Aggiornamento sw per nuova EPG (09/02/12)

Situazione aggiornamento.
Ottima la nuova epg, più veloce e finamente la possibilità di vedere le info di tutti i programmi direttamente dal banner.
Inoltre non c'è più l'attesa in uscita dai servizi interattivi con il salto d'immagine.
L'unico appunto riguarda la visione di programmi registrati dove non c'è più l'indicazione del tempo mancante alla fine della registrazione.
Per i programmi con la registrazione completata c'è indicato l'orario finale mentre per i programmi ancora in corso di registrazione si ha solamente quella dicitura.
Sarebbe gradito rimettere l'indicazione del tempo mancante, come accadeva prima.
 
montani1 ha scritto:
Situazione aggiornamento.
Ottima la nuova epg, più veloce e finamente la possibilità di vedere le info di tutti i programmi direttamente dal banner.
Inoltre non c'è più l'attesa in uscita dai servizi interattivi con il salto d'immagine.
L'unico appunto riguarda la visione di programmi registrati dove non c'è più l'indicazione del tempo mancante alla fine della registrazione.
Per i programmi con la registrazione completata c'è indicato l'orario finale mentre per i programmi ancora in corso di registrazione si ha solamente quella dicitura.
Sarebbe gradito rimettere l'indicazione del tempo mancante, come accadeva prima.

A quanto da te detto aggiungo alcune migliorie che sono state apportate (a mio avviso molto importanti e utili) che nel vecchio software non erano presenti.

Con il vecchio software, quando c'era "assenza di segnale satellitare" non era possibile guardare nemmeno i canali del digitale terrestre, se non per pochissimi minuti, e nemmeno guardare le registrazioni effettuate.
Con il nuovo software tutto ciò è invece possibile.


Con il vecchio software se mentre si registrava "andava via il segnale" sia SAT che DTT oppure veniva a mancare l'alimentazione, la registrazione falliva, ed era veramente un peccato se ad esempio dopo due ore di registrazione, veniva meno il segnale o la corrente per qualche minuto e si perdeva tutta la registrazione, nel menù my sky infatti accanto la registrazione risultava la dicitura " registrazione fallita", anche se in realtà occupava spazio, ma difatto non era visionabile.
Con il nuovo software hanno risolto questo problema (era ora), d'altronde lo fanno anche i decoder DTT cinesi di 20 euro e non si riusciva con questo? Ad ogni modo adesso quando va via il segnale (SAT o DTT) o la corrente, la registrazione si interrompe, ma riprende non appena ritorna il segnale o la corrente, con la piccola differenza che in caso di mancanza di corrente, quando ritorna, occorre aspettare che si riavvii l'hard disk, più un ulteriore minuto prima che riprenda la registrazione. Ovviamente mancheranno solo i minuti persi, ma tutta la parte precedente e quella dopo ci sarà.

Queste due cose mi sembrano già di per sè molto importanti, poi ce ne sono delle altre meno importanti ma pur sempre piacevoli e/o utili, tipo quando si interrompe la visione di un programma registrato, quando si riprende riparte dal punto preciso, prima ripartiva all'inizio del minuto in cui si era interrotto e poi bisognava portarlo avanti di un altro pò fino a raggiungere l'istante preciso in cui ci si era fermati. Adesso quando si interrompe la visione di una registrazione e si riprende senza entrare nel menù my tv, ma premendo direttamente il tasto play e poi si preme esc per uscire, si accede alla pagina del my tv, mentre prima usciva completamente portando direttamente al canale che si stava guardando. Un'altra cosa che prima non c'era, mentre si guarda una registrazione, è possibile senza interromperla leggere le info dei canali premendo le frecce sul telecomando.

Contro fino ad ora ho travato solo i caratteri della grafica che sono più piccoli e si fa fatica a leggere le trame dei programmi.

Altra miglioria che si potrebbe apportare secondo me potrebbe essere la possibilità quando ci si trova all'interno del menù con la mini tv attiva di potere cambiare canale digitando direttamente i numeri, senza uscire dal menù, magari per controllare se sta cominciando un programma mentre si smanetta nel menù.
 
Come hanno notato altri trovo che dovrebbero rimettere la musica se si disattiva la miniTV: in effetti porta via molto spazio alla guida e viene istintivo disattivarla: è "brutto" che in sottofondo resti l'audio del canale che si stava guardando.
In generale comunque hanno fatto il layout del sw simile a quello delle tv samsung... Sky Italia è in partnership con Samsung per il 3D ed i primi decoder ad essere aggiornati sono stati i Samsung... Che sia una coincidenza? :eusa_whistle:
 
edinson ha scritto:
Altra miglioria che si potrebbe apportare secondo me potrebbe essere la possibilità quando ci si trova all'interno del menù con la mini tv attiva di potere cambiare canale digitando direttamente i numeri, senza uscire dal menù, magari per controllare se sta cominciando un programma mentre si smanetta nel menù.
Si può senza uscire dal menu, basta andare nella Guida TV nei programmi in corso e premi OK una volta se lo premi due volte va nel canale.
Altra cosa si può accedere ai menu anche se si è in pausa.

GiGiSSiMo ha scritto:
In generale comunque hanno fatto il layout del sw simile a quello delle tv samsung... Sky Italia è in partnership con Samsung per il 3D ed i primi decoder ad essere aggiornati sono stati i Samsung... Che sia una coincidenza? :eusa_whistle:
Si ma è anche simile a quella di BSkyB in uso dal 2009. Qui il video.
 
Ultima modifica:
osucci ha scritto:
Si può senza uscire dal menu, basta andare nella Guida TV nei programmi in corso e premi OK una volta se lo premi due volte va nel canale.
Altra cosa si può accedere ai menu anche se si è in pausa.

Si, lo so , infatti ho scritto "digitando direttamente il numero del canale", per adesso devi accedere alla guida tv e via dicendo, mentre in questo modo sarebbe più immediato.
 
osucci ha scritto:
Si ma è anche simile a quella di BSkyB in uso dal 2009. Qui il video.
Mi dispiace ma devo contraddirti... quella inglese del 2009 mi sembra molto più razionale avendo in alto i macro menu (tipo guida, impostazioni, ecc.) e sopra la griglia della guida il sottomenù tematico (Intrattenimento, Cinema, ecc.) :D
Peraltro mi sembra che quelli di BSkyB avessero ottenuto quel menu in SD!!!
Non solo siamo il terzo mondo tecnologico ma anche con un lag temporale di 3 anni!!!
Grazie per l'info.

P.S.: anche il mio samsung è della serie 2009 :)
 
edinson ha scritto:
Altra miglioria che si potrebbe apportare secondo me potrebbe essere la possibilità quando ci si trova all'interno del menù con la mini tv attiva di potere cambiare canale digitando direttamente i numeri, senza uscire dal menù, magari per controllare se sta cominciando un programma mentre si smanetta nel menù.
Se sei dentro la guida "intrattenimento" e digiti 401 ti porta sulla guida di discovery Ch HD... era questo che intendevi?
Poi come detto se premi ok hai l'anteprima.
 
Vi prego di verificare prima di dare info inesatte!

:evil5:
Ho scollegato il mysky HD samsung per verificare se effettivamente come dice edinson sia possibile accedere al digitale terrestre e alle proprie registrazioni in assenza di segnale satellitare SKY.
NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE DOPO CHE SI E' tolta la spina e scollegata la parabola accedere all'HARD DISK del mysky ... ti fa vedere l'interfaccia utente ma se provi a caricare i propri programmi ti da attendere prego esattamente come faceva il vecchio software...
HO SMONTATO IL MIO sistema perche' credevo finalmente di poter portare il my sky in una seconda casa dove non ho la parabola perche' ci sto poco e vedere almeno i miei film registrati in precedenza... ma niente da fare E' TUTTO COME PRIMA. Si tratta di una bella interfaccia utente fascinosa e moderna ma gira che ti rigira fa le stesse identiche cose di prima... si da qualche info in piu' sulle trame ma siamo li. LE funzionalita' sono le stesse.
Ho provato la connessione ad internet e apparentemente sembrava funzionare ma se provo a connettermi a PRIMAFILA MI DICE ERRORE 044.
Bo. Mi pare tutto fumo e niente arrosto sto nuovo software.
Luca da Roma.
 
noto con piacere...che moltissime bug e richieste scritte nel riepilogo bug in evidenza...sono state introdotte (visione del registrato senza segnale sat molto utile in queste tormente di neve; come anche la fine della perdita dell'intera registrazione per mancanza di elettricità)
 
ho programmato una registrazione su un canale del digitale terreste alle ore 21.10. Voglio aggiungere la registrazione del film su cinema1 sempre alle ore 21.10 e mi dice che non è possibile registrarlo se non cancello prima la registrazione suddetta!!! :5eek: Bug??? (NB non c'è altro da registrare oggi.. quindi....)
 
Sapete se qualche MySkyHD rimarrà fuori dall'aggiornamento?
Io ho un vecchio Amstrad e vorrei provare a cambiarlo con qualcosa di più aggiornato.
 
edinson ha scritto:
Queste due cose mi sembrano già di per sè molto importanti, poi ce ne sono delle altre meno importanti ma pur sempre piacevoli e/o utili, tipo quando si interrompe la visione di un programma registrato, quando si riprende riparte dal punto preciso, prima ripartiva all'inizio del minuto in cui si era interrotto e poi bisognava portarlo avanti di un altro pò fino a raggiungere l'istante preciso in cui ci si era fermati.
Questo me ne sono accorto anch'io, buon miglioramento.
Molto bene anche per le altre migliorie da te citate, in particolare quando c'è il salto di corrente.
Speriamo che sky rimetta il tempo mancante durante la visione delle registrazioni.
 
edinson ha scritto:
Un'altra cosa che prima non c'era, mentre si guarda una registrazione, è possibile senza interromperla leggere le info dei canali premendo le frecce sul telecomando.

Questo era possibile anche prima (ovviamente non leggere le info dettagliate del programma, ma scorrere le frecce e vedere i programmi in onda si)
 
ma il video guida dov è??? dopo l'aggiornamento compaiono alcuni messaggi tra cui un video dimostrativo nella sezione on demand ! ma andando li nn si trova nulla !! voi siete riusciti a vederlo e soprattutto a trovarlo???
 
Speriamo che sky rimetta il tempo mancante durante la visione delle registrazioni.[/QUOTE]

mentre si guarda la registrazione basta premere il tasto ok e compare barra con il titolo di quello che si stà vedendo e il tempo rimanente ;)
 
djniespolo ha scritto:
ma il video guida dov è??? dopo l'aggiornamento compaiono alcuni messaggi tra cui un video dimostrativo nella sezione on demand ! ma andando li nn si trova nulla !! voi siete riusciti a vederlo e soprattutto a trovarlo???

vorrei saperlo pure io :icon_bounce:
 
E adesso con la nuova epg mi tocca rispiegare un'altra volta ai miei come usare il decoder :icon_bounce:

Scherzi a parte sono contento per la nuova epg in HD...anche se devo ancora vederla perche' ho il bskyb, ma pazienza, quando arriva, arriva.

Buona domenica digitalforummisti :D
 
Ultima modifica:
djniespolo ha scritto:
ma il video guida dov è??? dopo l'aggiornamento compaiono alcuni messaggi tra cui un video dimostrativo nella sezione on demand ! ma andando li nn si trova nulla !! voi siete riusciti a vederlo e soprattutto a trovarlo???
Se non lo caricano su Sky On Demand non lo vede nessuno. Adesso hanno modificato ancora e l'hanno inserito anche per domani. Non lo sanno neanche loro.
 
Indietro
Alto Basso