Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Io invece non voglio "finestrelle" che mi avvisino, sia con Flash Player, con Java, con Firefox, voglio essere io a scaricare l'ultima versione (se mi interessa)....
Intanto qui sul Forum o in altri siti, c'è sempre chi ti avvisa sugli ultimi aggiornamenti!

Solo col S.O. ho tenuto l'avviso di nuovi aggiornamenti. :icon_cool:
 
milanistaavita ha scritto:
credo che a me sia apparso oggi un avviso...ma molto seccatamente l'ho chiuso mentre compariva nella barra di stato in basso a dx :D
ti ripropone l'aggiornamento perché la volta scorsa l'avevi rifiutato ;)
 
Io lo trovo pesante mi blocca la navigazione su si come facebook e altri non ho un pc recente e mi da noia 400 MB di ram su Firefox
 
Flash 11.2.202.235

Aggiornare a flash 11.2.202.235!
 
Lieber Shark,
anch'io ho aggiornato manualmente, non voglio dare certe soddisfazioni all'autoupdater :D :D

Tschaui ;)
 
bene direi.
l'aggiornamento ha risolto il problema della barra grigia di buffering che spariva in caso si cambiasse la risoluzione, bug apparso da una settimana e che ha intasato/sta intasando tutti i forum youtube e adobe al punto che avevo disdetto le notifiche per emal pena intasamento della casella :D
bene.
ora rimane ancora una cosetta...:eusa_whistle:
 
sopron ha scritto:
bene direi.
l'aggiornamento ha risolto il problema della barra grigia di buffering che spariva in caso si cambiasse la risoluzione, bug apparso da una settimana e che ha intasato/sta intasando tutti i forum youtube e adobe al punto che avevo disdetto le notifiche per emal pena intasamento della casella :D
bene.
ora rimane ancora una cosetta...:eusa_whistle:
Finalmente
 
Ultima modifica:
il problema era questo
https://productforums.google.com/forum/#!category-topic/youtube/watching-videos/6zVPyUYr4wk

ora rimane il problema (non ho il link che hopremura ma lo trovi sempre lì nel forum) "Video stops buffering while paused".

ma per questo c'è il workaround.
alcuni lo lamentano da gennaio, io da marzo, altri dalla scorsa settimana, altri da ieri altri da oggi (forse altri da domani :D ), ma per questola vedo dura, anche perché...
ecco Campbell (ho scelto la risposta ufficiale, tra tutte le lamentele che mi intasano la casella, ma ora ho tolto l'abbonamento):
Ok, I've talked with members from the Adobe video team and Google's YouTube engineers. YouTube's new buffering behavior was an intentional change in the YouTube code. After extensive testing, it was found that this method ultimately improved video performance. If you discover that buffering does not work when paused, you can work around this by changing the size of the video player.



Adobe and Google will continue to work together to improve the video experience. I'll make note to update this post when we have new features that might be of interest to you in upcoming lab releases.



Thanks,
Chris


cmq sono molto contento che oggi, con flash 11.3 (quindi non era bacato il codice di YT?? sempre dal sito linkato >Hi everyone - engineers are working on a fix for this right now. I can't give any time estimate as to when it will be resolved, but we hope to make it as soon as possible. Thanks again for your reporting and continued patience<)
si sia risolto il problema della grey bar che spariva dopo il cambio di risoluzione, in questo modo in un istante posso fare il workaround.
direi bene.
ma sempre all'erta bisogna stare...poi tra flash e YT si palleggiano le responsabilità :D

PS: la barra grigia del tuo video appare all'istante dopo il cambio risoluzione (flash 11.3), che io, dal primo marzo sono obbligato a fare se voglio il buffering in pause mode. ma per questo si stanno ancora arrovellando...magari il prossimo anno dai :D
 
Ultima modifica:
questo mi sembra interessante
http://helpx.adobe.com/flash-player/release-note/enduser-release-notes-11_3.html
(a parte la parolina "compatibiliy issues"! ;)

Flash Player Protected Mode is a new security enhancement designed to limit the impact of attacks launched from malicious SWF files against Adobe Flash Player when running in Firefox 4.0+ on Windows Vista® and higher. This feature is comparable to the Flash Player Protected Mode in Google Chrome browser, Protected Mode in Adobe® Reader® , and Office 2010 Protected View. Protected Mode is enabled by default whenever you view Flash Player files in Firefox, reducing the risk of potential security threats on client systems via persistent malware. When Protected Mode is on, Flash Player files are displayed in a restricted environment called a sandbox. The Protected Mode sandbox could cause compatibility issues with existing Flash content on the web Protected Mode is a security enhancement to keep you and your computer safe against attacks from malicious SWF files. Adobe recommends that you keep Protected Mode enabled at all times.
 
Sandbox:
infatti non esiste più il "classico" file temporaneo di flash in %temp%, corrispondente al video che si sta guardando/caricando, ma nel momento della visione si crea una cartella acro_rd_dir che sarebbe -immagino- la sandbox.
:)

e in task manager appaiono i processi flash plugin!!!!
che cambiamenti! :)
quindi come flash si rapporterà al plugincontainer.exe?? ...il quale scompare dopo un po', mentre prima persisteva finché non si fosse chiuso FF....

[[devo dire che prendono sul serio la lotta con html5 :D ]]
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso