Aggiungere parabola e ricevitore per Astra 2D

Astra 2d in Romagna

Riporto la mia esperienza di quasi due anni con Astra 2d...
Da Massalombarda, circa 50 km SE da Bologna e quindi con il beam ancora piu' sfavorevole, ho segnale 24h/24h su TUTTE le frequenza (compresa quella con ITV3, la piu' ostica) in condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso utilizzando:
- Parabola Gibertini 150 offset DEDICATA (no motore,no multifeed!)
- Lnb INVACOM twin flangiato
- Ricevitore Dreambox 800HD.
In caso di pioggia MODERATA la ricezione diventa critica sui trasponder piu' deboli dopo le 20 e oltre le 22 anche i piu' potenti (es. BBC HD 10847V) cominciano a 'squadrettare'.
In precedenza, con la mia vecchia Gibertini 125, stessa configurazione, non riuscivo ad avere visione, con cielo SERENO, neppure sui tp's piu' forti DOPO le 21/22!
 
satmax ha scritto:
Riporto la mia esperienza di quasi due anni con Astra 2d...
Da Massalombarda, circa 50 km SE da Bologna e quindi con il beam ancora piu' sfavorevole, ho segnale 24h/24h su TUTTE le frequenza (compresa quella con ITV3, la piu' ostica) in condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso utilizzando:
- Parabola Gibertini 150 offset DEDICATA (no motore,no multifeed!)
- Lnb INVACOM twin flangiato
- Ricevitore Dreambox 800HD.
In caso di pioggia MODERATA la ricezione diventa critica sui trasponder piu' deboli dopo le 20 e oltre le 22 anche i piu' potenti (es. BBC HD 10847V) cominciano a 'squadrettare'.
In precedenza, con la mia vecchia Gibertini 125, stessa configurazione, non riuscivo ad avere visione, con cielo SERENO, neppure sui tp's piu' forti DOPO le 21/22!

Ecco cosa intendevo con "esperienze in zona"... grazie! :happy3:
 
Dai dintorni di Alba prendo ottimamente Astra 2D con una parabola da 100 (perlomeno vedo bene BBC HD).
 
Ho installato lo Humax Foxsat HD e l'LNB Inverto Black Ultra 0,2 ma non hanno fatto miracoli: la offset da 120 (116x106 effettivi) che ho, da quello che può...

Segnale più stabile ma il limite serale delle 19 è rimasto tale e sebbene sia migliore per i verticali non vedo ancora ITV3 sul 10906V.

Saluti

PS: Proverò ad allargare un po la parabola.
 
che palle dopo il temporalone di sabato sera, il mio LNB che puntava a 28.2 deve essersi microspostato, risultato i canali di Astra 2D sono spariti :sad11:
quelli provenienti dagli altri satelliti del gruppo invece arrivano tutti ancora a qualità splendente.. dovrò risalire sul tetto a sistemare ancora..
 
Per coloro che hanno curiosità...per una 150 offset servono circa 350 euro per una 180 offset si può andare anche oltre i 500 euro.
 
Segnalo per l'amico del forum che abita al nord che vorrebbe farsi un impianto motorizzato che un noto negozio sat romagnolo vende kit di impianti motorizzati di qualità.
In particolare segnalo il kit con la parabola Laminas 120 (che a detta di molti del forum e in base a quanto ho letto, tradotto, in una discussione su un sito tedesco pare addirittura superiore alla Channel Master da 120) che avrebbe una resa da 140, + Az/El, nonchè il rotore Clarke Tech HH390 (oppure lo Stab 120) e il lnb Inverto 0,2 (in alternativa lo Smart 0,1) ad un prezzo rispettivamente di Euro 258,00= e 286,00= (spediti).
Credo che già un impianto motorizzato con la Laminas 120, un ottimo lnb ed un buon cavo ed un puntamento perfetto possa dare grandi soddisfazioni, almeno al nord, e non è da escludere, soprattutto se il cavo non deve fare troppa discesa, che il beam ostico di Astra possa essere ricevuto anche di sera e di notte.
Certo, è in vendita anche la Laminas 160 (a euro 400,00=) ed anche la Laminas 180..ma qui andiamo anche ad un budget di spesa importante, perchè il Clarke o lo Stab non potrebbero essere utilizzati ecc.
 
Mi sento un pochino preso in causa :D
Ho recentemente acquistato il kit segnalato da krldish72 e i risultati sono in generale più che soddisfacenti! Abito a Treviso, nel nordest, e ricevo con estrema tranquillità durante il giorno BBC1, BBC2, BBC HD e anche l'ostico ITV3. Comunque dalla tarda serata, 21:30 circa, ITV3 inizia a "squadrettare" sino al limite della visione nella tarda nottata. Molto probabilmente già con una 150 cm potrei azzardare una tranquilla visione H24. In questo caso, come già anticipato, i costi lievitano non poco e bisogna assolutamente utilizzare rotori/posizionatori che assicurano una notevole resistenza meccanica!
Ciao
 
Eh sì, quindi con la Laminas 160 (che renderebbe quasi come una 180 offset) il nostro amico del nord est quasi sicuramente risolverebbe il problema.
Con l'inconveniente dei costiche lieviterebbero e non poco.
Con la Laminas 120 riesci a ricevere sempre tutti i tp di Nilesat?
 
krldish72 ha scritto:
Eh sì, quindi con la Laminas 160 (che renderebbe quasi come una 180 offset) il nostro amico del nord est quasi sicuramente risolverebbe il problema.
Con l'inconveniente dei costiche lieviterebbero e non poco.
Con la Laminas 120 riesci a ricevere sempre tutti i tp di Nilesat?

Per quanto riguarda Nilesat 101/102 a 7°W questi sono i segnali dei vari transponders:

11747V 45%
11766H 50%
11785V 40%
11804H 48%
11823V 46%
11862V 46%
11881H 48%
11900V 46%
11919H 36%
11938V 50%
11957H 50%
11977V 47%
11996H 30%
12015V 44%
12034H 50%
12054V 50%
12073H 28%
12130V 53%
12149H 30%
12206V 52%
12226H 27%
12284V 50%
12303H 30%

Segnali dal 30% in giù sul mio DM800 sono squadrettati.
Ricevo anche alcuni tp Atlantic Bird 4A ma sono troppo bassi per una visione tranquilla.
 
grazie mistermhz.
Beh, quelle percentuali su Nilesat non sono così basse, considerato che hai una 120 e sei più a nord di me.
I miei risultati sono solo leggermente superiori, ricevo anche i tp di Atlantic Bird4, ma se non ricordo male squadrettano anche solo con cielo nuovoloso.
E considerato che io sono un pochino più a sud ed ho una 150 (Gibertini) mi pare di poter confermare che la Laminas ha una ottima resa, paragonabile forse anche alla Gibe 150..
Sarei tentato di montare la Laminas 160..megadish, cavallis e gli altri, avendo l'Eisat e già una Fracarro si tratterebbe solo di togliere la Fracarro e mettere la Laminas, o sbaglio?
 
krldish72 ha scritto:
grazie mistermhz.
Beh, quelle percentuali su Nilesat non sono così basse, considerato che hai una 120 e sei più a nord di me.
I miei risultati sono solo leggermente superiori, ricevo anche i tp di Atlantic Bird4, ma se non ricordo male squadrettano anche solo con cielo nuovoloso.
E considerato che io sono un pochino più a sud ed ho una 150 (Gibertini) mi pare di poter confermare che la Laminas ha una ottima resa, paragonabile forse anche alla Gibe 150..
Sarei tentato di montare la Laminas 160..megadish, cavallis e gli altri, avendo l'Eisat e già una Fracarro si tratterebbe solo di togliere la Fracarro e mettere la Laminas, o sbaglio?

Riguardo la sostituzione Fracarro-Laminas non ho idea se il tuo rotore sia dotato di una piastra adattabile alla Laminas. Credo che i rivenditori possano aiutarti in tal senso. Per quanto riguarda la Laminas sembra offrire performance migliori rispetto ad altre parabole di pari diametro. Personalmente ho sostituito una 100 cm con appunto la Laminas 120 cm e ho riscontrato una differenza molto netta, a favore della Laminas chiaramente. Quindi, restando in tema, mi sento di consigliarla a chi desidera aumentare il segnale proveniente da Astra2D e chiaramente anche di altri satelliti.

Ciao
 
satmax ha scritto:
Riporto la mia esperienza di quasi due anni con Astra 2d...
Da Massalombarda, circa 50 km SE da Bologna e quindi con il beam ancora piu' sfavorevole, ho segnale 24h/24h su TUTTE le frequenza (compresa quella con ITV3, la piu' ostica) in condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso utilizzando:
- Parabola Gibertini 150 offset DEDICATA (no motore,no multifeed!)
- Lnb INVACOM twin flangiato
- Ricevitore Dreambox 800HD.
In caso di pioggia MODERATA la ricezione diventa critica sui trasponder piu' deboli dopo le 20 e oltre le 22 anche i piu' potenti (es. BBC HD 10847V) cominciano a 'squadrettare'.
In precedenza, con la mia vecchia Gibertini 125, stessa configurazione, non riuscivo ad avere visione, con cielo SERENO, neppure sui tp's piu' forti DOPO le 21/22!
:5eek: E io che pensavo con una 150 di ricevere sempre e tutto! :sad: Ma cos'è duvuto il drastico calo di ricezione alla sera? con una parabola da 180 e oltre forse il problema si risolve? a me interesserebbe ricever proprio alla sera quando ci son le partite ma sopratutto riesco a veder la tv...
 
Giovanni-MS ha scritto:
Ho installato lo Humax Foxsat HD e l'LNB Inverto Black Ultra 0,2 ma non hanno fatto miracoli: la offset da 120 (116x106 effettivi) che ho, da quello che può...

Segnale più stabile ma il limite serale delle 19 è rimasto tale e sebbene sia migliore per i verticali non vedo ancora ITV3 sul 10906V.

Saluti

PS: Proverò ad allargare un po la parabola.

MANNAGGIA MANNAGGIA:eusa_wall: avevo il 40% circa della parabola "oscurato" dal balcone del piano di sopra!

sto tuttora (22.45) guardando ITV3 :icon_bounce:

dopo numerosi posizionamenti e prove non credo comunque di avere il 100% libero a causa del balcone di sopra e del muro del mio parapetto.

per ora mi posso ben accontentare visto che l'alternativa è mettere la 120 all'esterno del balcone o sul tetto del palazzo e sono al 2° di 6 piani


saluti
 
Giovanni-MS ha scritto:
per ora mi posso ben accontentare visto che l'alternativa è mettere la 120 ... sul tetto del palazzo e sono al 2° di 6 piani
sarebbe comunque la soluzione migliore
 
mi è andato via tutto proprio adesso dopo un'iniziale indebolimento di itv2 e itv3 ma c'è un cielo NERISSIMO che tra poco stacco anche il telefono, cmq grazie del consiglio FOSSA!

non nascondo che mi piace averla a portata di mano e visto che ora il segnale è sufficiente mi va bene, il tetto lo tengo di certo come extrema ratio.

mentre scrivo è tornato tutto ma tuona ancora vicino azz :eusa_shifty: ...
 
Berseker ha scritto:
che palle dopo il temporalone di sabato sera, il mio LNB che puntava a 28.2 deve essersi microspostato, risultato i canali di Astra 2D sono spariti :sad11:
quelli provenienti dagli altri satelliti del gruppo invece arrivano tutti ancora a qualità splendente.. dovrò risalire sul tetto a sistemare ancora..

scusa se scrivo qui ma mi hai scritto in pm e non riesco a risponderti perche' devi liberare spazio..

ciao
per le foto guarda qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=69164&page=2

capisco le tue perplessita ma credimi cio' che leggi in firma era reale, dico era perche ora ho cambiato casa e non posso rifare lo stesso impianto ma avevo ricevuto anche dei complimenti per la mia realizzazione,non tanto per la sua bellezza quanto per la sua funzionalita'.la parabola era 55x60! se guardi tra le foto degli impianti trovi quello bellissimo di mauruczko che ha fatto molto meglio di me con una parabola poco piu' grande della mia.....ciao
 
1tropico1 ha scritto:
scusa se scrivo qui ma mi hai scritto in pm e non riesco a risponderti perche' devi liberare spazio..

ciao
per le foto guarda qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=69164&page=2

capisco le tue perplessita ma credimi cio' che leggi in firma era reale, dico era perche ora ho cambiato casa e non posso rifare lo stesso impianto ma avevo ricevuto anche dei complimenti per la mia realizzazione,non tanto per la sua bellezza quanto per la sua funzionalita'.la parabola era 55x60! se guardi tra le foto degli impianti trovi quello bellissimo di mauruczko che ha fatto molto meglio di me con una parabola poco piu' grande della mia.....ciao
Gentilissimo come sempre ;)
Devo dire che con le dimensioni che avevi hai fatto miracoli, spero per te che un giorno tu possa "riesumare" il gioiellino.
Ciao ;)
 
Giovanni-MS ha scritto:
mi è andato via tutto proprio adesso dopo un'iniziale indebolimento di itv2 e itv3 ma c'è un cielo NERISSIMO che tra poco stacco anche il telefono, cmq grazie del consiglio FOSSA!

non nascondo che mi piace averla a portata di mano e visto che ora il segnale è sufficiente mi va bene, il tetto lo tengo di certo come extrema ratio.

mentre scrivo è tornato tutto ma tuona ancora vicino azz :eusa_shifty: ...
Giovanni-MS, visto che è venuta anche a me l'insana mania di vedere i canali inglesi free sul 28.2, e visto che siamo in posizioni 'equivalenti' (io sono sull'appennino reggiano poco più a nord di te) ti chiedo se dopo qualche settimana di test puoi affermare se la 120 va bene 24H o no...
Grazie.
 
picodepaperis ha scritto:
Giovanni-MS, visto che è venuta anche a me l'insana mania di vedere i canali inglesi free sul 28.2, e visto che siamo in posizioni 'equivalenti' (io sono sull'appennino reggiano poco più a nord di te) ti chiedo se dopo qualche settimana di test puoi affermare se la 120 va bene 24H o no...
Grazie.

picodepaperis, grazie per la domanda!

Più che affermare se la 120 va bene 24h credo sia meglio esporti questo:

L'IMPIANTO: ho una 120 cm offset Zodiac (116x106 effettivi!) puntata diretta su Astra2, decoder Humax Freesat HD (decantato per l'ottima ricezione su segnali deboli, non ultimo il fatto che è freesat), LNB Inverto Black Ultra a una uscita (anche lui sugli allori per la ricezione dei segnali deboli), puntamento e aggiustamento lnb fino allo sfinimento. Switch e secondo lnb su 19,2 per qualche canale (anche HD) tedesco per avere altro sport a portata di mano...

IL PROBLEMINO: non credo di avere tutta la superficie esposta a causa del balcone sopra e dal mio parapetto:mad:

COME VA: non mi lamento! segnale 24h con bel tempo, certo ITV3 sul 10906V è inguardabile con cielo ben coperto...

detto questo con una 120 e l'orizzonte libero verso i 28,2 non credo avresti alcun problema per le 24 ore!

ps: tanto per dare qualche numero, la gibertini 125 di riflettore effettivo fa 121x130:evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso