Adiconsum: guardare i programmi 4:3 può danneggiare le TV Lcd (con video)

barazuti ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma la mia mi sembra una soluzione troppo semplice:
per lo stampaggio dei loghi (se ne e' discusso qualche post indietro) non basterebbe che le emittenti gli cambiassero angolo ogni quarto d'ora ? Sarebbe cosi' complesso farlo ?

Quoto me stesso visto che nessuno ha risposto.
(sicuramente ho detto una eresia)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Già fatto... ma sembra di vedere giocatori "piccoli" su 16:9. Su Skysport1 è un'altra cosa... che per me è il massimo, molto meglio di un DVD e persino dell'HD.
è questa serie di stupidi esempi che ci rende + lontani da mezzo mondo...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Già fatto... ma sembra di vedere giocatori "piccoli" su 16:9. Su Skysport1 è un'altra cosa... che per me è il massimo, molto meglio di un DVD e persino dell'HD.
Se noti differenze tra Sky Sport 16:9 e Sky Sport 1, hai il decoder settato male ;)

Tra l'altro quello che tu vedi su Sky Sport 1 non è altro che un video 16:9 a cui già è stato fatto il pan&scan dalla stessa Sky.
 
barazuti ha scritto:
Quoto me stesso visto che nessuno ha risposto.
(sicuramente ho detto una eresia)

Sapessi a loro cosa importa. In USA a parte che i loghi sono trasparenti davvero, spariscono ad intervalli regolari e in più VENGONO TOLTI DURANTE LE SIGLE DI APERTURA DELLE SERIE E DURANTE I TITOLI DI CODA per rispettare le scelte di montaggio e registiche. Invece lo sai che succede in Italia? Non solo i loghi e scritte vanno sopra i nomi degli attori (con quelli rai succede SEMPRE) ma addirittura Italia1 prima era solita a RIFARE le sigle a modo suo inventando prologhi inesistenti o tagliando completamente le sigle. UNA VERGOGNA :eusa_wall: :eusa_wall:

Il bello è che alcuni tagli non avevano senso perchè sommando dei tempi (ora non ricordo bene) non si risparmiava alcun secondo se quella era la scusa per la pubblicità
 
daWsOn_s ha scritto:
Sapessi a loro cosa importa. In USA a parte che i loghi sono trasparenti davvero, spariscono ad intervalli regolari e in più VENGONO TOLTI DURANTE LE SIGLE DI APERTURA DELLE SERIE E DURANTE I TITOLI DI CODA per rispettare le scelte di montaggio e registiche. Invece lo sai che succede in Italia? Non solo i loghi e scritte vanno sopra i nomi degli attori (con quelli rai succede SEMPRE) ma addirittura Italia1 prima era solita a RIFARE le sigle a modo suo inventando prologhi inesistenti o tagliando completamente le sigle. UNA VERGOGNA :eusa_wall: :eusa_wall:

Il bello è che alcuni tagli non avevano senso perchè sommando dei tempi (ora non ricordo bene) non si risparmiava alcun secondo se quella era la scusa per la pubblicità
Quello che dici sara' sicuramente vero. Dico cosi' perche' non conosco molto bene le tv Usa. Per quanto riguarda la Rai hai assolutamente ragione. Ma la mia domanda e' la seguente:
Cosa costerebbe alle emittenti cambiare l'angolo del logo ogni tanto ? Una cifra insormontabile ? Non penso proprio........
 
barazuti ha scritto:
Quello che dici sara' sicuramente vero. Dico cosi' perche' non conosco molto bene le tv Usa. Per quanto riguarda la Rai hai assolutamente ragione. Ma la mia domanda e' la seguente:
Cosa costerebbe alle emittenti cambiare l'angolo del logo ogni tanto ? Una cifra insormontabile ? Non penso proprio........

Ti rispondo dicendo che gli costa una cifra insormontabile tanto quando trasmettere almeno una cosa in 16:9 :eusa_wall: :eusa_wall:
 
A parte gli scherzi, non gli costa assolutamente nulla. Solo organizzazione di farlo (come tutte le altre cose)
 
ciao
tralaltro molti anni fa lo facevano i loghi si sopstavano sui 4 angoli dello schermo e se ricordo bene cambiavano colore o simile quando stava x iniziare un altro programma sul altro canale (rai x rai e m7x m7)
invece ora.................
comunque passare al 16/9 potrebbe essere un problema di spazio nelle frequenze visto che le anno inzeppate con tutto il possibile .

se cosi finche non rimettono in ordine e fanno spazio scordiamoci di vedere in 16/9. altrimenti x trasmettere non anno problemi tutto il materiale in 4/3 va a in 4/3 e il resto in 16/9 come del resto fanno in europa (qui in fin mandano tutto in base al originale quindi ai cambi di schermo continuamente anche nelle publicita passa da uno all altro formato in base al tipo di bublicitá).
ciao
 
Anche qui molti sceneggiati e pubblicità sarebbero in 16/9 (addirittura ce n'è una in formato cinematografico) ma tutto è irradiato in 4/3. Diciamo che c'è una proporzione 16/9 all'interno di una cornice 4/3.

PEO ha scritto:
qui in fin mandano tutto in base al originale quindi ai cambi di schermo continuamente anche nelle publicita passa da uno all altro formato in base al tipo di bublicitá).
ciao
 
i loghi li spostano mal volentieri. xkè nel nostro cervello bacato (loro pensano che ci sia stato fornito così :D) per sapere dove siamo prima di ricorrere alla bussola dopo essere andati nel panico...vogliamo essere rassicurati dal logo che deve essere sempre nello stesso posto...sulla free è in genere in basso a destra...su sky in alto a destra (su sky l'hanno spostato così...uno ci fa caso e lo nota con attenzione)
 
ciao
forse mi sono spiegato male
il segnale qui arriva in 2 modi o 4/3 o 16/9 in base quello che trasmettono cambia da uno all altro
anche i canali viasat fanno la stessa cosa e inviano il materiale in 16/9 in 16/9e il resto in 4/3 niente cornici o scempi simili.
al massimo ho i "pilastri" ai lati. con i loro canali e lo stesso succede anche con la publicitá e non come con gli italaini che mi trovo anche le cornici sopra e sotto che ovviamente non posso togliere xche vado di component.
ciao
 
PEO ha scritto:
ciao
tralaltro molti anni fa lo facevano i loghi si sopstavano sui 4 angoli dello schermo e se ricordo bene cambiavano colore o simile quando stava x iniziare un altro programma sul altro canale (rai x rai e m7x m7)
invece ora.................
comunque passare al 16/9 potrebbe essere un problema di spazio nelle frequenze visto che le anno inzeppate con tutto il possibile .

se cosi finche non rimettono in ordine e fanno spazio scordiamoci di vedere in 16/9. altrimenti x trasmettere non anno problemi tutto il materiale in 4/3 va a in 4/3 e il resto in 16/9 come del resto fanno in europa (qui in fin mandano tutto in base al originale quindi ai cambi di schermo continuamente anche nelle publicita passa da uno all altro formato in base al tipo di bublicitá).
ciao

Se trasmettessero i canali in 16/9 potrebbero eliminare il canale apposito (sky cinema 16/9, sky sport 16/9, ecc.), che diverrebbe inutile, e magari recupererebbero lo spazio necessario.
E poi, gli altri che trasmettono in 16/9 già da tempo i soldi per lo spazio necessario dove li trovano, sugli alberi ? Magari li prendono dal canone e/o dalla pubblicità.
 
Oscarre ha scritto:
E' noto infatti anche ai bambini che il difetto della persistenza delle immagini affligge soltanto i televisori al plasma (anche se mi risulta che negli ultimi prodotti sia molto attenuato se non quasi sparito).

Ti devo smentire, col mio televisore in firma ti confermo la persistenza dei loghi, rai sat yoyo prima di tutti (solo la parte inerente alla scritta rai sat), visto che è quello che mia figlia vede dalle 13.00 alle 16.00.

Invecchiando il mio LCD è diventato più sensibile alla image retention, un dramma quando mia moglie ha lasciato lo schermo del canale musicale di sky, tutta una mattinata, che è rimasto impresso per una settimana sul video.

nessun problema invece con i film 2:35!!!

Che sarà soltanto samsung non lo so, ma il fatto esiste!

Ciao.
 
ciao
non é cosi semplice
chi altri trasmettein16/9 ?
se ti riferisci ai canali esteri x trasmettere in 16/9 anno dovuto riconfigurare tutti i pakketti e aggiungere frequenze cosa che al momento su hotbird non é possibile fare e tantomeno a terra
poi se devono comprimere oltre i limti i canali hd x farceli entrare immagina quanto spazio anno x gli altri. questo sul sat a terra la cosa é anche peggiore visto che addirittura spengono momentaneamente alcuni canali x permettere le trasmissioni del calcio .

ciao
 
PEO ha scritto:
se cosi finche non rimettono in ordine e fanno spazio scordiamoci di vedere in 16/9. altrimenti x trasmettere non anno problemi tutto il materiale in 4/3 va a in 4/3 e il resto in 16/9 come del resto fanno in europa (qui in fin mandano tutto in base al originale quindi ai cambi di schermo continuamente anche nelle publicita passa da uno all altro formato in base al tipo di bublicitá).
ciao
Non credo che un 16/9 richieda piu banda di un 4/3 dato che in ogni caso la risoluzione massima è di 720x576 :eusa_think:

Se poi guardiamo il caso (patologico???? :sad: ) di SKY ci accorgiamo che Sky Cinema 1 e Sky Sport 1 trasmettono con bit/rate maggiori dei corrispettivi Sky Cinema 16/9 e Sky Sport 16/9 :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
PEO ha scritto:
ciao
non é cosi semplice
chi altri trasmettein16/9 ?
se ti riferisci ai canali esteri x trasmettere in 16/9 anno dovuto riconfigurare tutti i pakketti e aggiungere frequenze cosa che al momento su hotbird non é possibile fare e tantomeno a terra
poi se devono comprimere oltre i limti i canali hd x farceli entrare immagina quanto spazio anno x gli altri. questo sul sat a terra la cosa é anche peggiore visto che addirittura spengono momentaneamente alcuni canali x permettere le trasmissioni del calcio .

ciao

Ciao.
Non ho detto che sia semplice.
Trasmettono in 16/9 per esempio ARD, ZDF, 3sat, BBC, che poi piú di tanto non potranno comprimere, anche se sono canali free per l'utente, almeno da quello che posso vedere io la qualità mi sembra decente.
Le emittenti riversano sugli utenti una parte dei costi necessari alla trasmissione in HD e l'utente dovrà decidere se e quanto è disposto a spendere per vedere le trasmissioni in HD.
 
ciao
non saprei dipende da tanti fattori.
da cosa ricavano i 16/9 e i 4/3 che poi vengono giu dal sat?
entrambi a da un filmato a 720x576 o da un filmato hd?

ciao
 
PEO ha scritto:
ciao
non saprei dipende da tanti fattori.
da cosa ricavano i 16/9 e i 4/3 che poi vengono giu dal sat?
entrambi a da un filmato a 720x576 o da un filmato hd?

ciao
Per quanto riguarda il cinema mi pare ricevano dai distributori una cassetta per ogni formato di emissione: 4/3, 16/9 e ove possibile HD.
Per lo Spert invece credo facciano un Downscaling dall'HD o un Pan&scan dal 16/9 per l'emissione in 4/3 quando l'evento è ripreso un uno dei formati sopracitati :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso