Aggiungere segnale Sat prelevandolo da una parabola vicina

marmel46

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
156
Buongiorno a tutti,il prossimo lavoro che devo fare è modificare l’impianto di mio zio e devo chiedere sempre il vostro supporto. Dovrei aggiungere il segnale satellitare di una parabola al cavo antenna che scende giu,miscelandolo tramite mix/demix, ma per servire solo UNA delle 3 prese,quella della cucina.Per quanto riguarda la parabola è di un parente,è con singolo lnb standard ed è posta sul tetto vicino l’antenna terrestre di mio zio.Le mie perplessità sono le seguenti:

Per prelevare il segnale cosa dovrei fare prima di inserirlo in un mix sat/dtt?
Devo cambiare lnb o basta un semplice splitter?
Il parente di mio zio avrà ripercussioni sul suo segnale?
Che perdite di inserzione avrò?

Se serve posto lo schema dell'impianto,anche se a parte questo dovrei fare altre modifiche che cmq credo di riuscire a fare da solo
 
ciao marmel metti un illuminatore a due uscite lascia stare lo splitter e poi metti nel mix sat-tv. Quanto misura il filo che va a casa di tuo zio dalla parabola? se supera i 50 metri puoi optare per un amplificatore di linea regolabile però!!
 
AlfioAnt ha scritto:
ciao marmel metti un illuminatore a due uscite lascia stare lo splitter e poi metti nel mix sat-tv. Quanto misura il filo che va a casa di tuo zio dalla parabola? se supera i 50 metri puoi optare per un amplificatore di linea regolabile però!!

Dalla parabola al cavo che esce dall'ampli dell'antenna terrestre ci sono 4 mt,poi da li fino ad arrivare alla presa della cucina ci sono più o meno 15 mt.
A metà di questo percorso da 15mt c'è un pp14 che divide in tre il segnale, che vorrei sostituire con un derivatore.
Se serve faccio uno schema dell'intero impianto
 
Fai uno schema così poi lo si può modificare con i giusti accorgimenti.
Il segnale sat bisogna capire se lo devi portare solo in un punto o in più punti;
occhio a dove metti il derivatore e che tipo usi, perchè ti serve il passaggio cc verso l'illuminatore.
 
Siccome devi servire solo una presa ti conviene cambiare lnb con uno a 2 uscite e realizzare una calata separata per il sat .
 
Ecco lo schema del suddetto impianto:

Purtroppo ho solo un corrugato da 16 per fare la calata fino alla scatola derivazione all'interno della casa dove c'è il pp14,pertanto dovrei usare cavi da 5 per fare due discese distinte.
A parte questo vorrei innanzitutto sostituire il pp14 con un derivatore a 2 uscite derivate(letto1 + letto2)+ una passante(verso la cucina) e poi in cucina metterne un altro a una uscita derivata e con la passante vado a servire la depandance in cui chiudo con una presa attenuata.
A parte questo proverei anche a togliere l'ampli.Nel mio ultimo lavoro sono riuscito a servire 5 prese senza amplificare,e qui siamo sempre nella stessa zona,solo qualche metro più bassi come altitudine
1 km da Valverde e 55km da Lauro.

imagerbyj.jpg
 
Come cavo per il sat puoi prendere il DG80 della Cavel è da 5mm classe A.
 
marmel46 ha scritto:
Ecco lo schema del suddetto impianto:

Purtroppo ho solo un corrugato da 16 per fare la calata fino alla scatola derivazione all'interno della casa dove c'è il pp14,pertanto dovrei usare cavi da 5 per fare due discese distinte.
A parte questo vorrei innanzitutto sostituire il pp14 con un derivatore a 2 uscite derivate(letto1 + letto2)+ una passante(verso la cucina) e poi in cucina metterne un altro a una uscita derivata e con la passante vado a servire la depandance in cui chiudo con una presa attenuata.
A parte questo proverei anche a togliere l'ampli.Nel mio ultimo lavoro sono riuscito a servire 5 prese senza amplificare,e qui siamo sempre nella stessa zona,solo qualche metro più bassi come altitudine
1 km da Valverde e 55km da Lauro.

imagerbyj.jpg

ciao non ti fare le menate del tipo "il derivatore è meglio del partitore" molti fanno cosi..invece sostituisci il PP14 con un PP13 cioè a tre uscite cosi avrai anche più guadagno e l'amplificatore lo potrai sostituire con un miscelatore a maggior ragione (con tutti quei derivatori hai troppa attenuazione da non permetterti l'amplificatore) non mettere due derivatori se l'impianto è piccolo metti quindi partitore e alla sua uscita il derivatore che dici ma a -13db massimo 2 uscite una per la in cucina a una per la depandance la passante la tapperai con l'impedenza. Metti una presa isolata diretta per ogni uscita derivata e non le passanti attenuate o avrai bisogno di non un amplificatore ma di un maggiorato come minimo ahahha :) :D
 
AlfioAnt ha scritto:
ciao non ti fare le menate del tipo "il derivatore è meglio del partitore" molti fanno cosi..invece sostituisci il PP14 con un PP13 cioè a tre uscite cosi avrai anche più guadagno e l'amplificatore lo potrai sostituire con un miscelatore a maggior ragione (con tutti quei derivatori hai troppa attenuazione da non permetterti l'amplificatore) non mettere due derivatori se l'impianto è piccolo metti quindi partitore e alla sua uscita il derivatore che dici ma a -13db massimo 2 uscite una per la in cucina a una per la depandance la passante la tapperai con l'impedenza. Metti una presa isolata diretta per ogni uscita derivata e non le passanti attenuate o avrai bisogno di non un amplificatore ma di un maggiorato come minimo ahahha :) :D

Capisco il tuo ragionamento,però se ti ricordi nell'ultimo lavoro che ho fatto,sono riuscito a servire 5 prese senza amplificare e con l'uso di due derivatori di 15 + 12 dB in cascata.
Se questo impianto deve rimanere a 3 prese sono anche io dell'idea di sostituire il pp14 con un pp13.Ma visto che devo poi servire la depandance a 18mt,avrei sbilanciamento tra i vari punti.
Io avevo pensato magari di attenuare 17-18 dB totali su ogni punto usando due derivatori.
Questo lo dico in base alla mia minima esperienza,senza nessuna pretesa.Intendo proseguire su questa linea per togliere l'ampli ed avere un impianto passivo indipendente,visto che il trasformatore dell'ampli viene alimentato tramite la corrente in prestito dal vicino,che quando ha qualche stacco per sovraccarico compromette la visione della tv da mio zio
Che ne pensi? Io avrei uno schemino pronto che se vuoi posso esplicare
 
Ultima modifica:
Mazsc76 ha scritto:
Il tuo ragionamento è quello più corretto.
Ma per il sat cosa hai deciso?

Nel tubo da 16 per la discesa fino al pozzetto dove c'è il pp14 adesso c'è un cavo da 5,poi da li i cavi sono da 7.
Per il sat ho deciso di provare a scendere (se ci passa) un altro cavo da 5 ,e poi magari miscelo tramite mix tv/sat proprio nel pozzetto con il cavo che porta il segnale che va verso la cucina.Alla presa della cucina metto un demix,l'uscita sat la mando diretta al ricevitore sat,quella tv la immetto in un derivatore che serve la cucina stessa tramite l'attenuata e la passante verso la depandance che poi attenuo alla fine tramite presa
 
Se non riesci ad arrivare direttamente alla cucina va benissimo anche questa soluzione che hai pensato ;)
 
Considerando:
-cavo Dg80 da 5 per la discesa dtt(quello già passato lo uso per il sat) in 12mt perdo 2,4dB
-2dB di perdita di inserzione per ogni derivatore
-0,5dB ogni mix-demix
-presa attenuata 5dB in depandance

Avrò:

Letto1: 2,4dB + 12dB + 0,2dB*12mt= 16,8
Letto2: 2,4dB + 12dB + 0,2dB*12mt= 16,8
Cucina: 2,4dB + 2dB + 0,5dB +0,2dB*8mt + 0,5dB + 8dB=15
Depandance: 2,4dB + 2dB + 0,5dB +0,2dB*8mt + 0,5dB + 2dB + 0,2*18mt + 5dB=15,6

image3ruq.jpg


Sabato spero di riuscirci in mezza giornata
 
Buonanotte marmel ecco uno schema che può esserti utile http://imageshack.us/a/img849/9996/schemas.png

bene.. ci sono pure i valori illustrati prendendo d'esempio nello schema quelli della presa nella depandance che per ogni canale sono ottimi appena sotto la soglia massima dei 77dbuV secondo le norme CEI.
Se noti bene ho sostituito il partitore a 3 vie con un derivatore perchè non per dare ragione a chi dice che è giustò cosi ma perchè in effetti c'è bisogno di molta più attenuazione. Non lo togliere l'amplificatore anche perchè mi sa che non ci sono molti V45U come MISCELATORI (come amplificatori a bizzeffe!!!!!!), ma molti VUU con l'inconveniente che poi dovrai accoppiare con appunto ACCOPPIATORE le due antenne 4 e 5 banda e inserirla in una uscita U, UHF. Se non trovi il MAP501 prendi un normale aplificatore V345U a poco guadagno e regolabile non ti intestardire di non metterlo perchè in teoria con più di una presa si mette l'amplificazione figuriamoci qui che ce n'è 4 hai una sicurezza in più se infatti metteresti mano ad un misuratore di campo vedresti un buon S/N che di norma deve essere sui 27db con dBm e BER ottimi, anche i calcoli sullo schema lo dicono quindi puoi fidarti ;)
La VHF mettila di 4 elementi cosi da avere 4-5 db di guadagno in quanto hai un segnale più forte in VHF e rischieresti con una 6 elementi una saturazione di segnale.

Dimmi un pò se seguirai i miei consigli per adesso vado a dormire e pensa che sei fortunato....nelle tue zone ho fatto impianti che anche solo con uno stecchino in aria prendono ahahahaha scherzo sono molto preciso nel lavoro (l'amplificatore ci vuole pure con gli stecchini), ma è per dirti che se stavi a zafferana S/N, dbm, BER e cosi via sono il pane quotidiano altro che semplice Pot.- Qualità :) :D CIAUUUUUUUUUUUU
 
Ultima modifica:
@AlfioAnt,
mi puoi spiegare un pò di cose:
perchè usare 2 antenne una di IV e una di V banda da puntare sullo stesso ripetitore (M.Lauro);
perchè ricevere a larga banda due segnali UHF da 2 ripetitori diversi, tra l'altro con quasi analoga offerta di Mux;
come fa a passare la corrente dal Decoder Sat fino all'illuminatore se questo è posto dopo un'uscita derivata del derivatore;
che senso ha usare un amplificatore con un guadagno superiore al necessario se poi dobbiamo attenuarlo al massimo.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
@AlfioAnt,
mi puoi spiegare un pò di cose:
perchè usare 2 antenne una di IV e una di V banda da puntare sullo stesso ripetitore (M.Lauro);
perchè ricevere a larga banda due segnali UHF da 2 ripetitori diversi, tra l'altro con quasi analoga offerta di Mux;
come fa a passare la corrente dal Decoder Sat fino all'illuminatore se questo è posto dopo un'uscita derivata del derivatore;
che senso ha usare un amplificatore con un guadagno superiore al necessario se poi dobbiamo attenuarlo al massimo.
Ciao

Quanta impazienza, uomo curioso!
 
Indietro
Alto Basso