Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Dopo "soli" 5 giorni sono riuscito a risolvere il problema segnalato nei post precedenti dopo essere passato a flash .63. Riguardava solo lo scaricamento di video a 480p in Pause. Soluzione:
Disinstallare e reinstallare NoScript + disattivare e riattivare AdBlock, poi il login.
E' andata. Certo ci vuole fantasia! ;) Mi ero ricordato che una stranezza simile accadde più di un anno fa (allora mi era completamente sparita la barra grigia e risolsi con lo stesso procedimento adottato oggi).
Nella fervida speranza che il prossimo aggiornamento flash sia più indolore per me, come lo erano i precedenti :D
 
:)

Prove per flash 12 con flash 11 :)
Se passate col mouse sopra la barra di avanzamento video vedrete i preview di ogni singolo fotogramma. Bello. Addirittura nella parte di video NON ancora scaricata.
esempio:http://youtu.be/IytbRePu4Gk
 
Ultima modifica:
Grazie Biscuo :)

allora: nuova sintassi nei nomi dei file ad es NPSWF32_11_2_202_228.dll
installazione di UpdaterServices.exe
maggior numero di opzioni disponibili nell'interfaccia Avanzate.
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
http://www.tomshw.it/cont/news/flash-11-2-usa-la-gpu-ma-chi-sviluppa-deve-pagare-adobe/36637/1.html

belle novità: :)
Flash Player 11.2 porta il supporto per il mouse-lock, il click destro e centrale e la decodifica video multi-threaded. Il software supporta anche grafica 2D e 3D fino a 60 frame al secondo e, su sistemi Windows, c'è l'aggiornamento automatico in background. Maggiori dettagli in questo video.


Si infatti chiede se si vuole lasciare attivo l'aggiornamento automatico (cosa consigliata)
 
Segnalo che nei video YT html5 è apparsa la funzionalità avanzamento rapido!

Correggo quanto detto in precedenza: il preview dei frames non è stato introdotto da flash ma ce l'ha anche html5. Ancora non capisco come si possano visualizzare i frames fino alla fine del video anche se esso non è ancora stato scaricato. Se qualcuno ha qualche idea su come faccia a caricare tutti i frames del video già dopo un solo secondo di play sarei grato per una eventuale spiegazione. E' una curiosità da parte mia.
Per quanto riguarda le "Info video" preferisco flash perché anche in full screen riporta la risoluzione reale del video, mentre html5 segnala l'upscaling.
Riguardo la novità sul multithread dell'ultima release confermo la riduzione del numero dei frames dropped :)
 
Aggiornato con successo ed impostata la modalità di aggiornamento automatico e silente. ;)
 
Ho eliminato il servizio di autoupdate (flashupdateservices.exe) perché apprenderò dal forum quando sarà disponibile una nuova versione di flash ed anche perché ho un presentimento che questo servizio sarà tra poco sfruttato per exploit ;)
 
Che significa exploit? :eusa_think:
Inoltre se cambiassi idea e volessi modificare il modo in cui devono partire gli aggiornamenti come si fa? :eusa_think:
 
Potete lasciarli attivi gli aggiornamenti :)

In ogni caso si può modificare dal pannello di controllo ,andando su flash player
 
Corry744 ha scritto:
Che significa exploit? :eusa_think:
l'exploit è un codice maligno, che consente, a chi lo esegue, di avere privilegi amministrativi su una macchina (un pc).
tipicamente un bug di un programma può consentire l'apertura di una porta e facendo eseguire il codice tramite l'utilizzo di quella determinata porta, potresti essere preda di un attacco da parte di qualcuno... ;)
comunque non succede tutti i giorni :D .
 
Ho finito adesso le prove con un video YT 1080p30 6000Kbps di 32 minuti, dopo 12 ore di apertura di FF; file originale 7,5GB compresso selvaggiamente da YT a 1,35GB.
Complimenti a questa nuova release 11.2 di Adobe!!!
512 frames saltati in streaming su un totale di 58038!!
Insomma Flash straccia VLC2 e di brutto anche! (ho scaricato il file e visualizzato con vlc: ometto i commenti).
Mi fa piacere quando vedo miglioramenti e questa volta mi complimento con Flash di Adobe ed il novello supporto al multithreading.
:icon_bounce: :)
 
Indietro
Alto Basso