giopad ha scritto:
Un saluto a tutti, entro anch'io a far parte di questo interessante forum.
Seguo già da diversi giorni le notizie a riguardo gli aggiornamenti software per le varie marche di decoder DTT.
Io ne ho due (Nokia 310T + ADB I-CAN 2000T), il primo è stato acquistato grazie al contributo statale la bellezza di 2 anni e mezzo fa (Apr.2004), mi chiedo perchè non esiste nessuno a parte gli sfortunati utenti che facciano pressioni affinchè non sia escluso dal nuovo software (consiglio tutti di riguardarsi cosa ero richiesto in fatto di requisiti dei decoder per ottenere il contributo statale : MHP e possibilità di implementare il software per futuri utilizzi pay, lettura card, ecc.).
Perchè Mediaset autoesclude una parte di utenza da possibili utilizzi (anche pay a proprio esclusivo vantaggio), perchè Nokia stessa prima ha preso il contributo e poi lascia perdere tutto, qualcuno a livello statale (AG-Com?) dovrebbe verificare queste cose, altrimenti poi è inutile lamentarsi che i canali ci sono ma il decoder è obsoleto.
Grazie ancora. prometto che i prossimi post saranno più corti....
Ciao a tutti.
Benvenuto.
Bisogna specificare che Mediaset con queste esclusioni non centra assolutamente nulla,sono le case costruttrici che hanno deciso di non continuare gli sviluppi sw sicuramente per diversi motivi che vi vado a elencare.
1)Magari Nokia e Philips si erano prefissati di vendere un certo numero di decoder e quindi hanno fatto un certo investimento)
2)Non immaginate neanche quanto costi sviluppare il sw (cifre molto grosse)
3)Sono società grosse che se in un settore non hanno utili fanno in fretta a tagliare il ramo secco.
Comunque da precisare una cosa.
Anche se non riceveranno questo aggiornamento(che si può dire sarà l'ultimo per questa tipologia di decoder che + di cosi a livello hw non possono fare)continueranno a funzionare tranquillamente per la PPV e anche con le nuove schede di Mediaset.
Saranno solo le funzioni aggiuntive tipo l'epg avanzata,la PPT e altre eventuali cose che non funzioneranno su questi decoder che rimarranno fermi alla fase 2 di Nagra.
Inoltre riguardo ai TV LCD o Plasma molto molto difficilmente se ne vedranno con sintonizzatore DTT MHP.
Avranno solo il sintonizzatore DTT puro senza MHP ,questa è una scelta che a ragionare bene ha del logico.
L'evoluzione futura potrebbe essere molto veloce,bisogna pensare a considerarli come se fossero cellullari che quindi per avere nuove funzioni bisogna cambiarlo ogni tanto,voi immaginate la cosa non sarebbe gestibile.
Mentre un decoder che costa 60-70 euro lo si fa in fretta a cambiare ,una Tv magari al Plasma da 50" pagata 3000-4000 euro voi capite che diventa un problema.
Per fare un esempio uno degli unici(oltre ad HANTAREX) LCD DTT MHP (Humax)compatibile con la PPV di Mediaset e LA 7,non riceverà l'aggiornamento nagra fase 3
Poi tenete conto che proprio per la complessità del tutto in caso di guasto della Tv non si potrà più utilizzare e portare a riparare un Plasma da 50" non è proprio comodo
Vi accorgerete che dopo l'aggiornamento Nagra fase 3 con dentro altre cose tipo l'EPG avanzata di fase 2(ora quella sugli ADB e quella di fase 1)i decoder diventeranno un po' più lenti.
L'attuale hw presente sui decoder è arrivato ai propri limiti tecnici