Aggiornamento impianto antenna

waitec31 ha scritto:
Il discorso è che tu la passante del primo derivatore la devi mandare giù, e ti rimane solo una derivata e poiché dopo l'avresti dovuta collegare ad un partitore ci sarebbe stata troppo attenuazione. Invece in questo modo al partitore arriva l'uscita passante del derivatore (come in realtà era anche prima) che ha poca attenuazione. Quello che dici tu avresti potuto farlo se potevi collegare ad un singolo derivatore tutte e 4 le prese, ma tu in precedenza hai detto che questo non ti è possibile, quindi l'unico modo è utilizzare due derivatori.

Per il cavo non fa niente che è da 5mm, l'importante è che sia comunque di buona qualità.

si infatti, avrei voluto portare alla presa principale tutti i 4 cavi, ma come ho detto le canaline non lo consentono.

ho avuto un po di difficoltà ad avvitare i connettori sui due vecchi cavi, li ho presi da 7mm ma entravano a fatica.

Ora c'è sicuramente più ordine, pensare che anni fa le 4 tv erano collegate a quella vecchia presa con due sdoppiatori a T uno sull'altro, inoltre vi erano aggiunte sui cavi e le prese erano messe a caso senza tenere conto di che modello fossero :5eek:

Non ti dico la qualità sull'ultima tv..
 
Dettagliami un pò: hai utilizzato poi quelle prese terminali che avevi sulle uscite del derivatore e le prese passanti a valle del partitore chiuse con resistenza da 75 ohm? Quei cavi vecchi che dici di aver fatto fatica a collegarli al connettore F non hai avuto modo di sostituirli? Sei soddisfatto della qualità ora sull'ultima tv?
 
waitec31 ha scritto:
Dettagliami un pò: hai utilizzato poi quelle prese terminali che avevi sulle uscite del derivatore e le prese passanti a valle del partitore chiuse con resistenza da 75 ohm? Quei cavi vecchi che dici di aver fatto fatica a collegarli al connettore F non hai avuto modo di sostituirli? Sei soddisfatto della qualità ora sull'ultima tv?

prese terminali ancora no, volevo sapere se montandole si ottengono miglioramenti generali di tutto l'impianto, oppure li si hanno soltanto alle tv su cui vengono collegati, perchè altrimenti sulla prima tv non metto alcuna presa visto che quando ho fatto delle prove ho notato solo un peggiormento di segnale.

I vecchi cavi sono quello di arrivo e quello passante, quello passante sicuramente scende al piano di sotto di circa 2 metri e mezzo ma a me non interessa più di tanto, mentre quello in arrivo non so proprio che giro faccia.
Di solito come vengono serviti i palazzi?
Se l'antenna è sul primo e vi sono 7 palazzi affiancati con 3 famiglie per piano partono 21 cavi e poi in cascata oppure 7 cavi scendendo poi a "spirale"?

Soddisfatto dell'ultima tv lo ero già da quando ho scambiato i decoder, in linea di massima arriva quasi tutto già adesso, diciamo che il diproII riesce a correggere molto bene gli errori, peccato che ci siano ancora problemi su mds5 già sulla prima tv (molti errori e segnale instabile). Forse con il derivatore installato siamo riusciti ad aggangiare Teleliguria , telegenova e mds2, il terzo non è stabilissimo ma c'è, dico forse perchè magari hanno aumentato i segnali e quindi non dipende da me.
 
morpheus85 ha scritto:
prese terminali ancora no, volevo sapere se montandole si ottengono miglioramenti generali di tutto l'impianto, oppure li si hanno soltanto alle tv su cui vengono collegati, perchè altrimenti sulla prima tv non metto alcuna presa visto che quando ho fatto delle prove ho notato solo un peggiormento di segnale.

Puoi anche lasciare così, l'importante è che le prese a valle del partitori siano passanti e chiuse con resistenza da 75 ohm.

morpheus85 ha scritto:
I vecchi cavi sono quello di arrivo e quello passante, quello passante sicuramente scende al piano di sotto di circa 2 metri e mezzo ma a me non interessa più di tanto, mentre quello in arrivo non so proprio che giro faccia.
Di solito come vengono serviti i palazzi?
Se l'antenna è sul primo e vi sono 7 palazzi affiancati con 3 famiglie per piano partono 21 cavi e poi in cascata oppure 7 cavi scendendo poi a "spirale"?

Immaginavo fossero quelli i cavi che non puoi sostiure, in realtà in un palazzo quello che è accade ( se l'impianto è fatto in maniera seria ) è avere per ogni piano un derivatore di piano le cui uscite derivate (il numero dipende da quanti appartamenti ci sono sul piano) entrano nei vari appartamenti. In realtà dubito che l'impianto in oggetto sia fatto in questo modo. Potresti controllare se il cavo proviene dal piano immediatamente precedente al tuo, e se ti riesce sostituirlo.

morpheus85 ha scritto:
Soddisfatto dell'ultima tv lo ero già da quando ho scambiato i decoder, in linea di massima arriva quasi tutto già adesso, diciamo che il diproII riesce a correggere molto bene gli errori, peccato che ci siano ancora problemi su mds5 già sulla prima tv (molti errori e segnale instabile). Forse con il derivatore installato siamo riusciti ad aggangiare Teleliguria , telegenova e mds2, il terzo non è stabilissimo ma c'è, dico forse perchè magari hanno aumentato i segnali e quindi non dipende da me.

Il derivatore ti ha fatto guadagnare un pò di potenza (avendo un'attenuazione minore della presa che avevi prima), quindi molto probabilmente per questo ti entrano altri canali. Diiciamo che il massimo che potevi fare all'interno l'hai fatto, l'impianto adesso è ben bilanciato, e non ci sono prese servite meglio o peggio di altre. Quello che non ricevi non dipende più da problemi interni, ma da segnali che entrano in casa.
 
waitec31 ha scritto:
Puoi anche lasciare così, l'importante è che le prese a valle del partitori siano passanti e chiuse con resistenza da 75 ohm.

questo tecnicamente cosa mi fa guadagnare?

Immaginavo fossero quelli i cavi che non puoi sostiure, in realtà in un palazzo quello che è accade ( se l'impianto è fatto in maniera seria ) è avere per ogni piano un derivatore di piano le cui uscite derivate (il numero dipende da quanti appartamenti ci sono sul piano) entrano nei vari appartamenti. In realtà dubito che l'impianto in oggetto sia fatto in questo modo. Potresti controllare se il cavo proviene dal piano immediatamente precedente al tuo, e se ti riesce sostituirlo.

il palazzo è dell '85 io a fianco alla porta d'entrata ho una cassettina è lì vedo solo il cavo passare, mentre davanti all'ascensore fuori dalla porta c'è un'altra cassettina con vari cavi a scendere e salire, sicuramente c'è qualcosa sul tetto.

Il derivatore ti ha fatto guadagnare un pò di potenza (avendo un'attenuazione minore della presa che avevi prima), quindi molto probabilmente per questo ti entrano altri canali. Diiciamo che il massimo che potevi fare all'interno l'hai fatto, l'impianto adesso è ben bilanciato, e non ci sono prese servite meglio o peggio di altre. Quello che non ricevi non dipende più da problemi interni, ma da segnali che entrano in casa.

e per questo vedremo se ci sarà qualche intervento sull'antenna.
ho sistemato qualche decoder del palazzo e fino al primo piano c'è buon segnale anche se come dicevo manca qualche mux o arriva male.
 
Un impianto a regola d'arte prevede che in qualunque punto dello stesso si deve avere un'impedenza di 75 ohm. Nel caso specifico le uscite dei partitori, se non terminate con resistenza da 75 ohm non rispetteranno l'impedenza, e questo può portare problemi di varia natura. Questo non vuol dire che automaticamente se non adatti l'impedenza non vedi niente, ma l'impianto risulterà certamente meno robusto e possono esserci problemi soprattutto tra le prese, nel caso ad esempio un decoder non è perfettamente funzionante, o abbia qualche problema.
 
Il lavoro è stato terminato (per ora senza prese) ho speso 30 euro per: de1-18, pp2 e 20 metri da 5mm.

Nel tragitto del cavo che andava all'ultima tv ho trovato due spezzoni, uno l'ho potuto eliminare mentre per togliere l'altro ci vorranno altri 10 metri, visti i risultati però sarà qualcosa che farò più avanti.

Ora sul diproII (l'ultima tv) molti canali sono a qualità 100, ho agganciato persino italia8 anche se molto disturbato. L'impianto ha sicuramente beneficiato dell'intervento, grave mancanza non averlo fatto da subito.
 
ripensandoci avrei voluto metterci il CD1-18 a monte, quei morsetti sono fantastici, lo cambierò un'altra volta..
 
No, i connettori F ti posso assicurare che sono largamente migliori delle connessioni a morsetto, non a caso ti ho consigliato di prendere quelli. I morsetti esercitano una pressione notevole sul cavo, che se magari non è di buona qualità, può risentirne e spezzarsi, cosa che non accade con i connettori F.
 
waitec31 ha scritto:
No, i connettori F ti posso assicurare che sono largamente migliori delle connessioni a morsetto, non a caso ti ho consigliato di prendere quelli. I morsetti esercitano una pressione notevole sul cavo, che se magari non è di buona qualità, può risentirne e spezzarsi, cosa che non accade con i connettori F.

addirittura? :5eek:
il mio dubbio era sulla maglia, quando avviti a forza il connettore non vai a lesionarla?
 
No, per niente. Se prepari la giunzione a regola d'arte utilizzi connettori dello stesso diametro del cavo non avrai problemi.
 
waitec31 ha scritto:
No, per niente. Se prepari la giunzione a regola d'arte utilizzi connettori dello stesso diametro del cavo non avrai problemi.

bene, allora lascio tutto così e speriamo che sistemino mds5 che a quanto pare non va proprio benissimo in zona, nel mia palazzo ho sistemato una decina di decoder e nessuno riusciva ad agganciarlo poi ne ho sistemato un altro paio qua vicino ma niente neppure in quelli. :eusa_wall:
 
ieri ho fatto una brutta scoperta, il mio vicino con un vecchio decoder anche se di qualità prende sia sette gold che italia 8 e il suo impianto è quello orignario..

com'è possibile?
 
Recupero la discussione, con nuovo nick (non riesco ad accedere con il vecchio :eusa_think:)
A quanto leggo l'impianto mi ha retto praticamente 10 anni :5eek: solo da poco avverto alcuni problemini su una derivata alla quale è collegata la seconda tv più lontana delle 4 presenti (distanza sotto i 10 metri) praticamente il canale 27 non lo aggancio più, se collego questa tv alla passante riesco in qualche modo a riprenderlo altrimenti nulla, potenza 92 qualità 0.
Domani farò un tentativo con una prolunga nuova ma sono pessimista..

Per chiarire l'impianto è composto da: LINEA PRINCIPALE----CAD12(TV1-TV2)----PP2---(TV3-TV4)
Tutte con cavo diretto senza prese a parte forse la quarta che finisce prima in una multipresa con protezione.

Rileggendo, prima di fare altro tenterei con le 2 terminali e le 2 passanti come avete consigliato all'inizio cosa che poi non ho fatto.
 
Ultima modifica:
Forse non sei l'unico ad avere di questi problemi nel condominio, puoi chiedere?

Servirebbe di misurare il segnale dalla linea principale se sufficiente e nel caso ottimizzare l'impianto sostituire il cad e il pp.
 
Recupero la discussione, con nuovo nick (non riesco ad accedere con il vecchio :eusa_think:)
A quanto leggo l'impianto mi ha retto praticamente 10 anni :5eek: solo da poco avverto alcuni problemini su una derivata alla quale è collegata la seconda tv più lontana delle 4 presenti (distanza sotto i 10 metri) praticamente il canale 27 non lo aggancio più, se collego questa tv alla passante riesco in qualche modo a riprenderlo altrimenti nulla, potenza 92 qualità 0.
Domani farò un tentativo con una prolunga nuova ma sono pessimista..

Per chiarire l'impianto è composto da: LINEA PRINCIPALE----CAD12(TV1-TV2)----PP2---(TV3-TV4)
Tutte con cavo diretto senza prese a parte forse la quarta che finisce prima in una multipresa con protezione.

Rileggendo, prima di fare altro tenterei con le 2 terminali e le 2 passanti come avete consigliato all'inizio cosa che poi non ho fatto.

Ti mando un mp
 
Forse non sei l'unico ad avere di questi problemi nel condominio, puoi chiedere?

Servirebbe di misurare il segnale dalla linea principale se sufficiente e nel caso ottimizzare l'impianto sostituire il cad e il pp.

Come avevo previsto la prolunga (qualitativamente un po' scarsa) non ha prodotto risultati, persino mettendola sulla passante questo mediocre cavo in merito ai due MUX non da segnale, dovrei provare un cavo di qualità migliore.

In generale riscontro problemi solo su Mediaset 2 e Eitowers Liguria e solo sulla tv2 derivata (un 22" nordmende DVBt2 appena comprato) mentre a valle del pp2 (su due tv samsung di 10 anni fa e cavo diretto) rispettivamente danno potenza 95 e potenza 74 con qualche errore ma tutto abbastanza stabile. La stessa tv samsung posizionata al posto del 22" mi da un segnale alto e stabile.

Ho provato le due prese terminali bticino alle due derivate ma ottengo solo decadimento del segnale nessuna miglioria.

Prima di fare altri acquisti, vorrei sapere se installando le due passanti con relativa resistenza otterrei migliorie a monte (dove riscontro problemi) oppure solo sulle tv direttamente collegate.

No, nessun vicino si sta lamentando.
 
Difficile capire il tuo trascorso se non fai un riassunto.

Mediaset2 e EIT hanno un coderate di 5/6 e pertanto meno protetti rispetto al Mds3.

Il mux RLiguria sarà sicuramente più basso di almeno 8dB rispetto agli altri mds.

Detto questo sono da evitare come la peste cavetti e prolunghe del brico.

Acquista del cavo serio tipo DG113 o equivalente e sostituiscilo dappertutto.

Inoltre il consiglio potrebbe essere di sostituire il cad e il pp con un DE2-14 e un DE2-10 quest'ultimo con la passante terminata.

Tutte le prese dirette.

Per rafforzare il segnale a monte inserire un Fracarro MiniBoost tra il cavo di arrivo e il primo derivatore.
 
Difficile capire il tuo trascorso se non fai un riassunto.

Mediaset2 e EIT hanno un coderate di 5/6 e pertanto meno protetti rispetto al Mds3.

Il mux RLiguria sarà sicuramente più basso di almeno 8dB rispetto agli altri mds.

Detto questo sono da evitare come la peste cavetti e prolunghe del brico.

Acquista del cavo serio tipo DG113 o equivalente e sostituiscilo dappertutto.

Inoltre il consiglio potrebbe essere di sostituire il cad e il pp con un DE2-14 e un DE2-10 quest'ultimo con la passante terminata.

Tutte le prese dirette.

Per rafforzare il segnale a monte inserire un Fracarro MiniBoost tra il cavo di arrivo e il primo derivatore.

Andando per gradi monitorando eventuali miglioramenti in ordine di lavori da effettuare, se partissi con:

FASE1: Fracarro MiniBoost a monte
FASE2: DG113 (TRA CAD12 E TV2 con problemi)
FASE3: DE2-10 + DE2-14
FASE4: PRESE DIRETTE SUI 4 CAVI (questa la metto per ultima perché comporta costruire 4 mini prolunghe con 8 spinotti più l'acquisto di 4 frutti)

Ha senso oppure daresti un ordine di priorità differente?

Aggiungo che la Tv con problemi se posizionata dopo il PP2 (a 15mt dal CAD12 se non ricordo male) prende Mediaset2 ma continua a non agganciare Eit pur indicando un segnale molto potente
 
Ultima modifica:
Andando per gradi monitorando eventuali miglioramenti in ordine di lavori da effettuare, se partissi con:

FASE1: Fracarro MiniBoost a monte
FASE2: DG113 (TRA CAD12 E TV2 con problemi)
FASE3: DE2-10 + DE2-14
FASE4: PRESE DIRETTE SUI 4 CAVI (questa la metto per ultima perché comporta costruire 4 mini prolunghe con 8 spinotti più l'acquisto di 4 frutti)

Ha senso oppure daresti un ordine di priorità differente?

Aggiungo che la Tv con problemi se posizionata dopo il PP2 (a 15mt dal CAD12 se non ricordo male) prende Mediaset2 ma continua a non agganciare Eit pur indicando un segnale molto potente

Dalle uscite derivate puoi anche andare direttamente ai tv col cavo senza bisogno di mettere per forza delle prese a muro. Il de 2-14 va prima del de 2-10.
 
Indietro
Alto Basso