Pigmos
Digital-Forum Senior Master
Lasciate stare, ogni cosa ha un suo rovescio della medaglia. anche io, dopo una catitva esperienza con Philips, ho detto mai più Philips in casa mia.
Poi comprai un televisore Sony, un CRT da 5 milioni di lire, 32 pollici, mi arrivò direattamente da Sony Europe dalla Germania, aprii la confezione, 25 giorni e si ruppe la scheda.
Il tecnico venne, la smontò e notò che era saltato un microchip: Philips!
Già, perchè per accordi tra le ditte, in Europa la Sony deve utilizzare alcuna componentistica Philips.
E dire che il mio televisore, arrivava dal Giappone, si ferò in Germania per la sostituzione della componentistica, e poi mi fu consegnato. E proprio quel componente sostituito, che mi ha fatto aspettare un mese la consegna, dopo nemmeno 25 giorni è saltato!
Stesso periodo, un problema con un sintolettore da auto Sony.
E se vogliamo dirla tutta, da allora la televisione Sony si è rotta dopo un anno una ltra volta nello stesso componente, e comunque ancora oggi, che funziona, noto delle distorsioni d'immagine ai bordi che non siamo mai riusciti a risolvere, anche entrandò nel menu di servizio ed agendo sui vari servizi.
Ora è da un po che ho tornato a comprare Philips, il ricevitore digitale terrestre 6610/08, di cui non mi lamento, una cuffia in radiofrequenza (che va una bomba), ed un lettore DVD/Divx che legge veramente di tutto.
per cui oggi non mi lamento.
Riconosco la superiorità di Sony, ma se devo comprare apparecchi con componentistica (nascosta) Philips, tanto vale che compro Philips!
Poi comprai un televisore Sony, un CRT da 5 milioni di lire, 32 pollici, mi arrivò direattamente da Sony Europe dalla Germania, aprii la confezione, 25 giorni e si ruppe la scheda.
Il tecnico venne, la smontò e notò che era saltato un microchip: Philips!
Già, perchè per accordi tra le ditte, in Europa la Sony deve utilizzare alcuna componentistica Philips.
E dire che il mio televisore, arrivava dal Giappone, si ferò in Germania per la sostituzione della componentistica, e poi mi fu consegnato. E proprio quel componente sostituito, che mi ha fatto aspettare un mese la consegna, dopo nemmeno 25 giorni è saltato!
Stesso periodo, un problema con un sintolettore da auto Sony.
E se vogliamo dirla tutta, da allora la televisione Sony si è rotta dopo un anno una ltra volta nello stesso componente, e comunque ancora oggi, che funziona, noto delle distorsioni d'immagine ai bordi che non siamo mai riusciti a risolvere, anche entrandò nel menu di servizio ed agendo sui vari servizi.
Ora è da un po che ho tornato a comprare Philips, il ricevitore digitale terrestre 6610/08, di cui non mi lamento, una cuffia in radiofrequenza (che va una bomba), ed un lettore DVD/Divx che legge veramente di tutto.
per cui oggi non mi lamento.
Riconosco la superiorità di Sony, ma se devo comprare apparecchi con componentistica (nascosta) Philips, tanto vale che compro Philips!