montani1 ha scritto:
Situazione aggiornamento.
Ottima la nuova epg, più veloce e finamente la possibilità di vedere le info di tutti i programmi direttamente dal banner.
Inoltre non c'è più l'attesa in uscita dai servizi interattivi con il salto d'immagine.
L'unico appunto riguarda la visione di programmi registrati dove non c'è più l'indicazione del tempo mancante alla fine della registrazione.
Per i programmi con la registrazione completata c'è indicato l'orario finale mentre per i programmi ancora in corso di registrazione si ha solamente quella dicitura.
Sarebbe gradito rimettere l'indicazione del tempo mancante, come accadeva prima.
A quanto da te detto aggiungo alcune migliorie che sono state apportate (a mio avviso molto importanti e utili) che nel vecchio software non erano presenti.
Con il vecchio software, quando c'era "assenza di segnale satellitare" non era possibile guardare nemmeno i canali del digitale terrestre, se non per pochissimi minuti, e nemmeno guardare le registrazioni effettuate.
Con il nuovo software tutto ciò è invece possibile.
Con il vecchio software se mentre si registrava "andava via il segnale" sia SAT che DTT oppure veniva a mancare l'alimentazione, la registrazione falliva, ed era veramente un peccato se ad esempio dopo due ore di registrazione, veniva meno il segnale o la corrente per qualche minuto e si perdeva tutta la registrazione, nel menù my sky infatti accanto la registrazione risultava la dicitura " registrazione fallita", anche se in realtà occupava spazio, ma difatto non era visionabile.
Con il nuovo software hanno risolto questo problema (era ora), d'altronde lo fanno anche i decoder DTT cinesi di 20 euro e non si riusciva con questo? Ad ogni modo adesso quando va via il segnale (SAT o DTT) o la corrente, la registrazione si interrompe, ma riprende non appena ritorna il segnale o la corrente, con la piccola differenza che in caso di mancanza di corrente, quando ritorna, occorre aspettare che si riavvii l'hard disk, più un ulteriore minuto prima che riprenda la registrazione. Ovviamente mancheranno solo i minuti persi, ma tutta la parte precedente e quella dopo ci sarà.
Queste due cose mi sembrano già di per sè molto importanti, poi ce ne sono delle altre meno importanti ma pur sempre piacevoli e/o utili, tipo quando si interrompe la visione di un programma registrato, quando si riprende riparte dal punto preciso, prima ripartiva all'inizio del minuto in cui si era interrotto e poi bisognava portarlo avanti di un altro pò fino a raggiungere l'istante preciso in cui ci si era fermati. Adesso quando si interrompe la visione di una registrazione e si riprende senza entrare nel menù my tv, ma premendo direttamente il tasto play e poi si preme esc per uscire, si accede alla pagina del my tv, mentre prima usciva completamente portando direttamente al canale che si stava guardando. Un'altra cosa che prima non c'era, mentre si guarda una registrazione, è possibile senza interromperla leggere le info dei canali premendo le frecce sul telecomando.
Contro fino ad ora ho travato solo i caratteri della grafica che sono più piccoli e si fa fatica a leggere le trame dei programmi.
Altra miglioria che si potrebbe apportare secondo me potrebbe essere la possibilità quando ci si trova all'interno del menù con la mini tv attiva di potere cambiare canale digitando direttamente i numeri, senza uscire dal menù, magari per controllare se sta cominciando un programma mentre si smanetta nel menù.