Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
6?thecicks ha scritto:molti dimenticano che la rai di mux ne ha già 6!!! è che 2 latitano completamente!
Mica tanto vuoto, è un mux da 20 mbit/s, 12 sono occupati da Raisport, 4.5 da Tv 2000, poi c'è qualche radio, insomma rimangono 3 mbit/s che in effetti potrebbero, anzi dovrebbero (per via di quel famoso 40% della capacità trasmissiva da destinare a terzi fino al completamento dello switch), essere affittati.Stabiese ha scritto:l'unico appartemente vuoto è il mux 2
Ma quello vale solo per i mux (non all digital)LorisTV ha scritto:Mica tanto vuoto, è un mux da 20 mbit/s, 12 sono occupati da Raisport, 4.5 da Tv 2000, poi c'è qualche radio, insomma rimangono 3 mbit/s che in effetti potrebbero, anzi dovrebbero (per via di quel famoso 40% della capacità trasmissiva da destinare a terzi fino al completamento dello switch), essere affittati.
Comunque l'idea di affittare per far quadrare i conti potrebbe essere buona, magari organizzando meglio i mux si riesce a liberare un pò di banda. Poi, come è stato fatto notare, c'è il discorso apparecchiature "vintage", non è possibile che a volte un evento trasmesso su raisport a 8 mbit/s superi di poco la qualità di sportitalia
sul sito del centro ricerche Rai di Torino c'è scritto che vale anche per il mux 2 all digital. Riporto testualmente: Mux 2: 12 Mbit/s (capacità della rete SFN pari a 20 Mbit/s, a cui va sottratto il 40% della capacità da destinare a terzi almeno fino al completamento dello switch-off)ale89 ha scritto:Ma quello vale solo per i mux (non all digital)
Il Mux 2 Rai è solo per le zone all digital e non si avvale piu di tutto ciò![]()
OkLorisTV ha scritto:sul sito del centro ricerche Rai di Torino c'è scritto che vale anche per il mux 2 all digital. Riporto testualmente: Mux 2: 12 Mbit/s (capacità della rete SFN pari a 20 Mbit/s, a cui va sottratto il 40% della capacità da destinare a terzi almeno fino al completamento dello switch-off)
anche io non lo sapevo, ma parlando del beauty contest è venuto fuori questoale89 ha scritto:OkPerò nessun mux "All digital" affitta banda ad altri o meglio è costretto... però è probabile che facciano Mux B Rai = Mux 2 Rai... come Tv2000 già affitta... mancherebbe un altro canale... ma se non c'è nessuno
![]()
![]()
Ok la Rai praticamente ne ha 3 mux e mezzoCHRIS 86 ha scritto:anche io non lo sapevo, ma parlando del beauty contest è venuto fuori questo
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2424833&postcount=814
chi ha 5 mux deve cederne il 40% della banda di uno di esso, ad altri![]()
ale89 ha scritto:Ok la Rai praticamente ne ha 3 mux e mezzo![]()
Avendo la Rai per il mux1 alcune frequenze in MULTIFREQUENZA ritengo che in opzione sarebbe possibile che affittasse anche solo localmente su quelle frequenze che non sono in SFN...Prima dello switch-off avevo letto una tabella-Rai con i costi di affitto differenziati per regione e addirittura per località...ricordo che certe regioni come il Trentino erano offerte in saldo.RobyOneKenobi ha scritto:Ma per carità! Affitterebbero a una emittente come Telepace!
Sembra di vivere nel medioevo, televisivamente parlando...
Ma se nel mux 1 ci sono al massimo 1,5 Mb/s, che in Veneto utilizzano per ritrasmettere in qualità indegna il TGR ER...EteriX ha scritto:Avendo la Rai per il mux1 alcune frequenze in MULTIFREQUENZA ritengo che in opzione sarebbe possibile che affittasse anche solo localmente su quelle frequenze che non sono in SFN...Prima dello switch-off avevo letto una tabella-Rai con i costi di affitto differenziati per regione e addirittura per località...ricordo che certe regioni come il Trentino erano offerte in saldo.
Appunto credo che su altre aree una tv molto locale se si accontenta ci potrebbe stare...hihihi...RobyOneKenobi ha scritto:Ma se nel mux 1 ci sono al massimo 1,5 Mb/s, che in Veneto utilizzano per ritrasmettere in qualità indegna il TGR ER...