Affittare banda mux Rai per far quadrare i conti della società

thecicks

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Settembre 2010
Messaggi
372
Al posto che lasciare mux mezzi vuoti perchè non affittano la banda libera in modo da avere entrate che potrebbero risultare utili visto che le casse rai piangono?
 
Ultima modifica:
Se guardiamo ai 4 mux che ha la Rai di spazio poi tanto non c'è ne o meglio... con le apparecchiature che usano gli serve molto bitrate vedi i canali Rai Sport che per renderli decenti hanno bisogno di 6/7 mbps...
Basta vedere differenze Rai/TIMB :D :lol:

Quindi anche se affittassero a qualcuno non ci vedo molto spazio finchè non aggiornano un po le loro apparecchiature ;)
 
molti dimenticano che la rai di mux ne ha già 6!!! è che 2 latitano completamente!
 
thecicks ha scritto:
molti dimenticano che la rai di mux ne ha già 6!!! è che 2 latitano completamente!
6?
5 se no mai...
Il Mux5 è solo a Torino mentre il Mux6 è in parte in altre regioni ma è solo un doppione... Quindi alla fine fanno solo un mux mentre il mux testato per il dvb-t2 non lo conterei...

@Stabiese Eh si apparentemente poi se guardiamo bene è pieno pure lui...
Se avessero le stesse attrezzature di TIMB avrebbero praticamente 2 mux vuoti!! :lol:
 
Ultima modifica:
Stabiese ha scritto:
l'unico appartemente vuoto è il mux 2
Mica tanto vuoto, è un mux da 20 mbit/s, 12 sono occupati da Raisport, 4.5 da Tv 2000, poi c'è qualche radio, insomma rimangono 3 mbit/s che in effetti potrebbero, anzi dovrebbero (per via di quel famoso 40% della capacità trasmissiva da destinare a terzi fino al completamento dello switch), essere affittati.
Comunque l'idea di affittare per far quadrare i conti potrebbe essere buona, magari organizzando meglio i mux si riesce a liberare un pò di banda. Poi, come è stato fatto notare, c'è il discorso apparecchiature "vintage", non è possibile che a volte un evento trasmesso su raisport a 8 mbit/s superi di poco la qualità di sportitalia
 
chiamandosi in modo diverso sono mux diversi. ma cmq basterebbe anche solo il mux 5
 
LorisTV ha scritto:
Mica tanto vuoto, è un mux da 20 mbit/s, 12 sono occupati da Raisport, 4.5 da Tv 2000, poi c'è qualche radio, insomma rimangono 3 mbit/s che in effetti potrebbero, anzi dovrebbero (per via di quel famoso 40% della capacità trasmissiva da destinare a terzi fino al completamento dello switch), essere affittati.
Comunque l'idea di affittare per far quadrare i conti potrebbe essere buona, magari organizzando meglio i mux si riesce a liberare un pò di banda. Poi, come è stato fatto notare, c'è il discorso apparecchiature "vintage", non è possibile che a volte un evento trasmesso su raisport a 8 mbit/s superi di poco la qualità di sportitalia
Ma quello vale solo per i mux (non all digital) ;)
Il Mux 2 Rai è solo per le zone all digital e non si avvale piu di tutto ciò ;)
 
ale89 ha scritto:
Ma quello vale solo per i mux (non all digital) ;)
Il Mux 2 Rai è solo per le zone all digital e non si avvale piu di tutto ciò ;)
sul sito del centro ricerche Rai di Torino c'è scritto che vale anche per il mux 2 all digital. Riporto testualmente: Mux 2: 12 Mbit/s (capacità della rete SFN pari a 20 Mbit/s, a cui va sottratto il 40% della capacità da destinare a terzi almeno fino al completamento dello switch-off)
 
LorisTV ha scritto:
sul sito del centro ricerche Rai di Torino c'è scritto che vale anche per il mux 2 all digital. Riporto testualmente: Mux 2: 12 Mbit/s (capacità della rete SFN pari a 20 Mbit/s, a cui va sottratto il 40% della capacità da destinare a terzi almeno fino al completamento dello switch-off)
Ok ;) Però nessun mux "All digital" affitta banda ad altri o meglio è costretto... però è probabile che facciano Mux B Rai = Mux 2 Rai... come Tv2000 già affitta... mancherebbe un altro canale... ma se non c'è nessuno :lol: ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok ;) Però nessun mux "All digital" affitta banda ad altri o meglio è costretto... però è probabile che facciano Mux B Rai = Mux 2 Rai... come Tv2000 già affitta... mancherebbe un altro canale... ma se non c'è nessuno :lol: ;)
anche io non lo sapevo, ma parlando del beauty contest è venuto fuori questo ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2424833&postcount=814

chi ha 5 mux deve cederne il 40% della banda di uno di esso, ad altri ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok la Rai praticamente ne ha 3 mux e mezzo :lol:
:lol: :lol: :lol:

c'è chi ne ha praticamente 3 e mezzo con 6, e c'è chi ne ha praticamente 6 con 4... :eusa_whistle: :D

come sono strane le cose, eh? :icon_rolleyes: :D ;)
 
Le grosse nazionali forse di sti tempi non trovano realmente chi abbia soldi da cacciare..ma tuttora vedo tv locali (come RTB a Brescia) che hanno nel mux solamente loro canali e non hanno affittato o scambiato niente con terzi....mah.....se la legge dice che devono farlo: come mai non viene fatto?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma per carità! Affitterebbero a una emittente come Telepace!
Sembra di vivere nel medioevo, televisivamente parlando...
Avendo la Rai per il mux1 alcune frequenze in MULTIFREQUENZA ritengo che in opzione sarebbe possibile che affittasse anche solo localmente su quelle frequenze che non sono in SFN...Prima dello switch-off avevo letto una tabella-Rai con i costi di affitto differenziati per regione e addirittura per località...ricordo che certe regioni come il Trentino erano offerte in saldo.
 
EteriX ha scritto:
Avendo la Rai per il mux1 alcune frequenze in MULTIFREQUENZA ritengo che in opzione sarebbe possibile che affittasse anche solo localmente su quelle frequenze che non sono in SFN...Prima dello switch-off avevo letto una tabella-Rai con i costi di affitto differenziati per regione e addirittura per località...ricordo che certe regioni come il Trentino erano offerte in saldo.
Ma se nel mux 1 ci sono al massimo 1,5 Mb/s, che in Veneto utilizzano per ritrasmettere in qualità indegna il TGR ER...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma se nel mux 1 ci sono al massimo 1,5 Mb/s, che in Veneto utilizzano per ritrasmettere in qualità indegna il TGR ER...
Appunto credo che su altre aree una tv molto locale se si accontenta ci potrebbe stare...hihihi...
se jè fanno lo sconto per il coraggio di starci hihihi
comunque per un piccolo editore stare su un mux rai anche se è a basso bitrate non mi sembrerebbe male,
in termini di ritorno d' immagine...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso