La politica lasciamola fuori. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il Bacco ha scritto:....io avrei voglia di vedere cosa trasmette (o trasmetterebbe) EUROPA7, ma purtroppo non la ricevo, anzi ricevo un altro canale al suo posto...![]()
DTTutente ha scritto:Io EUROPA7 continuo a "vederla" (trasmette sempre le solite cose da anni) sul canale TELEREGIONE...
![]()
Quoto in pieno...liebherr ha scritto:è inutile girarci attorno in italia Mediaset è il vero ostacolo alla libera informazione......già avevano 3 reti ora ne hanno 7 cioè le 3 analogiche e 3 digitali e in + controllano surrettizziamente d-free.......l'agcom fà finta di non vedere e si capisce anche il perchè ad es quali fossero i problemi di uno dei suoi membri
La rai è gestita da uomini mediaset per cui tanto per dire la rai si è raccattate le freuquenze lasciate da Mediaset
Rete 4 potrebbe benissimo andare solo sul dtt e sul sat tanto lo switch off è alle porte..la realtà è che si vuole occupare tutto il possibile..non c'è niente da chiudere
Non vedo cosa c'entri poi il far west degli anni 80 con la ue..e comunque anche allora le leggi si facevano sotto dettatura (retribuita) di Mediaset
Fintanto che Mediaset avrà queste dimensioni non ci sarà spazio per nessun altro è inutile poi lamentarsi che non arriva nulla
Io per primo sarei felicissimo di non dover parlare sempre di Berlusconi, Rete4, politica, ecc... sarebbe una vera liberazione, e penso che lo sarebbe anche per gli altri qui che non accettano come vanno le cose. Purtroppo se si vogliono esaminare certi problemi si va a finire per forza in discorsi sulla politica perchè le cause sono principalmente politiche.VIANELLO_85 ha scritto:La politica lasciamola fuori.![]()
Ma scherzi?! Vedo tutti i giorni EUROPA7...REDNEX ha scritto:Beato te che la ricevi..!!![]()
RTV38 trasmette film, tf, anime, anzi...Da quando ODEON viene trasmesso su CANALE 10, RTV38 è nettamente migliorato...Certo, non siamo ai livelli di RAI, Mediaset o SKY...Però è sicuramente un buon canale che investe pur coprendo 2-3 regioni in tutta Italia...liebherr ha scritto:Cosa fai ad es vai ad acquistare i diritti di qualche film decente magari in prima visione (sulle tv generaliste si intende) quando copri come un tv locale??? chiaro che dopo pochi mesi sei pieno di debiti e devi chiudere
Bluelake ha scritto:perché quando ci fu la "gara" per assegnare le licenze di trasmissione su scala nazionale, fu Rete4 a non ricevere dallo stato la licenza per trasmettere su scala nazionale... per questo si parla solo di Rete4 e non Italia1 o Canale5![]()
peraltro, quando un editore radiofonico (Lorenzo Suraci) ha cercato di trasmettere su scala nazionale senza avere concessione nazionale è stato subito bloccato e costretto ad abortire il progetto, così come ad un soggetto radiofonico di proprietà di un partito politico è stata data la possibilità (preclusa ad ogni altro soggetto) di accendere gratuitamente impianti radiofonici sulle frequenze libere rivendibili poi ad altri soggetti, con tutti i guadagni milionari che ne conseguono.
Questa è l'Italia, dove con la scusa "ma ci sono cose più importanti" la legge viene calpestata e ignorata a seconda di chi è il soggetto da sanzionare.
Dingo 67 ha scritto:In effetti mica è colpa nostra se la televisione è andata in politica, era lei che doveva starsene fuori![]()
Se il padrone di MS si dava all'ippica oggi parlavamo di cavalli![]()
![]()
DTTutente ha scritto:Ma scherzi?! Vedo tutti i giorni EUROPA7...Danno da 10 anni sempre quel programma di comici...SEVEN SHOW...
![]()
kikuyu ha scritto:Rete 4 è una tv con una lunga storia che detiene frequenze televisive da 26 anni.
kikuyu ha scritto:Berlusconi ha regolarmente acquistato Rete 4 nel 1984.
kikuyu ha scritto:Successvamente in modo del tutto arbitrario è stata presa dall'alto la decisione politica di non concedere la concessione a quello che è uno dei canali televisivi di maggiore successo del paese.
kikuyu ha scritto:Europa 7 in base a questa decisione dall'alto si dovrebbe trovare assegnate delle frequenze che non le competono, mentre tutti gli altri competitors si sono dovuti e si devono arrangiare a comprarsi le frequenze per trasmettere pagandole ad una ad una.
Perché Europa 7 non si è comprata anche lei le frequenze come hanno fatto gli altri?
kikuyu ha scritto:Eppure in tanti hanno venduto in questi anni, come Cecchi Gori, France 2, Elefante tv, Canale D, Rete A, i due canali terrestri di Sky e tantissime emittenti locali.
kikuyu ha scritto:Europa 7 avrebbe avuto tutto lo spazio per inserirsi nel mercato televisivo attraverso legittime acquisizioni, anziché attraverso l'esproprio di mezzi di trasmissione posseduti da altri.
kikuyu ha scritto:La mancata concessione a Rete 4 è quindi gravemente sbagliata nel merito e quindi è a mio modo di vedere del tutto legittimo che ci si adoperi per evitare l'oscuramento di una delle televisioni più gettonate dai telespettatori.
kikuyu ha scritto:Le leggi e le sentenze non sono "vox dei", ma sono fatte dagli uomini e possono essere ingiuste e sbagliate.
Se ci si accorge che una certa decisione è sbagliata è giusto cambiarla e la democrazia sta anche nella capacità del sistema di autocorreggersi.
stefio ha scritto:Chissà come mai in Italia, dal 1994 sembra che il problema "emittenza" sia una priorità assoluta, anzi, l'unica priorità del paese?
bella domanda... la risposta se data ci riporta Ot![]()
![]()
![]()
perciò Tiramm annanz...![]()