Aggiornamento software ADB 3000

In linea di massima è successo che l'Italia si è messa ad usare lo stesso tipo di frequenze in III banda che si usano in europa e, per far sintonizzare correttamente i canali in III banda ai decoder non aggiornati, bisogna fare una ricerca canali impostando un paese diverso dall'Italia. Questa cosa non è necessaria con i canali in IV e V banda (21-69).
Ma se faccio una ricerca come Svezia per esempio, mi sintonizzerà correttamente i canali in III banda, ma anche i canali in IV e V banda verrebbero sintonizzati? Altra cusiosità, come mai che per esempio dalla Maddalena (TO) non ci sono canali digitali in III banda tant'è che quando ho rifatto l'impianto non mi hanno neppure installato quel tipo d'antenna?
 
Ancora niente sul nuovo aggiornamento che implementi la canalizzazione europea?
 
Metto questo topic a preferiti, visto che ho lo stesso decoder :D
 
Purteoppo al momento non ci sono notizie

Il decoder ha già praticamente quasi tutto quello che hanno gli altri ADB

Appena ci sono novità vi avviso ;)
 
Ercolino si è saputo più nulla sull'aggiornamento di questo decoder alla canalizzazione europea?
 
Non sono sicuro ,ma dovrebbe già averla la canalizzazione Europea della banda VHF.

Basta vedere nel menù se ci sono tutte le frequenze VHF

Al momento non è previsto aggiornamento per questo decoder,comunque vi tengo informati
 
ERCOLINO ha scritto:
Non sono sicuro ,ma dovrebbe già averla la canalizzazione Europea della banda VHF.

Basta vedere nel menù se ci sono tutte le frequenze VHF

Al momento non è previsto aggiornamento per questo decoder,comunque vi tengo informati

Le frequenze vhf ci sono ma ho anche un philips dtr 4610/00 e ho notato che la disposizione dei canali in vhf è diversa. Ad esempio il mux d-free che io aggancio su questa banda sull' i-can lo posizione sul ch 10 mentre sull'adb sul ch 13. L'aggiornamento della canalizzazione europea che non ha è sulla disposizione dei canali?
 
Controlla se ci sono tutte le frequenze VHF ,puoi fare un controllo incrociato con i due decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
Controlla se ci sono tutte le frequenze VHF ,puoi fare un controllo incrociato con i due decoder.

Le frequenze vhf ci sono ma, a differenza del philips, vanno dal ch 4 al ch 10. Dopo ci sono subito le uhf con il ch 21.
 
Quei consigli erano legati soprattutto per chi (come in sardegna) non riceveva determinati mux, poichè usavano la canalizzazione europea.

Se non hai problemi di ricezione mux lascia pure "Italia".
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quei consigli erano legati soprattutto per chi (come in sardegna) non riceveva determinati mux, poichè usavano la canalizzazione europea.

Se non hai problemi di ricezione mux lascia pure "Italia".

Grazie Vianello. Come sempre insieme ad Ercolino siete sempre gentili e competenti ;) .
 
Indietro
Alto Basso