Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Si aggiorna da solo ,visto che dovresti avere gli agg automatici delle flash attivi.

Magari si è già aggiornato
 
ERCOLINO ha scritto:
Si aggiorna da solo ,visto che dovresti avere gli agg automatici delle flash attivi.

Magari si è già aggiornato


si, aggiornato in automatico ho controllato ed si e' aggiornato in automatico grazie, ercolino ciao
 
io non sapendo se fosse avvenuto in automatico l'aggiornamento ho disinstallato la versionee 268 e ho l'ho scaricato la 270 tramite il sito filehippo.

Ma in internet explorer 8 come si fa a sapere quele la versione installata?
 
Da qualche tempo il mio PC desktop, che è un carrettone PIV 2,4 GHZ 512M cache L2 (overclock 2,8), 1,5G RAM e scheda video ATI Radeon 9550, non riesce più a visualizzare con fluidità video da youtube con risoluzione da 480p. in su; ultimamente la situazione è peggiorata ulteriormente.
Già a 480p la CPU è fissa al 100%, qualche interruzione e video non sincronizzato con l'audio. A schermo intero è notte fonda, mentre prima reggeva, anche se a fatica, fino a 720p.
Penso che il problema risieda nelle ultime versioni di flash player che richiedono maggiore potenza elaborativa la cui richiesta non può essere soddisfatta dal PC
Sarebbe possibile avere il browser aggiornato ma usare una vecchia versione di flash? Ho fatto qualche tentativo, anche installando versioni precedenti del browser ma niente da fare.
Non ci sono processi attivi che succhiano CPU, quando tutte le applicazioni sono chiuse il consumo della cpu è attorno all'1% e aumenta al 100% solo in corrispondenza della riproduzione dei video.
Con il PC portatile che ha un dual core nessun problema ed uso della CPU al 70% circa a 1080p.
Grazie.
Franco
 
Franco-59 ha scritto:
Da qualche tempo il mio PC desktop, che è un carrettone PIV 2,4 GHZ 512M cache L2 (overclock 2,8), 1,5G RAM e scheda video ATI Radeon 9550, non riesce più a visualizzare con fluidità video da youtube con risoluzione da 480p. in su; ultimamente la situazione è peggiorata ulteriormente.
Già a 480p la CPU è fissa al 100%, qualche interruzione e video non sincronizzato con l'audio. A schermo intero è notte fonda, mentre prima reggeva, anche se a fatica, fino a 720p.
Penso che il problema risieda nelle ultime versioni di flash player che richiedono maggiore potenza elaborativa la cui richiesta non può essere soddisfatta dal PC
Sarebbe possibile avere il browser aggiornato ma usare una vecchia versione di flash? Ho fatto qualche tentativo, anche installando versioni precedenti del browser ma niente da fare.
Non ci sono processi attivi che succhiano CPU, quando tutte le applicazioni sono chiuse il consumo della cpu è attorno all'1% e aumenta al 100% solo in corrispondenza della riproduzione dei video.
Con il PC portatile che ha un dual core nessun problema ed uso della CPU al 70% circa a 1080p.
Grazie.
Franco
Ho un computer secondario che ha la tua identica configurazione tranne che per la scheda video, e il problema si verifica anche da me... consumo della cpu altissimo. Tutto mi sembra a partire dalla versione 11 di flash...

Ho letto che disabilitando l'accelerazione hardware (tasto destro su un video - impostazioni) qualcosa migliorava ma da me è cambiato poco.
 
Attenzione comunque a montare flash vecchie poichè gli aggiornamenti vengono effettuati sia per risolvere dei problemi che si sono riscontrati ma anche di sicurezza.

Semmai disinstalla completamente flash e poi reinstallalo e vedi se la situazione cambia.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Attenzione comunque a montare flash vecchie poichè gli aggiornamenti vengono effettuati sia per risolvere dei problemi che si sono riscontrati ma anche di sicurezza.

Semmai disinstalla completamente flash e poi reinstallalo e vedi se la situazione cambia.
Dal canto mio quello è un computer che ho formattato di recente, purtroppo il problema è sempre lo stesso, l'utilizzo della CPU va al massimo durante la riproduzione di un video in flash.

Ciò non accade in modalità HTML5
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Attenzione comunque a montare flash vecchie poichè gli aggiornamenti vengono effettuati sia per risolvere dei problemi che si sono riscontrati ma anche di sicurezza.

Semmai disinstalla completamente flash e poi reinstallalo e vedi se la situazione cambia.
@jack2121: ho installato la scheda video di recupero in sostituzione di quella intgrata nella scheda madre AS Rock P4VM800 (driver via/s3) per capire se si risolveva il problema ma niente da fare tutto è rimasto identico. Aggiornando i dirver della scheda video integrata le cose peggioravano ulteriormente
@vianello85: già fatto e rifatto più volte :eusa_wall:
Come faccio a capire se un video è riprodotto in html5?
 
Ultima modifica:
Hai provato ad installare la versione 10.3 di Flash Player e vedere se cambia qualcosa?
Per quanto riguarda la sicurezza, la versione 10.3 è ancora supportata, perciò installando Flash 10.3 si avrà un plugin con tutte le ultime correzioni relative alla sicurezza ma senza le caratteristiche della versione 11.....
 
Biscuo ha scritto:
Hai provato ad installare la versione 10.3 di Flash Player e vedere se cambia qualcosa?
Per quanto riguarda la sicurezza, la versione 10.3 è ancora supportata, perciò installando Flash 10.3 si avrà un plugin con tutte le ultime correzioni relative alla sicurezza ma senza le caratteristiche della versione 11.....
Ho installato la 9.0 e con FF va meglio. Il fatto è che non ho i bottoni sulla barra di youtube (pausa, cambiare la qualità, espandere il video ecc..) anche se passandoci sopra con il mouse si dedono i comandi. Inoltre Chrome contiene flash sempre aggiornato all'ultima rel. disponibile.
Ci rinuncio, lascio così o cambio processore con qualcosa di più veloce e soprattutto con cash L2 da 1G, cosa che fa la differenza rispetto ai 512M attuali
EDIT
Ho fatto una prova con un video musicale http://www.youtube.com/watch?v=6XbIuSLaCnk in modalità estensione del video (no schermo intero) e 480p utilizzando FF e Chrome: i risultati in termini di utilizzo della CPU a parità di prestazioni depongono nettamente a favore di FF con media 80% e picchi tra il 70 e il 100%; Chrome 100% fisso http://img31.imageshack.us/img31/479/youtubeffvschrome.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso