Agps E Gps

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.886
IO vorrei comprare un cellulare che ha l'agps integrato.
AGPS pagamento
GPS free
Vorrei sapere se il cellulare samsung b7330 permette di usare anche solo i gps che è free???
 
entrambi possono essere "free" solo che ci vuole più tempo per fare il fix (cioè, agganciare i satelliti ed essere pronti per usare il segnale derivante dai satelliti)....

l'unico vantaggio dell'AGPS è che se vuoi un fix più veloce (parliamo di una manciata di secondi contro i svariati minuti da fermo del GPS, poi dipende dal chip GPS che montano e quindi varia da modello a modello) devi connetterti anche alla rete internet....

da quello che vedo, quel samsung ha solo il GPS e non l'assisted GPS quindi solo "free"....

p.s. a quel prezzo riusciresti a trovare qualcosa di più attuale....
 
dangerfamily ha scritto:
entrambi possono essere "free" solo che ci vuole più tempo per fare il fix (cioè, agganciare i satelliti ed essere pronti per usare il segnale derivante dai satelliti)....

l'unico vantaggio dell'AGPS è che se vuoi un fix più veloce (parliamo di una manciata di secondi contro i svariati minuti da fermo del GPS, poi dipende dal chip GPS che montano e quindi varia da modello a modello) devi connetterti anche alla rete internet....

da quello che vedo, quel samsung ha solo il GPS e non l'assisted GPS quindi solo "free"....

p.s. a quel prezzo riusciresti a trovare qualcosa di più attuale....
Quale mi consiglieresti con quel tipo di tastiera e con il GPS??
Che non costi molto;)
 
beh, al posto dell'indigeribile Windows Mobile 6.5 che monta quel Samsung, proporrei il Motorola Dext che ha la tastiera QWERTY a slide oppure l'LG LinkMe con lo stesso meccanismo per la tastiera...

come costi ci aggiriamo intorno ai 170-180€ massimo....

se invece ci aggiriamo sui 230-240€, puoi anche vedere l'Acer E210 beTouch che è più nuovo ed è dedicato più ad un pubblico "business" ;)

tra le prossime uscite, invece, ci sarà il Motorola Droid Pro anche molto carino sotto il punto di vista estetico (e funzionale) oppure l'LG Optimus Chat che dovrebbe costare intorno alle 200€ o anche questo Samsung Replenish che, già in USA dovrebbe costare 50 dollari e credo che se arrivasse in Italia non costerebbe di più. Per finire l'HTC Chacha che, come sempre succede con i terminali HTC, ha elevati standard di qualità ma anche un prezzo (ancora da definire però) abbastanza fuori dall'ordinario ;)
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Approfitto del 3d per una domanda sull'AGPS. Il mio N82 ha anche l'AGPS e on l'ho mai usato perché a pagamento. Ma in pratica cos'è l'AGPS?
dangerfamily ha scritto:
l'unica differenza dal GPS è che l'AGPS fa un fix più veloce (parliamo di una manciata di secondi contro i svariati minuti da fermo del GPS, poi dipende dal chip GPS che montano e quindi varia da modello a modello) solo quando ti connetti alla rete internet....
puoi usare tanti navigatori alternativi (se non mi sbaglio c'è anche Ovi Maps per il tuo cell che è gratuito ed è liberamente scaricabile dall'Ovi Store) tra cui Tom Tom, Sygics ecc.....

basta cercare un po' nel web ;)
 
danger mi pare di ricordare che installando l'Ovi Maps sul mio modello dovrei pagare lo stesso per navigare a differenza di altri modelli più recenti che hanno il navigatore sempre gratuito.
 
Flask ha scritto:
Approfitto del 3d per una domanda sull'AGPS. Il mio N82 ha anche l'AGPS e on l'ho mai usato perché a pagamento. Ma in pratica cos'è l'AGPS?
AGPS= Assisted GPS... praticamente un gps assistito ma dalla rete.. in pratica, quando tu apri il navigatore, l'agps localizza la zona in cui sei tramite le celle a cui sei registrato ed esse, inviano dei valori GPS al cellulare nel frattempo il ricevitore gps fixa e va con piu precisione alla tua posizione attuale. in teoria potresti usare solo l' AGPS ma non è molto preciso... si parla di uno scarto di 10 15 metri... dipende sempre dalla grandezza della cella a cui sei connesso...;)
 
Flask ha scritto:
danger mi pare di ricordare che installando l'Ovi Maps sul mio modello dovrei pagare lo stesso per navigare a differenza di altri modelli più recenti che hanno il navigatore sempre gratuito.
si vede che il tuo telefono non ha il ricevitore GPS integrato ma ha solo l'agps... dovresti comprare un'antenna GPS bluetooth
 
landtools ha scritto:
si vede che il tuo telefono non ha il ricevitore GPS integrato ma ha solo l'agps... dovresti comprare un'antenna GPS bluetooth
no, non è così....
anche se ha l'AGPS, può usarlo anche in offline tramite programmi come Garmin Mobile XT, Sygic Mobile Maps, NDrive ed il TomTom ;)

poi, per alcuni servirà qualche accorgimento per far riconoscere il GPS interno ai vari software ;)
 
landtools ha scritto:
si vede che il tuo telefono non ha il ricevitore GPS integrato ma ha solo l'agps... dovresti comprare un'antenna GPS bluetooth

Nono ha anche il gps tant'è che se ci installo un navigatore mi funziona benissimo ;) Però ovviamente se c'è un modo per usare il Nokia Maps precaricato tanto meglio. L'agps lo disattivai perché usandolo mi scalavano il credito. Se ora è diventato gratis non lo so però.
 
Flask ha scritto:
Nono ha anche il gps tant'è che se ci installo un navigatore mi funziona benissimo ;) Però ovviamente se c'è un modo per usare il Nokia Maps precaricato tanto meglio. L'agps lo disattivai perché usandolo mi scalavano il credito. Se ora è diventato gratis non lo so però.
non credo perché l'AGPS, usando la connessione ad internet, non può diventare "gratis" a meno che non si abbia qualche promo dati del proprio operatore ;)
 
Quei telefoni che mi avete elencato hanno il GPS e wifi(con la capacità di navigare molto velocemente???)???
In pratica i cell con il GPS quello free mi permette di vedere la mia posizione in qualsiasi momento senza usare internet e spendere soldi???
 
Rosssiiii ha scritto:
Quei telefoni che mi avete elencato hanno il GPS e wifi(con la capacità di navigare molto velocemente???)???
In pratica i cell con il GPS quello free mi permette di vedere la mia posizione in qualsiasi momento senza usare internet e spendere soldi???
se ha un ricevitore GPS è un navigatore a tutti gli effetti....in precedenza si parlava di agps, che sfrutta la rete internet e telefonica per risalire alla sua posizione anche se approssimativa ma in maniera quasi immediata... nel frattempo il ricevitore gps fixa e si aggiorna la precisa posizione.... ;)
 
landtools ha scritto:
se ha un ricevitore GPS è un navigatore a tutti gli effetti....in precedenza si parlava di agps, che sfrutta la rete internet e telefonica per risalire alla sua posizione anche se approssimativa ma in maniera quasi immediata... nel frattempo il ricevitore gps fixa e si aggiorna la precisa posizione.... ;)
Per navigatore sui telefoni s'intente lo stesso presente sulle auto senza altri apparecchi???
In questa video recensione dice che è un pò lento a causa del vecchio software,ora sul mercato lo trovo con quello aggiornato???
Quanto potrebbe costare il Motorola Droid Pro ??
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Nono ha anche il gps tant'è che se ci installo un navigatore mi funziona benissimo ;) Però ovviamente se c'è un modo per usare il Nokia Maps precaricato tanto meglio. L'agps lo disattivai perché usandolo mi scalavano il credito. Se ora è diventato gratis non lo so però.
le nokia ovi maps sono gratuite da più di un anno credo debba aggiornare il tuo ''navigatore'' alla versione 3,03
http://www.nokioteca.net/blog/2010/01/ovi-maps-navigazione-gratuita-per-sempre/

http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php/topic/171580-ovi-maps-navigazione-gratis/
 
Maxicono ha scritto:
l' agps non fornisce anche tutte quelle info tipo i ristoranti, hotel ecc..??
no per le varie guide devi scaricarle come per le mappe (se ci riesci) altrimenti si connette in tempo reale per scaricarle
 
Rosssiiii ha scritto:
Per navigatore sui telefoni s'intente lo stesso presente sulle auto senza altri apparecchi???
In questa video recensione dice che è un pò lento a causa del vecchio software,ora sul mercato lo trovo con quello aggiornato???
Quanto potrebbe costare il Motorola Droid Pro ??
UP
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso