Aggiornamento impianto antenna

waitec31 ha scritto:
E' una presa terminale. Può essere collegata alle uscite derivate.

se alle ultime due tv vanno due prese passanti con resistenza, alle prime due vanno due derivate?
questa terminale posso usarla da qualche parte?
 
waitec31 ha scritto:
Sì, questa presa puoi collegarla ad una delle due prime prese.

mettendo sempre una resistenza sull'uscita?
poi ho anche una 5182/P e 5152/D anche queste vanno bene? una sulle ultime e una sulle prime giusto?
 
Le prese terminali non necessitano di resistenza, per quanto riguarda quelle due: la 5182/P è sicuramente passante ma ti consiglio comunque di non utilizzarla perché immagino che attenui troppo. Per le prese passanti prendi due SPI05, mentre per le terminali puoi utilizzare quelle che hai.
 
waitec31 ha scritto:
Le prese terminali non necessitano di resistenza, per quanto riguarda quelle due: la 5182/P è sicuramente passante ma ti consiglio comunque di non utilizzarla perché immagino che attenui troppo. Per le prese passanti prendi due SPI05, mentre per le terminali puoi utilizzare quelle che hai.

intendi la 5152/D?
 
ho provato la terminale sulla prima tv

derivatore-------presa terminale------spezzone cavo-----tv

ma non ho notato alcun miglioramento anzi credo che agganciasse meno canali.

Poi volevo dirti, io dalla presa principale quando ci sono temporali basta che scollego da lì tutte le tv togliendo il cavo quindi vorrei sostituirla con presa simile cosa consigli?
 
È normale che non ottieni miglioramenti, quelli li otterrai quando sostituirai la presa passante principale con il DE1-18
 
waitec31 ha scritto:
È normale che non ottieni miglioramenti, quelli li otterrai quando sostituirai la presa passante principale con il DE1-18

allora rimando, come ti dicevo invece del DE1-18 che presa simile posso mettere a quella che c'è ora?
con 18 non rischio di peggiorare il segnale a quelli di sotto?
 
Nessuna presa, metti il derivatore e in caso di temporali o stacchi il cavo dal derivatore oppure le varie tv dalle prese.
 
waitec31 ha scritto:
Nessuna presa, metti il derivatore e in caso di temporali o stacchi il cavo dal derivatore oppure le varie tv dalle prese.

ok, allora facciamo così.
grazie infinite della consulenza ;)
 
Non ho ancora preso niente, oggi però ho fatto una prova collegando una sola tv alla linea principale ottendendo:

Ottimo segnale

30 546 o Rai Dvb 2
40 626 o Rai Dvb 4
41 634 o Telecittà Dvb
42 642 o Timb3 Dvb
46 674 o Rai Dvb 1
47 682 o Timb1 Dvb
49 698 o Mediaset Dvb 4
50 706 o D-Free Dvb
51 714 o Telestar Liguria Dvb
52 722 o Mediaset Dvb 1
60 786 o Timb2 Dvb

Buon segnale con errori

21 474 o Liguria Tv Dvb
26 514 o Rai Dvb 3
32 562 o Rete A Dvb 1
33 570 o Rete A Dvb 2
43 650 o Telenord Tn4 Dvb
44 658 o Primocanale Dvb
24 498 o Telecity Liguria Dvb
36 594 o Mediaset Dvb 2
56 754 o Mediaset Dvb 5

Segnale assente

28 530 o Primantenna Liguria Dvb
29 538 o Telegenova Dvb
34 578 o Antenna Blu Tv Dvb
35 586 o Italia 8 Liguria Dvb
39 618 o Canale Italia 2 Dvb


Tra quelli con errori i messi peggio arrivano anche a 500 errori per bit
La mia paura è fare un intervento che poi non serve a nulla perchè il problema deriva dall'antenna.

Cosa dici? Meglio rimandare al dopo 4 e magari chiedere il sopralluogo di un antennista oppure vado con il derivatore?
 
Ultima modifica:
Allora, tu sei venuto qua descrivendo che il problema era relativo alle due TV collegate al partitore, mentre negli altri TV non avevi problemi. Quindi ora collegandoti direttamente all'ingresso che ti viene in casa molto probabilmente vanno in saturazione alcuni frequenze (perché non subiscono alcuna attenuazione, visto che hai bypassato la presa che c'era), altre no perché meno potenti. Ora che ci siano problemi all'antenna o meno, quelle operazioni che ti sono state consigliate, devi comunque farle, perché messo così il tuo impianto ti darà sempre problemi.
 
waitec31 ha scritto:
Allora, tu sei venuto qua descrivendo che il problema era relativo alle due TV collegate al partitore, mentre negli altri TV non avevi problemi. Quindi ora collegandoti direttamente all'ingresso che ti viene in casa molto probabilmente vanno in saturazione alcuni frequenze (perché non subiscono alcuna attenuazione, visto che hai bypassato la presa che c'era), altre no perché meno potenti. Ora che ci siano problemi all'antenna o meno, quelle operazioni che ti sono state consigliate, devi comunque farle, perché messo così il tuo impianto ti darà sempre problemi.

Ma si infatti sarà meglio iniziare a sistemare la distribuzione e poi vediamo.
 
derivatore montato, miglioramenti praticamente nulli :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Hai sistemato il resto dei problemi all'impianto, in particolare quel cavo che non era di tipo SAT?
 
waitec31 ha scritto:
Hai sistemato il resto dei problemi all'impianto, in particolare quel cavo che non era di tipo SAT?

quello non ancora, però non capisco, sulla prima tv qualche miglioria dovrebbe esserci no?

a sto punto facevo prima a cambiare solo il cavo
 
Beh, sicuramente hai guadagnato un certo numero di dB (dipenda da che derivatore hai preso), ma questo non vuol dire che tu debba ottenere migliorie, anche perché mi sembra che sulla prime due tv non lamentavi problemi particolari. Il problema (almeno quello per cui hai aperto il thread) l'avevi sulle ultime tv, e con il derivatore che ti fa perdere molti meno dB rispetto alla presa che avevi prima non dovresti avere problemi, salvo ovviamente sistemare per bene l'impianto e utilizzando tutti gli accorgimenti che ti sono stati consigliati in precedenza. Chi ti ha dato i consiglio l'ha fatto in funzione di farti creare qualcosa che si avvicinasse almeno ad un impianto, in modo da avere una distribuzione del segnale equa su tutte le prese, perché così com'era l'impianto era fortemente sbilanciato. Poi è normale che se ci sono problemi a monte, cioè all'antenna, non è che i componenti del tuo appartamento posso magicamente far comparire segnali che in antenna non ci sono.
 
waitec31 ha scritto:
Beh, sicuramente hai guadagnato un certo numero di dB (dipenda da che derivatore hai preso), ma questo non vuol dire che tu debba ottenere migliorie, anche perché mi sembra che sulla prime due tv non lamentavi problemi particolari. Il problema (almeno quello per cui hai aperto il thread) l'avevi sulle ultime tv, e con il derivatore che ti fa perdere molti meno dB rispetto alla presa che avevi prima non dovresti avere problemi, salvo ovviamente sistemare per bene l'impianto e utilizzando tutti gli accorgimenti che ti sono stati consigliati in precedenza. Chi ti ha dato i consiglio l'ha fatto in funzione di farti creare qualcosa che si avvicinasse almeno ad un impianto, in modo da avere una distribuzione del segnale equa su tutte le prese, perché così com'era l'impianto era fortemente sbilanciato. Poi è normale che se ci sono problemi a monte, cioè all'antenna, non è che i componenti del tuo appartamento posso magicamente far comparire segnali che in antenna non ci sono.

l'antenna attuale non so che giro faccia ma non sono io il primo ad essere servito, me ne sono accorto guardando il tetto, al mio piano ci sono compreso me 3 famiglie, però il condominio e collegato ad altri 2 e l'antenna credo sia solo sul primo e io sono al terzo..

tra qualche giorno cambio il cavo e prendo il pp2 al posto del pa3
oggi ho creato la cassettina per contenere i due derivatori, possibile che non si potesse mettere un pezzo unico? un derivatore con una passante e 3 derivate avrebbe fatto peggio? :eusa_think:

Ps. per il cavo dovrò usare quello da 5mm le canaline sono strettissime già quello presente entrò a fatica..
 
morpheus85 ha scritto:
l
tra qualche giorno cambio il cavo e prendo il pp2 al posto del pa3
oggi ho creato la cassettina per contenere i due derivatori, possibile che non si potesse mettere un pezzo unico? un derivatore con una passante e 3 derivate avrebbe fatto peggio? :eusa_think:

Ps. per il cavo dovrò usare quello da 5mm le canaline sono strettissime già quello presente entrò a fatica..

Il discorso è che tu la passante del primo derivatore la devi mandare giù, e ti rimane solo una derivata e poiché dopo l'avresti dovuta collegare ad un partitore ci sarebbe stata troppo attenuazione. Invece in questo modo al partitore arriva l'uscita passante del derivatore (come in realtà era anche prima) che ha poca attenuazione. Quello che dici tu avresti potuto farlo se potevi collegare ad un singolo derivatore tutte e 4 le prese, ma tu in precedenza hai detto che questo non ti è possibile, quindi l'unico modo è utilizzare due derivatori.

Per il cavo non fa niente che è da 5mm, l'importante è che sia comunque di buona qualità.
 
Indietro
Alto Basso