Agent of S.H.I.E.L.D. 2 - Dal 15/10/2014 su Fox HD

Simmons è stata risucchiata dalla roba aliena che in realtà doveva solo neutralizzare gli inumani.

Molto interessante anche questo. Così come Ward ormai a capo dell'HYDRA.

Che gran serie ragazzi...
 
cavolo... le due puntate sembravano un unico film! a quando la nuova serie!! STREPITOSI TUTTI!!
 
Grazie SkyFox :D
Non saranno i personaggi sei fumetti, ma io di richiami a Hulk e a quella coi capelli bianchi ne ho visti tanti, pur non avendoli mai letti. Ce ne sono altri?
PS: mai mi sarei aspettato l'addio di Reina
 
Grandi episodi davvero, però nella terza stagione ci vuole la comparsata di un Avenger :)
 
Avengers o no ,non vedo l'ora della terza stagione....
E comunque abbiamo Desy/Skie...
Coulson monobraccio....super May...Simmons dentro il meccanismo alieno....
Poi anche Ward che ,fosse stato per me, lo avrei eliminato dall'equazione....invece sta mettendo in piedi l'hydra sfigata...
Ecco questa è una cosa da non sviluppare, per me.....
 
Gran bel finale.
Spero che riescano, in qualche modo, a recuperare Simmons.:doubt:
 
Bellissimo finale! Mi aggiungo a tutti i vostri entusiastici commenti! Però Ward che crea la nuova Hydra no, basta...Speravo lo facessero fuori definitivamente, credo che il suo personaggio abbia già dato tutto quello che doveva dare...
 
Bellissimo finale! Mi aggiungo a tutti i vostri entusiastici commenti! Però Ward che crea la nuova Hydra no, basta...Speravo lo facessero fuori definitivamente, credo che il suo personaggio abbia già dato tutto quello che doveva dare...

Secondo me Ward sarà l'antagonista per la prima metà della terza stagione. Nella seconda metà verranno introdotte nuove storie. Spero in un coinvolgimento degli Avengers, perchè sennò qui gira e rigira si corre il rischio di rivedere le stesse cose. E a quel punto, sarebbe meglio chiudere la serie e impiegare i fondi per produrre telefilm sui vari supereroi. Quelli si che interessano alla gente.
 
Io non li voglio vederli gli Avengers, la serie racconta della squadra dello Shield. Gli avengers stanno bene solo nei film
 
Se dovesse esserci anche un Avengers bene ma ,per me ,agents of shield va molto bene anche così.
Non credo ci possa essere un esaurimento delle idee....o comunque non dipenderà dalla presenza o meno di supereroi..
Questo a mia opinione
 
Se si vorrà continuare su questa linea, lasciando fuori i supereroi, la serie non andrà oltre la terza stagione. Questo è poco, ma sicuro. Vi basti pensare che il finale della seconda stagione ha avuto i ratings e lo share più bassi di tutto il telefilm ed è stato il secondo episodio meno visto dopo l'episodio 12 della seconda stagione.

Quando vedi che la serie è in calo (semi)costante e che persino il finale non porta qualche telespettatore in più, vuol dire che il progetto non piace e ci sono solo due strade: o lo si cambia o lo si chiude.

Ora, tralasciando il discorso degli ascolti, vorrei parlare proprio del prodotto in sé. Premesso che al sottoscritto Agents of SHIELD è piaciuto sin dalla prima puntata ed è una cosa che ho rimarcato più volte, credo che in queste due stagioni sia stato mostrato tutto ciò che nell'universo Marvel si possa mostrare con una squadra di umani come quella dello SHIELD. Il prossimo step andrebbe troppo oltre le loro competenze, perchè significherebbe avere a che fare con individui dai poteri così grandi, che necessiterebbe dell'aiuto di uno o più Avenger. E non ci sono Icer che tengano. Il fatto che non abbiano voluto salire questo gradino, significa tenere lo SHIELD rinchiuso in ciò che abbiamo visto in queste due stagioni e lo dimostra il fatto che ancora una volta ricicleranno la trama dell'HYDRA, questa volta capitanata da Ward. Archiviata questa trama cosa ci sarà, un nuovo capo dell'HYDRA, magari sopravvissuto in segreto? Oppure una nuova agenzia nemica? Un nuovo manufatto alieno particolare? (Anzi, questo già c'è e ha inghiottito Simmons) Una nuova isola con gente superdotata? L'ennesimo crossover con Lady Sif che deve catturare l'ennesimo prigioniero scappato da Asgard?

A livello di umani, non è che si possa fare granchè di nuovo. Le trame saranno sempre quelle. Cambierà solo qualche dettaglio. Per questo sono del parere che bisogna passare allo step successivo, oppure chiudere il progetto con la terza stagione (e a questo ci penseranno gli ascolti, in caso non arrivi qualche supereroe).
 
Se si vorrà continuare su questa linea, lasciando fuori i supereroi, la serie non andrà oltre la terza stagione. Questo è poco, ma sicuro. Vi basti pensare che il finale della seconda stagione ha avuto i ratings e lo share più bassi di tutto il telefilm ed è stato il secondo episodio meno visto dopo l'episodio 12 della seconda stagione.

Solo per tua conoscenza: nessuna serie completa (aka 22 episodi a stagione) viene mai cancellata dopo tre stagioni, perché la quarta è sufficiente a raggiungere il numero di episodi necessari alla syndication, ergo si ripaga da sé anche se gli ascolti dovessero essere infimi. Perciò, a prescindere dal numero di spettatori, vedremo sicuramente almeno altre due stagioni di Agents of SHIELD.
 
La serie fa brutto ascolti per due motivi: 1) la scelta la denigra perché vuole i supereroei l'abbandona è poi ne parla male 2) viene vista da un pubblico molto giovane è quindi la scaricano sul web (legalmente oppure no)
 
Solo per tua conoscenza: nessuna serie completa (aka 22 episodi a stagione) viene mai cancellata dopo tre stagioni, perché la quarta è sufficiente a raggiungere il numero di episodi necessari alla syndication, ergo si ripaga da sé anche se gli ascolti dovessero essere infimi. Perciò, a prescindere dal numero di spettatori, vedremo sicuramente almeno altre due stagioni di Agents of SHIELD.

Questo lo avevo già letto sul forum, ma ricordavo che qualcuno sosteneva fossero necessarie 5 stagioni perchè vi era un minimo di 100 episodi necessari per la syndication. Chi avesse ragione non lo so. Certo è che se dovessimo avere una quarta stagione con ascolti ai limiti del ridicolo, non penso che ad ABC farebbe piacere. Sicuramente dirotterà il prodotto sulla sua piattaforma On Demand. Che come disse proteasi, sarà l'ultima spiaggia per quei prodotti che non riusciranno ad arrivare ad ascolti soddisfacenti.

La serie fa brutto ascolti per due motivi: 1) la scelta la denigra perché vuole i supereroei l'abbandona è poi ne parla male 2) viene vista da un pubblico molto giovane è quindi la scaricano sul web (legalmente oppure no)

Non ho capito se hai la tastiera in tilt o è il correttore automatico. Posso solo rispondere al punto 2, perchè il primo non l'ho capito. Non penso che una buona fetta del pubblico giovane Americano scarichi questa serie illegalmente. Anzitutto perchè arriva in prima assoluta su una tv gratuita di assoluta copertura sul territorio e poi perchè molti di loro sono dotati di un registratore. E dovendomi basare sugli ascolti in DVR, i risultati non sono cmq soddisfacenti. Sommando tv e DVR, si hanno dei risultati di poco superiori alla seconda stagione di Resurrection. E direi che questo si commenta da solo.
 
Questo lo avevo già letto sul forum, ma ricordavo che qualcuno sosteneva fossero necessarie 5 stagioni perchè vi era un minimo di 100 episodi necessari per la syndication. Chi avesse ragione non lo so. Certo è che se dovessimo avere una quarta stagione con ascolti ai limiti del ridicolo, non penso che ad ABC farebbe piacere. Sicuramente dirotterà il prodotto sulla sua piattaforma On Demand. Che come disse proteasi, sarà l'ultima spiaggia per quei prodotti che non riusciranno ad arrivare ad ascolti soddisfacenti.

Come puoi agilmente verificare, ne servono 4, per un totale di 88 episodi. Lo standard corrente è questo, la vecchia prassi dei 100 episodi è ora seguita soltanto dalla CBS (e questo è uno dei motivi per cui i loro drama contano normalmente 24 episodi a stagione, non 22).

E il prodotto non verrà mai dirottato sulla piattaforma On Demand, per il semplice fatto che gli introiti che i network ricavano dalla pubblicità su simili piattaforme sono risibili. In altre parole, bassissimi ascolti farebbero perdere soldi all'ABC, ma trasferirle in rete ne farebbe perdere alla stessa ancora di più.

Esistono innumerevoli slot in cui ascolti sotto il punto di rating sono accettabili o quasi (es. il sabato, la pausa invernale, l'estate). Se proprio AoS dovesse crollare negli ascolti, finirebbe collocata qui.

In ogni caso, ricordo, stiamo parlando di una serie che, sulla Fox, sarebbe superata nelle medie unicamente da Empire e Gotham (di poco). La ABC ha standard più alti, ma deve essere chiaro che non stiamo certo parlando di ascolti disastrosi, anzi: siamo comunque al di sopra della media dei drama ABC di quest'anno.
 
Questo lo avevo già letto sul forum, ma ricordavo che qualcuno sosteneva fossero necessarie 5 stagioni perchè vi era un minimo di 100 episodi necessari per la syndication. Chi avesse ragione non lo so. Certo è che se dovessimo avere una quarta stagione con ascolti ai limiti del ridicolo, non penso che ad ABC farebbe piacere. Sicuramente dirotterà il prodotto sulla sua piattaforma On Demand. Che come disse proteasi, sarà l'ultima spiaggia per quei prodotti che non riusciranno ad arrivare ad ascolti soddisfacenti.



Non ho capito se hai la tastiera in tilt o è il correttore automatico. Posso solo rispondere al punto 2, perchè il primo non l'ho capito. Non penso che una buona fetta del pubblico giovane Americano scarichi questa serie illegalmente. Anzitutto perchè arriva in prima assoluta su una tv gratuita di assoluta copertura sul territorio e poi perchè molti di loro sono dotati di un registratore. E dovendomi basare sugli ascolti in DVR, i risultati non sono cmq soddisfacenti. Sommando tv e DVR, si hanno dei risultati di poco superiori alla seconda stagione di Resurrection. E direi che questo si commenta da solo.

Volevo dire la gente :D....comunque i giovani non registrano più nulla, guardano le serie in streaming su siti legali (Fox now, Netflix). Siamo noi "vecchietti" che registriamo i programmi
 
Dipende dalla connessione, io arrivo se va bene a 4 Mega, lo streaming non é per me :D ;)
 
Indietro
Alto Basso