Affari Tuoi finisce in Parlamento, presentata interroganza parlamentare

Si ... ma perchè non sarebbe in regola Affari tuoi ? non l'ho ancora capito ...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
per me fanno bene a sospendere affari tuoi: ho visto una puntata sola del suddetto programma e l'ho trovato fintissimo
 
tra l'altro un presentatore + antipatico di quello attuale penso nn esiste...tratta male i concorrenti...nn ho parole
 
stefio ha scritto:
Si ... ma perchè non sarebbe in regola Affari tuoi ? non l'ho ancora capito ...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

I produttori di Affari tuoi hanno riscontrato che quando ,nella fase finale rimaneva un premio ingente (200-500 mila Euro ),l'Auditel si impennava
Ergo : hanno incominciato a pilotare i premi ,per attirare gli investitori pubblicitari
Danno 100.000 Euro ad un morto di fame e la Barilla (per esempio) da un milione di Euro per uno spazio pubblicitario all'ora del programma
Il guadagno per la Rai e i produttori è così garantito
 
La parte del decreto per cui sarebbe vietato dovrebbe essere questa:

"Art. 8.
Manifestazioni vietate
1. Non e' consentito lo svolgimento di manifestazioni a premio, quando:
a) il congegno dei concorsi e delle operazioni a premio non garantisce la pubblica fede e la parita' di
trattamento e di opportunita' per tutti i partecipanti, in quanto consente al soggetto promotore o a terzi di
influenzare l'individuazione dei vincitori oppure rende illusoria la partecipazione alla manifestazione
stessa;
b) vi e' elusione del monopolio statale dei giochi e delle scommesse per la mancanza di reali scopi
promozionali, in quanto il prezzo richiesto e' superiore al valore commerciale del bene il cui acquisto
costituisce il presupposto per la partecipazione alla manifestazione a premio;
c) vi e' turbamento della concorrenza e del mercato in relazione ai principi comunitari;
d) vi e' lo scopo di favorire la conoscenza o la vendita di prodotti per i quali sono previsti, da disposizioni
legislative, divieti alla pubblicita' o altre forme di comunicazione commerciale. Per i beni e servizi la cui
pubblicita' e' vincolata, da disposizioni legislative, ad autorizzazioni o comunicazioni preventive, le
manifestazioni a premio sono svolte solo dopo aver ottenuto il provvedimento di autorizzazione ovvero
sono state effettuate le comunicazioni preventive;
e) vi sono violazioni delle disposizioni contenute nel presente regolamento, tranne quelle di cui all'articolo
10, comma 1.
"

Mi chiedo come mai se ne vengano fuori solo adesso, sicuramente per questioni di comodo :doubt:
 
Gianni ha scritto:
Mi chiedo come mai se ne vengano fuori solo adesso, sicuramente per questioni di comodo :doubt:

Certamente la risposta la sappiamo tutti quanti
Ma ,se per caso qualcuno non l'avesse capito,la dico io
Come per i quiz truffa (indovina la canzone e vinci),le fette della torta da spartire sono tante.....:icon_twisted:
 
falso vero? ma cosa me ne frega, chi di dovere faccia pure le indagini, da semplice spettatore a volte mi incuriosisce vedere un concorrente davanti al bivio di scoprire il pacco o accettare l'offerta...la trovo una buona alternativa a striscia che a lungo andare stanca e a quel viziatello di ricci che non ci sta mai a perdere (vedi la polemica imbastita ai tempi di bonolis).
 
micra ha scritto:
falso vero? ma cosa me ne frega

A me invece importa eccome
Un conto è vincere i soldi basandosi sul caso/fortuna (chiamiamola come vogliamo)
Un conto è pilotare le vincite per fare più ascolti,questo è ancora più grave da parte di un servizio pubblico pagato con soldi pubblici
Deve soprattutto esserci il rispetto di tanti milioni di italiani che tirano a campare con 1000 Euro al mese o addirittura precari con 500 Euro
 
Di questi tempi, anzi, in vista di quel che ci aspetta nei prossimi mesi, ci sarebbero argomenti ben più seri e gravi a cui il parlamento dovrebbe dedicarsi, e con la massima urgenza.
La sede non è competente, i componenti anche meno, salvo il caso in cui abbia ragione burchio.:eusa_shifty:
 
lucamax, hai ragione, ma leggilo tutto il commentino, chi di dovere faccia le proprie indagini...ma per favore non sulle sensazioni o sui sentito dire...ma all'interno di quel calderone di notai (i gemelli) e avvocati (dicono) in difesa dei spettatori che bazzicano lo studio e se esce qualcosa BEN VENGANO i rimedi e le sostituzioni
 
micra ha scritto:
lucamax, hai ragione, ma leggilo tutto il commentino, chi di dovere faccia le proprie indagini...ma per favore non sulle sensazioni o sui sentito dire...ma all'interno di quel calderone di notai (i gemelli) e avvocati (dicono) in difesa dei spettatori che bazzicano lo studio e se esce qualcosa BEN VENGANO i rimedi e le sostituzioni

caro micra
Io non mi baso sulle sensazioni,ma sulle leggi delle probabilità
Così come ha fatto 'Striscia'
Nel corso di 10 puntate consecutive,sono rimaste fuori le somme più ingenti
Se noti sempre,dico sempre,almeno un 200.000 o addirittura un 500.000 Euro
Nelle leggi della statistica è assolutamente improbabile se non quasi impossibile che ciò accada
 
come ho avuto modo di dire, Ricci non mi ispira molta fiducia, sempre pronto a denigrare qualsiasi programma tenti di competere con il 'suo' striscia...cia' del bambino viziatello.
In ogni caso visto che su sto' programma (affari tuoi) la si mena da parecchio, che si facesse luce fino in fondo, cosi se ha ragione Striscia tanto di cappello al ricci e ...a te..
altrimenti smettiamola con sto' ritornello.
 
micra ha scritto:
falso vero? ma cosa me ne frega, chi di dovere faccia pure le indagini, da semplice spettatore a volte mi incuriosisce vedere un concorrente davanti al bivio di scoprire il pacco o accettare l'offerta...la trovo una buona alternativa a striscia che a lungo andare stanca e a quel viziatello di ricci che non ci sta mai a perdere (vedi la polemica imbastita ai tempi di bonolis).
Sarà, ma ci stanno tante alternative ad uno show comico con sketch che fanno venire voglia di tagliarti le vene e pacchi truccati: rimanendo fra le nazionali ci sta un telegionale, una soap-opera, un telefilm, un altro quiz (anche se ha sketc anch'esso ridicoli) ed un programma giornalistico. C'è da scegliere (e non contiamo le televisioni satellitari e quelle web)... ;)
 
... e le locali .... a quell'ora alcune hanno già iniziato la prima serata e magari si può vedere qualche film. ;) :D :D :D
 
chi sta cucinando o cenando come me, a mio parere non ha molte alternative se non sintonizzarsi su spettacoli leggeri, sono a meta' tra una chiaccherata a tavola e un occhio alla tv...dunque film e telefilm e soap opera (per i patiti del genere), vediamoli in salotto non a tavola...scusate se non sono moderno e multifunzionale :)
 
Indietro
Alto Basso