Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 17.757
La frammentazione della platea tv ha l'effetto di erodere significativamente l'ascolto delle reti tradizionali. è avvenuto e sta avvenendo anche negli altri paesi europei. In ogni caso i nuovi canali hanno audience nel minuto medio più ridotte. Pertanto gli inserzionisti pubblicitari devono pianificare molti spot per poter raggiungere il bacino d'ascolto di ogni rete. Ne consegue che molte reti digitali risultano avere un carico di spot molto significativo,anche se poco correlato alle loro audience.
Se considerano il numero di spot emessi nel 2010,ai primi posti troviamo le reti storiche Mediaset,La7 e MTV,ma subito dietro si piazzano numerosi canali Fox con oltre 100mila spot( non includendo nel conteggio gli spot dei canali +1). FoxLife,per esempio,ha trasmesso 144mila spot,ossia più delle tre reti Rai messe assieme ( 140mila ). è interessante osservare i bizzarri effetti della vendita a pacchetto: per esempio,un canale a bassissima audience come Sky Meteo risulta essere la 12° rete per affollamento,con circa 97mila spot,1.500 in più di SkyTg24,una delle reti Sky di maggiore ascolto. Ci sono poi gli effetti dell'impaginazione: le reti dedicate al calcio,pur avendo ascolti "milionari",hanno un minore affollamento pubblicitario complessivo poichè gli spot ( e l'ascolto ) sono concentrati nelle partite live. Minore affollamento anche sulle reti cinema,poichè per non interrompere i film vengono trasmessi meno break ( da segnalare che questa scelta di impaginazione determina un maggiore gap tra l'ascolto del programma e quello dei break). Comunque sia,SkyCinema 1 ha trasmesso 46mila spot,ossia quasi quanto Rai2 ( 49mila) e molto più di Rai3 ( 29mila).
Classifica
Canale5 : 206.224
Italia1: 192.714
Rete4: 185.361
La7: 177.954
MTV: 146.529
Fox Life : 144.293
Fox: 138.354
FoxCrime: 128.433
FoxRetrO : 118.674
Nat Geographic: 102.662
History: 99.475
SkyMeteo24: 96.774
SkyTg24: 95.323
Sky Uno: 82.439
Deejay tv: 81.847
SkySport24: 73.056
Nat Geo Wild: 71.548
Mya: 62.258
Nat Geo : 61.963
FX: 61.315
Rai1 : 60.093
Boing : 57.843
SkySport 1 : 57.259
Joi : 54.994
Sky Calcio 1-14: 54.899
Iris : 54.839
Rai 2 : 49.796
Rai 4 : 49.276
Cult : 47.883
Sky Cinema 1 : 45.877
Fonte : Auditel/Nielsen TAM + Log file concessionaria + Nielsen ( Pubblicità tabellare )
Fonte : TvKey
Se considerano il numero di spot emessi nel 2010,ai primi posti troviamo le reti storiche Mediaset,La7 e MTV,ma subito dietro si piazzano numerosi canali Fox con oltre 100mila spot( non includendo nel conteggio gli spot dei canali +1). FoxLife,per esempio,ha trasmesso 144mila spot,ossia più delle tre reti Rai messe assieme ( 140mila ). è interessante osservare i bizzarri effetti della vendita a pacchetto: per esempio,un canale a bassissima audience come Sky Meteo risulta essere la 12° rete per affollamento,con circa 97mila spot,1.500 in più di SkyTg24,una delle reti Sky di maggiore ascolto. Ci sono poi gli effetti dell'impaginazione: le reti dedicate al calcio,pur avendo ascolti "milionari",hanno un minore affollamento pubblicitario complessivo poichè gli spot ( e l'ascolto ) sono concentrati nelle partite live. Minore affollamento anche sulle reti cinema,poichè per non interrompere i film vengono trasmessi meno break ( da segnalare che questa scelta di impaginazione determina un maggiore gap tra l'ascolto del programma e quello dei break). Comunque sia,SkyCinema 1 ha trasmesso 46mila spot,ossia quasi quanto Rai2 ( 49mila) e molto più di Rai3 ( 29mila).
Classifica
Canale5 : 206.224
Italia1: 192.714
Rete4: 185.361
La7: 177.954
MTV: 146.529
Fox Life : 144.293
Fox: 138.354
FoxCrime: 128.433
FoxRetrO : 118.674
Nat Geographic: 102.662
History: 99.475
SkyMeteo24: 96.774
SkyTg24: 95.323
Sky Uno: 82.439
Deejay tv: 81.847
SkySport24: 73.056
Nat Geo Wild: 71.548
Mya: 62.258
Nat Geo : 61.963
FX: 61.315
Rai1 : 60.093
Boing : 57.843
SkySport 1 : 57.259
Joi : 54.994
Sky Calcio 1-14: 54.899
Iris : 54.839
Rai 2 : 49.796
Rai 4 : 49.276
Cult : 47.883
Sky Cinema 1 : 45.877
Fonte : Auditel/Nielsen TAM + Log file concessionaria + Nielsen ( Pubblicità tabellare )
Fonte : TvKey
Ultima modifica: