Eh si perchè ieri Nuvolari è stato aggiunto anche in quel mux. Risintonizza la frequenza 33 (570 MHz). Li Nuvolari si vede bene 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ale89 ha scritto:Eh si perchè ieri Nuvolari è stato aggiunto anche in quel mux. Risintonizza la frequenza 33 (570 MHz). Li Nuvolari si vede bene![]()
Frequenza 41 (dove si vede male) o frequenza 33miciotta62 ha scritto:DTT terrestere
da alcuni giorni sparito il canale nuvolari su CH 43 a 650 MHZ !
qualcuno sa dove si e' spostato ? che freq ?
zona milano sud ....grazie
Se la valtellina è una valle impervia,Davide Rossi ha scritto:solo il mux principale della rai con i 3 canali classici hanno questo obbligo tutti gli altri sono obbligati a coprire una % della popolazione, il che ovviamente taglia fuori abitanti in vallate impervie
Ehm nessuno... sei totalmente OT. E il thread di Nuvolarimiciotta62 ha scritto:.... nessuno ?????
va beh è sempre una valle ! problematica per i segnali tvthepictors2 ha scritto:Se la valtellina è una valle impervia,![]()
![]()
bisogna che fai un giro nel vocabolario.