Aggiornamento LG Webos

  • Creatore Discussione Creatore Discussione CCLy
  • Data di inizio Data di inizio
stasera mi ritrovo un cambio del layout della schermata iniziale, credo che abbiano portato quello delle nuove lg anche sui vecchi modelli
 
Di quanti anni fa è il tuo TV ?

49NANO816NA, credo 3/4 anni

nel changelog del ultimo firmware lo dice espicitamente:

Detailed applicable model list : Please check with reference Tab exactly
* SW information

1. Improvement
1) The home screen layout has changed.
 
già sono passati 3 anni quindi... vabbè in ogni caso preferivo la vecchia che ti lasciava vedere il canale (ma ho visto che neppure le nuove samsung fanno ciò, evidentemente è una tendenza)
 
Ho appena scoperto che nelle impostazioni volendo si può tornare alla vecchia home
 
Io non sono d'accordo in quanto essendo un tv che è compatibile al nuovo DTT-T2, perché non devono renderlo compatibile all'HBBTV, sostituendo L'MHP già a suo tempo implementata ed oggi dismessa
Perché un televisore del 2016 viene considerato troppo vecchio...
 
Vecchio si, ma perfettamente funzionante e compatibile al nuovo T2 HEVEC MAIN 10

Vendilo su eBay e compra un modello usato ma più nuovo, con supporto a HbbTV. La differenza economica dovrebbe essere piccola. Così non si spreca nulla (anche dal punto di vista ambientale) e puoi avere anche HbbTV.
 
Io non sono d'accordo in quanto essendo un tv che è compatibile al nuovo DTT-T2, perché non devono renderlo compatibile all'HBBTV, sostituendo L'MHP già a suo tempo implementata ed oggi dismessa

Purtroppo la tua opinione conta poco, e pensa che il tuo TV ha HbbTV 1.5, che non è abilitato per l'Italia.
Quello che conta per i produttori è vendere nuovo HW.
 
L'unica è non acquistare da quei produttori... Ma combattere la lobby della obsolescenza programmata è difficile se non impossibile
 
L'unica è non acquistare da quei produttori... Ma combattere la lobby della obsolescenza programmata è difficile se non impossibile

Le TV Android / Google hanno il vantaggio per cui si possono installare applicazioni di terze parti, fuori dallo store ufficiale (come su un telefono Android).
Le LG / Samsung invece sono "chiuse" (come gli Apple). (Ci sono applicazioni di terze parti ma, almeno per LG, puoi installarle solo in modalità sviluppatore e dopo tot ore vengono automaticamente rimosse)

Non c'entra direttamente con HbbTV, ma è un vantaggio innegabile e che allunga la vita e le caratteristiche della parte Smart della TV.
 
Riguardo al sistema operativo Android Tv è vero, tuttavia LG e Samsung restano invece i modelli raccomandati dal bollino "LaTivu",, attualmente comunque non so se anche altre marche iniziano ad essere presenti in questa lista.
 
Le TV Android / Google hanno il vantaggio per cui si possono installare applicazioni di terze parti, fuori dallo store ufficiale (come su un telefono Android).
Le LG / Samsung invece sono "chiuse" (come gli Apple). (Ci sono applicazioni di terze parti ma, almeno per LG, puoi installarle solo in modalità sviluppatore e dopo tot ore vengono automaticamente rimosse)

Non c'entra direttamente con HbbTV, ma è un vantaggio innegabile e che allunga la vita e le caratteristiche della parte Smart della TV.
Sono d'accordo. Obbligherei però tutti a garantire aggiornamenti per almeno 5 anni o più.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso