molto difficile da ottenere :)

Ciao ciao ;) ;)

Sarebbe già tanto... non pretendiamo la luna :icon_rolleyes:

Ciao
 
ciao
arrivo anche io anche se in ritardo

cominciamo con il dire che non anno detto assolutamente ****ate
anche il mio Lg( non ho tovato ilmanuale x rinfrescarmi la memo) riporta la stessa dicitura e anche io ho subito pensato a ( sara standardizato sia x lcd che x plasma)
ma pultroppo é vero .:crybaby2:
in tutti i casi sono bruciature di diverso tipo ma sempre bruciature sono.
nei crt si avevano le peggiri xche usare un formato diverso da quellodel televosire x lunghissimo tempo provocava un usura dei fosfori in uso con il risultato che quando si andava ariempire loschermo la parte con fosfori ( + nuovi) risultava + brillante e con colori + vistosi ( andatevi a leggere qualcisa sui vpr crt) e lo stesso in linea di massima succede anche nei tv crt. poi cé lo stampaggio delle immagini fissie anche questo valido

nei plasma ci sono gli stessi problemi che nei crt ma + accentuati solo che grazie a teterminate protezioni e alla natura del palsma rimangono x poco tempo visibili.
negli LCD invece é difficilissimo fare uno stampaggio ma non inpossibile

crt e palasma eccitano dei fosfori x avere un immagine e di conseguuenza x avere il nero non ne eccitano nessuno ma l LCD X AVERE IL NERO DEVE ECCITARE AL MASSIMO 3 PIXEL SOVRAPPOSTI rosso, verde e blu quindi li usa al massimo proprio x creare il nero. al contrario dei crt e plasma
comunque sia lo stampaggio avviene tra il bordo nero e l immagine.

infine sto digitando su uno schermo LCD ACER ... stampato:5eek:


si x colpa di vista e dei set up allo spegnimento del monitor (che non ho controllato subito) ora mi ritrovo con sulla parte superiore del monitor sempre ben visibile tutta la banda nera dei explorer. e quando avvio un filmanto o immagini si vedono benissimo i bordi di exlorer e i bordi dei 2 pulsantini.
ovviamnete lo stampaggio é avvenuto xche praticamente era sempre su explorer x svariati giorni consecutivi. all inizio a volte svaniva ora non +.


a parer mio anno fatto un bel lavoro solo che aspettare il 2009 ..........

ciao
 
...più leggo e più mi sembra di sognare.
Tv CRT "SABA" 4/3 + di 20 anni, usato praticamente al 100% per vedere film in formato 16/9: Nessun segno di stampaggio od apprezzabile variazione tra un'area e l'altra.
TV CRT "LOEWE" 29" come sopra: niente.
Una decina di monitor LCD di varie marche e formati accesi da mattina a sera 330gg all'anno in ufficio fissi con l'immagine del gestionale dal 2004: nessun segno o stampaggio.
A memoria, alcuni casi di stampaggio su monitor PC a CRT.
TV LCD Sharp 21" 16/9 DTT integrato (il primo prodotto per il mercato UK) frequentemente usato in tutti i modi più "violenti" per anni, nessuno stampaggio. (nel manuale non c'è alcuna indicazione o avvertenza)
TV LCD Philips spesso usato col PC, con la PS e per i film, sempre in formato originale oppure a 14/9, nessun difetto. (nel manuale non c'è alcuna indicazione o precauzione)
 
Red5goahead ha scritto:
Il rispetto intellettuale al lavoro del regista non avrebbe attecchito e se ne sarebbero fregati tutti utenti compresi che guardano il grande fratello e Maria De Filippi. se però fai un pò di disinformazione e terrorismo sul fatto che "tisibrucialelleciddi" allora magari funziona. bene cosi dico io andiamo pure di ascia bipenne se il fioretto non funziona... :D
:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Complimenti ;)
 
tuner
non é che xche a te non é successo allora non succede
neanche il mio philips da 25 e con circa 12-15 anno x circa 18 ore al giorno di visione (e spessissimo x svariate ore al giorno sullo stesso canale ) non é stampato ma ora devo tenre tutti i valori di contrasto colore definizione ecc. notevolmente + alti di quando lo presi x avere immagini simili .

comunque ho allegato l immagine del monitor lcd
 
Secondo me la cosa giusta che è stata detta in assoluto è di rispettare il formato per rispettare ciò che il regista vuole farci vedere, non fregherà a nessuno però è una cosa VERA!
 
daWsOn_s ha scritto:
Secondo me la cosa giusta che è stata detta in assoluto è di rispettare il formato per rispettare ciò che il regista vuole farci vedere, non fregherà a nessuno però è una cosa VERA!
ma chi l'avrebbe detta?????

Perchè secondo Audiconsum le bande nere sono dannose e se il film è in 2.35:1 ha le bande nere sopra e sotto :icon_rolleyes:

Comunque io lo ripeto è giustissima la campagna per il 16/9 ma deve essere ASSOLUTAMENTE accompagnata da un radicale restiling dei loghi perchè altrimenti per i possessori di plasma i rischi si moltiplicano a dismisura :icon_rolleyes:

Solo ieri ho visto il promo dell'ultima demenza inventata in casa RAI e cioè la farfallina che si colora come fosse un parental control :eusa_wall: :eusa_wall:

Per favore mettetemi davanti chi l'ha inventato che la farfallina gliela stampo sulla fronte :mad: :mad: :mad:
 
daWsOn_s ha scritto:
Secondo me la cosa giusta che è stata detta in assoluto è di rispettare il formato per rispettare ciò che il regista vuole farci vedere, non fregherà a nessuno però è una cosa VERA!

Quoto in pieno .......

Non è che non frega a nessuno, il fatto è che anche le trasmissioni televisive devono essere in 16/9, ormai è un dato di fatto.
Se trasmettessero Maria De Filippi o la Figlia di Elisa in 16/9, sai quanti correrebbero a cambiare il televisore ....... La gente piuttosto non mangia o mangia schifezze ma alla tv non rinuncia.
 
Dingo 67 ha scritto:
ma chi l'avrebbe detta?????

Perchè secondo Audiconsum le bande nere sono dannose e se il film è in 2.35:1 ha le bande nere sopra e sotto :icon_rolleyes:


L'ha detto quell'omino nel video, mi sembra :badgrin: :badgrin:

Vabbè non credo che tutte le trasmissioni dalla mattina alla sera sono in 2.35:1 al massimo ce ne sarà uno la sera per qualche giorno alla settimana, il resto 16:9 classico (1,78:1)

Il problema è qua dalla mattina alla sera è tutto 4:3:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso