Affondo della Commissione Europea sulle Frequenze di Rete 4

Non so se Europa7 avrebbe potuto essere un'emittente di rilievo e c'è il fondato dubbio che le attuali diatribe siano strumentali e politiche.
Di sicuro c'è che quello senza regole non è il terreno ideale per il vero imprenditore e per avviare aziende sane. L'assenza di regole (od il non rispetto di quelle esistenti) è terreno fertile per chi opera per vie traverse e procede per tangenti.
Anche la mafia ha un grosso giro d'affari, ma sono i capitali "sani" e puiliti quelli che portano ricchezza e la distribuiscono. Le imprese che sanno mettersi sul mercato e rispondere con il prodotto, che non procedono con le trame politiche e le clientele.
Per fare impresa servono capitali e veri imprenditori, cioè persone che rischiano, ma che sono disposte a farlo solo se ci sono almeno alcune regole di base a garantire pari opportunità.
A differenza del faccendiere e del piazzista arricchito, l'imprenditore vero non entra in un mercato dove non ci sono le regole di base e dove le leggi vengono "suggerite" da chi sta in posizione privilegiata a suo uso e consumo.
Almeno fino ad ora, anzi, anche adesso, la concessione è stata solo un pezzo di carta perchè la possibilità reale di trasmettere è subordinata, non alla capacità di realizzare impianti conformi ad un piano armonizzato, ma alla disponibilità di frequenze.
A parte l'ovvia considerazione che non si sarebbe mai dovuta permettere l'occupazione e la compravendita di frequenze (il peccato originale del sistema rtv italiano) se la copertura di un'emittente non è realizzabile perchè chi ha rilasciato la concessione si disinteressa del fatto che un concorrente ha 500 impianti (magari solo sulla carta) utili però a far trasmettere altri, od a spennarli se glieli comprasero, nessuna società e nessun imprenditore (onesto) e sano di mente finanzierebbe quella emittente, anche se fosse un meccanismo perfetto e ben oliato.
Per assurdo, anche se esistesse il "pazzo" di turno con una grande idea, nessun istituto di credito lo finanziebbe.
Non ci vuole molto a capire che la UE ha mille e una ragione di metterci sotto inchiesta e di pretendere che l'Italia rispetti i principi fondamentali di mercato. Mercato che da noi non c'è, non perchè nessun'altro sia capace ma perchè non ci sono le condizioni minime, essendo il mercato della TV commerciale "seria" ormai definitivamente chiuso da tempo per assenza di regole, con tutela completa delle posizioni dominanti.
:eusa_naughty:


Il Bacco ha scritto:
....io avrei voglia di vedere cosa trasmette (o trasmetterebbe) EUROPA7, ma purtroppo non la ricevo, anzi ricevo un altro canale al suo posto...:D
 
Ultima modifica:
Io EUROPA7 continuo a "vederla" (trasmette sempre le solite cose da anni:eusa_wall: ) sul canale TELEREGIONE...:D
 
DTTutente ha scritto:
Io EUROPA7 continuo a "vederla" (trasmette sempre le solite cose da anni:eusa_wall: ) sul canale TELEREGIONE...:D

Beato te che la ricevi..!!:D
 
liebherr ha scritto:
è inutile girarci attorno in italia Mediaset è il vero ostacolo alla libera informazione......già avevano 3 reti ora ne hanno 7 cioè le 3 analogiche e 3 digitali e in + controllano surrettizziamente d-free.......l'agcom fà finta di non vedere e si capisce anche il perchè ad es quali fossero i problemi di uno dei suoi membri

La rai è gestita da uomini mediaset per cui tanto per dire la rai si è raccattate le freuquenze lasciate da Mediaset

Rete 4 potrebbe benissimo andare solo sul dtt e sul sat tanto lo switch off è alle porte..la realtà è che si vuole occupare tutto il possibile..non c'è niente da chiudere

Non vedo cosa c'entri poi il far west degli anni 80 con la ue..e comunque anche allora le leggi si facevano sotto dettatura (retribuita) di Mediaset

Fintanto che Mediaset avrà queste dimensioni non ci sarà spazio per nessun altro è inutile poi lamentarsi che non arriva nulla
Quoto in pieno...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
La politica lasciamola fuori. ;)
Io per primo sarei felicissimo di non dover parlare sempre di Berlusconi, Rete4, politica, ecc... sarebbe una vera liberazione, e penso che lo sarebbe anche per gli altri qui che non accettano come vanno le cose. Purtroppo se si vogliono esaminare certi problemi si va a finire per forza in discorsi sulla politica perchè le cause sono principalmente politiche.
E a quelli che dicono "ci sono problemi più grandi", rispondo che è appunto per questo che vorrei una classe politica (di qualunque schieramento) che affronta i problemi importanti e non i problemi problemi affaristici e giudiziari, facendo rimanere bloccato il paese negli ultimi decenni.
 
In effetti mica è colpa nostra se la televisione è andata in politica, era lei che doveva starsene fuori :doubt:

Se il padrone di MS si dava all'ippica oggi parlavamo di cavalli :D :D
 
REDNEX ha scritto:
Beato te che la ricevi..!!:D
Ma scherzi?! Vedo tutti i giorni EUROPA7...:lol: Danno da 10 anni sempre quel programma di comici...SEVEN SHOW...:D
 
Per noi comuni mortali , il problema retequattro è "secondario", però sappiamo tutti benissimo la mole di denaro che le ruota attorno, e per lui , o di chi ne fà le veci, vi assicuro che è di estrema importanza vitale. Si parla sempre di lui, ma mi sapete dire un argomento , di cui parlare ,senza tirarlo in ballo? Non è colpa nostra , se i suoi interessi ,vanno dal cocomero ,al digitale terrestre, e controlla tutto, come dire...il Grande Fratello, cosi restiamo in tema, e non creiamo un OT:D
 
Europa 7 in realtà non la vede nessuno...la europa 7 con copertura dell'80% almeno non è mai esistita...se copri a malapena due regioni è chiaro che si puo fare una programmazione diversa

Cosa fai ad es vai ad acquistare i diritti di qualche film decente magari in prima visione (sulle tv generaliste si intende) quando copri come un tv locale??? chiaro che dopo pochi mesi sei pieno di debiti e devi chiudere

Già tv tipo la 7 sono in profondo rosso e sono ancora aperte perchè fanno parte di colossi

La 7 o allmusic sono in ROSSO solo ROSSO cioè fanno solo debiti....purtroppo nella situazione italiana non c'è scampo stanno in piedi solo RAI e Mediaset col terzo incomodo sky

Si dice adesso che le invasioni barbariche o una roba simile approdino in RAI....programma simile stessa conduttrice...e ascolti che saranno 4 o 5 volte quelli della 7...e il tutto solo perchè va in onda sulla RAI
 
liebherr ha scritto:
Cosa fai ad es vai ad acquistare i diritti di qualche film decente magari in prima visione (sulle tv generaliste si intende) quando copri come un tv locale??? chiaro che dopo pochi mesi sei pieno di debiti e devi chiudere
RTV38 trasmette film, tf, anime, anzi...Da quando ODEON viene trasmesso su CANALE 10, RTV38 è nettamente migliorato...Certo, non siamo ai livelli di RAI, Mediaset o SKY...Però è sicuramente un buon canale che investe pur coprendo 2-3 regioni in tutta Italia...:icon_cool:
 
Bluelake ha scritto:
perché quando ci fu la "gara" per assegnare le licenze di trasmissione su scala nazionale, fu Rete4 a non ricevere dallo stato la licenza per trasmettere su scala nazionale... per questo si parla solo di Rete4 e non Italia1 o Canale5 ;)
peraltro, quando un editore radiofonico (Lorenzo Suraci) ha cercato di trasmettere su scala nazionale senza avere concessione nazionale è stato subito bloccato e costretto ad abortire il progetto, così come ad un soggetto radiofonico di proprietà di un partito politico è stata data la possibilità (preclusa ad ogni altro soggetto) di accendere gratuitamente impianti radiofonici sulle frequenze libere rivendibili poi ad altri soggetti, con tutti i guadagni milionari che ne conseguono.
Questa è l'Italia, dove con la scusa "ma ci sono cose più importanti" la legge viene calpestata e ignorata a seconda di chi è il soggetto da sanzionare.

Rete 4 è una tv con una lunga storia che detiene frequenze televisive da 26 anni.
Berlusconi ha regolarmente acquistato Rete 4 nel 1984.

Successvamente in modo del tutto arbitrario è stata presa dall'alto la decisione politica di non concedere la concessione a quello che è uno dei canali televisivi di maggiore successo del paese.

Europa 7 in base a questa decisione dall'alto si dovrebbe trovare assegnate delle frequenze che non le competono, mentre tutti gli altri competitors si sono dovuti e si devono arrangiare a comprarsi le frequenze per trasmettere pagandole ad una ad una.
Perché Europa 7 non si è comprata anche lei le frequenze come hanno fatto gli altri?
Eppure in tanti hanno venduto in questi anni, come Cecchi Gori, France 2, Elefante tv, Canale D, Rete A, i due canali terrestri di Sky e tantissime emittenti locali.
Ed a fronte di queste cessioni l'Espresso, Tarak Ben Anmar, Mediaset, il Gruppo Telecom o Canale Italia ne hanno approfittato per comprarsi via via frequenze sul mercato.

Europa 7 avrebbe avuto tutto lo spazio per inserirsi nel mercato televisivo attraverso legittime acquisizioni, anziché attraverso l'esproprio di mezzi di trasmissione posseduti da altri.

La mancata concessione a Rete 4 è quindi gravemente sbagliata nel merito e quindi è a mio modo di vedere del tutto legittimo che ci si adoperi per evitare l'oscuramento di una delle televisioni più gettonate dai telespettatori.
Le leggi e le sentenze non sono "vox dei", ma sono fatte dagli uomini e possono essere ingiuste e sbagliate.
Se ci si accorge che una certa decisione è sbagliata è giusto cambiarla e la democrazia sta anche nella capacità del sistema di autocorreggersi.

Pochi mesi fa il governo del Venezuela ha decido di sospendere la concessione della più antica televisione del paese e prima in termini di ascolti, RCTV, sgradita al governo, e di assegnare le frequenze ad un'altra tv.
Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato in piazza a Caracas a difesa di RCTV, ma inutilmente. La tv ha dovuto trasferirsi sul satellite.
Se Rete 4 in Italia non ha ancora subito la stessa sorte è perché fortunatamente da noi esistono ancora maggiori spazi politici e giuridici per contrastare lo strapotere di certi politici e burocrati.
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
In effetti mica è colpa nostra se la televisione è andata in politica, era lei che doveva starsene fuori :doubt:

Se il padrone di MS si dava all'ippica oggi parlavamo di cavalli :D :D


O magari si parlava di Mortadelle!!:lol::D
 
DTTutente ha scritto:
Ma scherzi?! Vedo tutti i giorni EUROPA7...:lol: Danno da 10 anni sempre quel programma di comici...SEVEN SHOW...:D

Già!! ..l'unica cosa che mi ricordo di questa emittente erano proprio le repliche di questo SEVEN SHOW!!:lol::D
 
...il mondo è bello perchè è vario, però a volte verrebbe voglia di vederlo esplodere.:eusa_whistle:
Puoi spiegare 1000 volte le cose motivandole (es. perchè è sbagliata ed inaccettabile la compravendita delle frequenze) e ti ritrovi sempre qualcuno che, invece di usare il cervello e magari contraddirti, nel merito però, ti propina invece i soliti ragionamenti e le solite frasi fatte, così come vengono diffuse da certi media che ribaltano cause ed effetti.:eusa_wall:
La UE ha mille volte ragione e il sistema radio TV italiano è "bacato" alla radice, sarebbe anche ora di smettere di far pagare le multe ai cittadini per violazioni che hanno ingrossato i conti correnti dei soliti noti...
Finchè alla concessione non si associa la possibilità di realizzare quel che ci sta scritto sopra, ovvero non nasce un ente che pianifica e garantisce la copertura, sanziona e chiude le emittenti prive della medesima, toglie le frequenze inutili a chi non ne ha bisogno (senza guardare in faccia nessuno), qui, di concorrenza reale non ce ne sarà nemmeno un po'.
Capiremo mai che spegnere il cervello ed agire da "tifosi" va a unicamente a nostro danno?:eusa_think:
Chissà come mai in Italia, dal 1994 sembra che il problema "emittenza" sia una priorità assoluta, anzi, l'unica priorità del paese?
...tirem innanz.
;)
 
Ultima modifica:
tiramm annanz

Chissà come mai in Italia, dal 1994 sembra che il problema "emittenza" sia una priorità assoluta, anzi, l'unica priorità del paese?

bella domanda... la risposta se data ci riporta Ot :D :D :D

perciò Tiramm annanz...;)
 
kikuyu ha scritto:
Rete 4 è una tv con una lunga storia che detiene frequenze televisive da 26 anni.

Detiene...OCCUPA :D :D un poco come certe case popolari occupate :5eek:

kikuyu ha scritto:
Berlusconi ha regolarmente acquistato Rete 4 nel 1984.

Ha acquistato una casa occupata senza titolo o meglio ha comperato la tv i ripetitori intesi come apparati e quelli effettivamente sono suoi

kikuyu ha scritto:
Successvamente in modo del tutto arbitrario è stata presa dall'alto la decisione politica di non concedere la concessione a quello che è uno dei canali televisivi di maggiore successo del paese.

Veramente si è fatta una gara con dei requisiti un po come è stato fatto di recente con l'umts o il wi-max se poi quando non vince lui allora è la politica.....nessuno ha contestato gli esiti di quella graduatoria

kikuyu ha scritto:
Europa 7 in base a questa decisione dall'alto si dovrebbe trovare assegnate delle frequenze che non le competono, mentre tutti gli altri competitors si sono dovuti e si devono arrangiare a comprarsi le frequenze per trasmettere pagandole ad una ad una.
Perché Europa 7 non si è comprata anche lei le frequenze come hanno fatto gli altri?

Perchè europa 7 e ormai lo dicono tutti i tribunali di mezza europa ha diritto ad avere le frequenze visto che ha avuto per l'appunto dallo stato italiano la concessione di frequenze....sarebbe come dire che la 3 avuta la concessione per l'UMTS doveva comperare le frequenze da qualche delinquente che le occupava abusivamente magari per controllare a distanza la villa al mare

Sai le sentenze dei tribunali di solito hanno valore...ce n'è stato uno che ha deciso che la Mondadori e Panorama dovevano essere di qualcuno e così è stato :D si è poi saputo che chi doveva decidere era stato corrotto :5eek:

kikuyu ha scritto:
Eppure in tanti hanno venduto in questi anni, come Cecchi Gori, France 2, Elefante tv, Canale D, Rete A, i due canali terrestri di Sky e tantissime emittenti locali.

Bravo....Elefante ha avuto la concessione..cecchi gori è stato proprietario sfortunato per breve tempo di TMC e Videomusic..le due reti terrestri di telepiu se non te ne sei ancora accorto sono state vendute obbligatoriamente dall'allora amicono australiano a Tarak ben Ammar che si puo dire con tranquillità ch fà il prestanome...ad ora le du reti ex tele+ sono un d-free....e puoi vederlo pure tu stesso con chi ha rapporti...e l'altra è stata acquisita da Mediaset dal parcheggio ben ammar per farci il dvb-h
Ed a fronte di queste cessioni l'Espresso, Tarak Ben Anmar, Mediaset, il Gruppo Telecom o Canale Italia ne hanno approfittato per comprarsi via via frequenze sul mercato.

kikuyu ha scritto:
Europa 7 avrebbe avuto tutto lo spazio per inserirsi nel mercato televisivo attraverso legittime acquisizioni, anziché attraverso l'esproprio di mezzi di trasmissione posseduti da altri.

Certo che hai un bel concetto della legalità...a te spetta una casa popolare....è occupata da un punk bestia e tu devi andare a comperare da lui la casa..perchè si te l'hanno assegnata ma la devi comperare

kikuyu ha scritto:
La mancata concessione a Rete 4 è quindi gravemente sbagliata nel merito e quindi è a mio modo di vedere del tutto legittimo che ci si adoperi per evitare l'oscuramento di una delle televisioni più gettonate dai telespettatori.

Che oscuramento...và sul dtt...non è un successo??? non ci sono milioni di decoder dtt...dove è il problema??

kikuyu ha scritto:
Le leggi e le sentenze non sono "vox dei", ma sono fatte dagli uomini e possono essere ingiuste e sbagliate.
Se ci si accorge che una certa decisione è sbagliata è giusto cambiarla e la democrazia sta anche nella capacità del sistema di autocorreggersi.

Si certo peccato che le leggi valgano per tutti o quasi..se ti multano...anche ingisutamente il che è probabile....tu alla fine devi soggiacere alla legge

Certo le leggi giuste sono quelle che ognuno fà a suo uso e consumo :D vai all'universtà a fare un esame e il voto te lo dai tu :D
 
stefio ha scritto:
Chissà come mai in Italia, dal 1994 sembra che il problema "emittenza" sia una priorità assoluta, anzi, l'unica priorità del paese?

bella domanda... la risposta se data ci riporta Ot :D :D :D

perciò Tiramm annanz...;)

forse perchè è il contrario...si propone per governare il paese ma poi sistema solo quello che interessa a lui :D mica ci è andato apposta??? mah :D
 
Rete 4 deve andare sul Satelite e dare spazio ad Europa 7..........e' impensabile che un Presidente del Consiglio abbia 3 reti a larga diffusione tutte sue.

In pratica nella cominicazione tipo News - Telegiornale e trasmissioni politiche Silvio puo'dire tutto quello che vuole lui.
 
Indietro
Alto Basso