Adobe Reader 11.0.23 (14/11/17)

ho aggiornato la adobe reader 10.1.7 spero che vada bene. ercolino se per favore puoi rispondermi grazie mille
 
perchè tutte ste versioni?? voi quale avete??
io la 11.0.02 e aggiornerò alla successiva :wink:
Perché magari uno è rimasto indietro con gli aggiornamenti ed è preferibile installarli uno alla volta.

Le versioni segnalate sono quelle attualmente supportate e sono state aggiornate l'altro giorno.

---

Fidatevi di me.

;)
 
perchè tutte ste versioni??
Perché Adobe normalmente non rilascia aggiornamenti cumulativi, se non per le "regular quarterly update"
(http://helpx.adobe.com/acrobat/release-note/release-notes-acrobat-reader.html)

queste le trovi disponibili (sul sito web o su quello ftp di Adobe) come "MUI" (Multiple Languages) updates:
ad es. http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5139

Tra una quarterly update e l'altra, devi installare le patch (quando ci sono) una alla volta.
 
Come mai che avevo Adobe Reader X preinstallato sul nuovo PC in italiano, mi ha segnalato che c'era un aggiornamento, l'ho fatto ed è diventato in inglese? :D
 
Ma anche a voi da problemi la versione 11.0.3?........Da quando l'ho installata nel mio pc con s.o. windows xp, mi rallenta non poco l'apertura dei pdf e a volte mi si impalla..inoltre possibile che sia in inglese? :eusa_think:
 
Ma anche a voi da problemi la versione 11.0.3?........Da quando l'ho installata nel mio pc con s.o. windows xp, mi rallenta non poco l'apertura dei pdf e a volte mi si impalla..inoltre possibile che sia in inglese? :eusa_think:

Anche io ho xp sp3 e a dire il vero qualche volta ci impiega qualche secondo in piu' per aprirsi ma in linea di massima sia pre abbastanza in fretta.

Io ho la versione in italiano, ho aggiornato direttamente dal programma, almeno per quanto riguarda laggiornamento 11.0.3 mentre gli altri li effettuavo tramite il link interno del sito di adobe reader. Pero' mi ricordo che ad aprile quando formattai il pc e ho reinstallato adobe reader dovevo aggiornare alla versione 11.0.2 e dal sito di adobe una volta scaricato i driver poi mi dava errore nell'installazione.

Da allora sia la versione 11.0.2 che la 11.0.3 li ho scaricati agendo direttamnete all'interno del programma.

E' strano che a te sia capitata la versione in inglese.

Hai provato a scaricare l'aggiornamento da questo link?

http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5586

E' scritto in inglese ma dovrebbe darti la versione in italiano.
 
Ultima modifica:
Ma anche a voi da problemi la versione 11.0.3?........Da quando l'ho installata nel mio pc con s.o. windows xp, mi rallenta non poco l'apertura dei pdf e a volte mi si impalla..inoltre possibile che sia in inglese? :eusa_think:
puoi dirlo forte, anche io ho XP e da un pò per aprire i pdf ho problemi :sad:
carica un bel po....mah
ora che ci faccio caso, anche io ho la lingua inglese :eusa_think:
 
risolto il problema della lingua :D
aprite un file pdf salvato nel vostro pc > modifica > ultima voce (dovrebbe essere preferenze, in inglese ovviamente) > lingua > nella prima voce vi appare se volete sceglierla all'accesso la lingua (confermate) > chiudete, riaprite il file e mettete in italiano :)

ps
ovviamente ho scritto il procedimento in italiano, ma con l'inglese inserito non varia la posizione dei comandi :wink:

e rimane in ita!!!
 
Su un paio di PC ho Acrobat Reader X (10) su uno è solo italiano (o al massimo anche in inglese) mentre sull’altro ci sono tutte le lingue immaginabili.
Non so se fosse già così o sia diventato multilingue dopo un aggiornamento, ma sono anche andato un attimo nel pallone perché senza fare nulla era diventato in inglese, poi sono riuscito a cambiarlo in italiano, e mi sono accorto che potrei metterlo nella lingua che voglio. Il mio dubbio è: cosa me ne faccio di una versione da centinaia di MB magari più lenta per delle lingue inutili? Forse è una versione preinstallata sui nuovi PC, appunto multilingue per essere compatibile in qualunque parte del mondo venga venduto il PC?
 
Indietro
Alto Basso