Aggiungere parabola e ricevitore per Astra 2D

Giovanni-MS ha scritto:
picodepaperis, grazie per la domanda!

Più che affermare se la 120 va bene 24h credo sia meglio esporti questo:

L'IMPIANTO: ho una 120 cm offset Zodiac (116x106 effettivi!) puntata diretta su Astra2, decoder Humax Freesat HD (decantato per l'ottima ricezione su segnali deboli, non ultimo il fatto che è freesat), LNB Inverto Black Ultra a una uscita (anche lui sugli allori per la ricezione dei segnali deboli), puntamento e aggiustamento lnb fino allo sfinimento. Switch e secondo lnb su 19,2 per qualche canale (anche HD) tedesco per avere altro sport a portata di mano...

IL PROBLEMINO: non credo di avere tutta la superficie esposta a causa del balcone sopra e dal mio parapetto:mad:

COME VA: non mi lamento! segnale 24h con bel tempo, certo ITV3 sul 10906V è inguardabile con cielo ben coperto...

detto questo con una 120 e l'orizzonte libero verso i 28,2 non credo avresti alcun problema per le 24 ore!

ps: tanto per dare qualche numero, la gibertini 125 di riflettore effettivo fa 121x130:evil5:
Grazie Giovanni-MS della tua esperienza. Io la installerò sul tetto, senza alcun ostacolo davanti. Visto che la devo comperare andrò su una 125 gibertini o una 150 per stare sul tranquillo, anche perchè da quello che mi dici ci vogliono LNB e ricevitori all'altezza. Sul primo no problem, sul secondo mi piacerebbe usare il mio dream :D :D :D e quindi metterei uno switch di mezzo che sicuramente introduce qualcosina di perdita. I dati ufficiali dicono una 180, ma spero di fare con meno.
 
Progressive ha scritto:
Dove hai letto che per ricever astra 2d sempre (24h) serve una 180cm?
Dalle mie parti (Friuli) per riceverlo stabilmente anche con pioggia serve proprio una 180 cm, te lo dico per esperienza diretta di un amico.
Ciao ;)
 
trovata una 'bimba' microforata di 4 metri:D Pensate possa bastare?
Ho trovato anche una 150 usata con cui non rischio il divorzio (forse):D :D :D Questa però la devo ancora vedere.
 
non c'è speranza che sul 2D venga aumentata la potenza come hanno fatto per astra a 19est qualche anno fa? :D
 
MrEnrich ha scritto:
non c'è speranza che sul 2D venga aumentata la potenza come hanno fatto per astra a 19est qualche anno fa? :D
molto difficile, anzi, leggevo che addirittura potrebbero ulteriormente affinare la focalizzazione sulle isole britanniche...
 
Berseker ha scritto:
molto difficile, anzi, leggevo che addirittura potrebbero ulteriormente affinare la focalizzazione sulle isole britanniche...

davvero un peccato..
e pensare che il 2A, 2B south e l'altro si prendono una meraviglia..
magari spostano bskyb sul 2D e mettono bbc e itv sugli altri :D
 
immagino per evitare scrocconi. La bbc è il servizio pubblico inglese e credo che gli inglesi paghino il canone.
 
Chiedo un consiglio: la parabola da 4 metri che ho trovato è una IRTE microforata, con LNB montato su un 'paletto' che esce dal centro della parabola. L'LNB va da 870 a 970 MHz.
Per usarla dovrei cambiare l'LNB, secondo voi si può riuscire?
 
Progressive ha scritto:
Non credo sia per questo motivo perchè basterebbe criptare che farebbero prima.

dopo gli 1,25 milioni di decoder freesat venduti (80% HD) con l'obiettivo dei 2 milioni in corso e visto che si tratta di decoder per sua natura senza alcun accesso condizionato, considero poco britannico il passare al criptato per i principali canali britannici

è vero che alcuni canali (five e channel4 per esempio) sono in HD su sky ma ritengo più che sufficiente l'offerta di freesat IMHO

il canone tv in uk si aggira sui 164 euro se a colori e 55 euro per il B/N :icon_eek:

per l'ulteriore restringimento del 2D sto cercando notizie e per ora tengo ben incrociate le dita...
 
help 28.2°

anchio voglio astra 28.2° (compreso il 2d) ma abito a bergamo mi e fattibile la cosa montando una parabola da 80cm sul tetto avendo gia il 13° est 19° est grazie
 
secondo me ci vuole minimo una 100 comunque puoi provare a puntarlo con la 80.
se dovesse funzionare puoi montare un trial feed autocostruito,se dovesse prendere con la 80,astra19E e hotbird 13E hanno segnale sufficente per essere ricevuti anche fuori fuoco con la 80.senno devi passare a diametro maggiore,ma il multifeed lo puoi fare lostesso,a patto che tieni sempre il 28.2 in fuoco.

come esempio qui puoi vedere un dual feed autocostruito 28.5est in fuoco e 13est fuori fuoco.



per acquistare i vari decoder freesat hd non e' necessario essere residenti (non mi ricordo dove lo avevo letto ma lo ha detto qualcuno)
un utente ne ha comprato uno online l'altro giorno e non era residente.

ciao
 
Ultima modifica:
Giovanni-MS ha scritto:
dopo gli 1,25 milioni di decoder freesat venduti (80% HD) con l'obiettivo dei 2 milioni in corso e visto che si tratta di decoder per sua natura senza alcun accesso condizionato, considero poco britannico il passare al criptato per i principali canali britannici

è vero che alcuni canali (five e channel4 per esempio) sono in HD su sky ma ritengo più che sufficiente l'offerta di freesat IMHO

il canone tv in uk si aggira sui 164 euro se a colori e 55 euro per il B/N :icon_eek:

per l'ulteriore restringimento del 2D sto cercando notizie e per ora tengo ben incrociate le dita...
data fatidica sarà il 2012 in cui il satellite attuale finirà la sua carriera e verrà sostituito da uno nuovo...:icon_rolleyes:
http://astra2d.proboards.com/index.cgi?board=general&action=display&thread=1538
 
Ultima modifica:
per le variazioni del footprint me ne accorgo ora che se ne sta già discutendo in questa stessa sezione nel 3d 'Astra 1N'... Meglio passare li la discussione specifica delle variazioni future:D
 
Indietro
Alto Basso