Agps E Gps

dangerfamily ha scritto:
Si, funzione molto utile :)
Ho visto dei video su youtube ma lg mi convince di meno anche se come dici tu sulla carta dovrebbe essere più performante.
Molto spesso anche nella navigazione web pare andare un pò a scatti.
Ci sono grandi differenze tra android 2.1 e 2.2??
Il gps dell'HTC come si comporta in auto??
Mi piacerebbe avere un paragone delle dimenzione dello schermo dell ' htc Wildfire con quello dell'iphone 4g.
Di serie c'è un programma che permette di modificare e creare documenti word excel??
Come nell'apple store anche qui alcuni programmi costano??
La funzione di navigatore tom tom è di serie?????
 
Ultima modifica:
Danger wrote:
> [...] io mi sento di consigliarli il WF che, anche se con "solo" froyo, è
> nettamente migliore di un Windows Mobile 6.5 ormai obsoleto...

Beh, qui si spara sulla Croce Rossa: uso ancora un paio di Windows Mobile 6.5 (HTC Touch HD e Garmin-Asus M10) e, per quanto sia belli, hanno un sistema operativo troppo vecchio!
Discorso analogo per gli LG: sono terminali economici (leggi "delicati") che somigliano molto agli HTC di 3 anni fa, quindi non consiglierei mai nemmeno questi.

Ah, ricordo che con una CyanogenMod 7.0.3, anche il Wildfire puo' avere Android 2.3.3 (in versione stabile).

A questo punto mi sa tanto che il Wildfire e' ancora la soluzione migliore... avrei consigliato un Garmin-Asus A10 (hardware migliore del Wildfire e GPS che fa impallidire qualsiasi altro smartphone), se non fosse che si tratta d'un Android 1.6 e non c'e' modo di aggiornarlo. :sad:


Per la cronaca, un paio di gironi fa mi son liberato del mio Wildfire: pagato 0 € e rivenduto a 100 € (18' per trovare un acquirente), in attesa di prendermi un Samsung Galaxy S II. :badgrin:
 
Rosssiiii ha scritto:
Ho visto dei video su youtube ma lg mi convince di meno anche se come dici tu sulla carta dovrebbe essere più performante.
Molto spesso anche nella navigazione web pare andare un pò a scatti.
Ci sono grandi differenze tra android 2.1 e 2.2??
Il gps dell'HTC come si comporta in auto??
Mi piacerebbe avere un paragone delle dimenzione dello schermo dell ' htc Wildfire con quello dell'iphone 4g.
Di serie c'è un programma che permette di modificare e creare documenti word excel??
Come nell'apple store anche qui alcuni programmi costano??
La funzione di navigatore tom tom è di serie?????
UP
 
Rosssiiii ha scritto:
Ho visto dei video su youtube ma lg mi convince di meno anche se come dici tu sulla carta dovrebbe essere più performante.
Molto spesso anche nella navigazione web pare andare un pò a scatti.
Ci sono grandi differenze tra android 2.1 e 2.2?? alcune features in più come la funzione hotspot wifi, spostare le app su SD, rotazione dello schermo anche in altre posizioni (prima lo ruotava solo verso verso destra) ecc...
Il gps dell'HTC come si comporta in auto?? benissimo, soprattutto con il GPS assistito....
Mi piacerebbe avere un paragone delle dimenzione dello schermo dell ' htc Wildfire con quello dell'iphone 4g. non si può paragonare....è come paragonare un plasma ed un tubo catodico :)
Di serie c'è un programma che permette di modificare e creare documenti word excel?? modificare no ma solo di visualizzarli ma sul Market ce ne sono parecchi anche gratuiti...
Come nell'apple store anche qui alcuni programmi costano?? si, esattamente sono molto simili e si pensa che ad agosto quello di Android superi quello di apple come qualità e numero di applicazioni presenti...
La funzione di navigatore tom tom è di serie????? il TOMTOM non è presente ma è presente NAVIGATORE che è di Google e si basa sulle mappe (online naturalmente) della stessa Google altrimenti, per mappe offline, puoi provare Sygic Mobile che è molto valido...

:)
 
Grazie :)
Per le dimenzioni dello schermo intendevo dire la dimenzione in centimetri e non in qualità,magari su internet esiste un modo per far figurare le dimenzioni e poi paragonarle.Voglio sapere quanto è grande.
Ma è possibile creare hotspot wifi con il wildfire??(lo avevo già chiesto ma non sono sicuro che ti riferivi a questo telefono)

Tu lo tenevi???
Sull'app store ci sono molte cose come traduttori e enciclopedie offline ;)
 
Lo schermo del Wildfire e' molto piu' piccolo e con una risoluzione inferiore rispetto a quello dell'iPhone 4.
Anche come qualita' era molto scarso finche' aveva Android 2.1 (si vedeva la retina dell'LCD: non so cos'avessero combinato...), salvo poi rientrare nella norma con Android 2.2.

Al di la di questo, pero', non ha senso confrontare un cellulare di fascia bassa con uno di fascia medio-alta! ;)


Volendo paragonare le app per Android con quelle per iOS, su Android e' molto piu' facile trovare programmi gratuiti (cioe' con pubblicita').
Non di rado si puo' trovare la medesima app su entrambi i market: per Android e' gratuita (con pubblicita') mentre per iOS e' a pagamento.

Per Android ci sono poi diverse app sia gratuite che a pagamento: oltre alla pubblicita', in alcuni casi ci sono delle differenze anche nelle funzioni.


Come applicazione da ufficio, quella per eccellenza di Android e' QuickOffice: su molti smartphone (HTC compresi) e' precaricato, anche se spesso e' una versione vecchia.
Nulla a che spartire con Office Mobile (che gira solo su Windows Mobile/Phone), pero' e' sempre meglio d'un calcio nei denti.


Danger wrote:
> [...] stai dicendo che è meglio o peggio WM 6.5?

Beh, "qui si spara sulla Croce Rossa" e "sistema operativo troppo vecchio" pensavo fossero espressioni abbastanza eloquenti. :p
Poi e' chiaro: anche se complessivamente preferisco Android 2.3.3, Windows Mobile 6.5.3 ha ancora qualcosa da dire.

Garmin Mobile XT e' molto superiore al navigatore di Google, esattamente come Office Mobile e' molto migliore di QuickOffice.
Inoltre la scelta d'usare un display capacitivo (no pennino) per schermi cosi' piccoli, giusto per seguire la moda lanciata da Apple, e' veramente ridicolo: e' molto piu' veloce scrivere su un HTC Touch HD (disabilitando il T9) che su un HTC Wildfire (col T9... senza sarebbe impensabile).
 
Rosssiiii ha scritto:
Grazie :)
Per le dimenzioni dello schermo intendevo dire la dimenzione in centimetri e non in qualità,magari su internet esiste un modo per far figurare le dimenzioni e poi paragonarle.Voglio sapere quanto è grande.
Ma è possibile creare hotspot wifi con il wildfire??(lo avevo già chiesto ma non sono sicuro che ti riferivi a questo telefono)

Tu lo tenevi???
Sull'app store ci sono molte cose come traduttori e enciclopedie offline ;)
UP
La differenza schermo non è molta ma solo 3.2 contro i 3.5,quello dell'iphone è più lungho vero??
 
Ultima modifica:
Rosssiiii ha scritto:
UP
La differenza schermo non è molta ma solo 3.2 contro i 3.5,quello dell'iphone è più lungho vero??
in primis: quoto tutto di DKDIB tranne la parte del capacitivo: come si può pensare (IMHO) di adottare (anche se si tratta di piccole risoluzioni) una tecnologia morta come il display resistivo su un nuovo modello (anche se di fascia bassa)?

detto questo: non è questione di dimensioni ma di tecnologie diverse di display: l'HTC usa un semplice TFT LCD (montato su milioni di cellulari con pecche e vantaggi di cui tutti conosciamo) invece l'iPhone monta un display con una nuova tecnologia: display retina (che si avvicina molto ai superAMOLED che montano gli smartphone Samsung)...

se invece dobbiamo considerare le dimensioni, diciamo che L'iPhone è più lungo ma leggermente più stretto del Wildfire e, viceversa, quest'ultimo è più compatto e piccolino...
 
Danger wrote:
> [...] come si può pensare (IMHO) di adottare (anche se si tratta di piccole
> risoluzioni) una tecnologia morta come il display resistivo su un nuovo
> modello (anche se di fascia bassa)?

Anche la birra e' vecchia, pero' non per questo e' lecito volerla rimpiazzare con la piu' moderna Coka-Cola... :D

Scherzi a parte, non e' solo una mia opinione che il pennino possa essere piu' pratico delle dita: diverse aziende hanno investito per poterlo usare anche sugli schermi capacitivi e tutti i tablet di HTC sono dotati di questa tecnologia. ;)

Ho ancora un paio di smartphone resistivi che uso tranquillamente sia col penino che con le dita, mentre in quei pochi mesi che ho avuto il Wildfire, sentivo parecchio la limitazione di poterlo usare solo con le dita.
In tutta franchezza non ho mai capito il senso di passare agli schermi capacitivi, se non per il multitouch (al quale rinuncerei pero' molto volentieri, in cambio della velocita' di scrittura del pennino).


Rossi wrote:
> è possibile creare un'hotspot wifi con il wildfire??

In teoria si', essendo permesso dal sistema oeprativo, poi pero' non ho idea se si possa realmente fare e come.
 
dangerfamily ha scritto:
con Android 2.2 c'è proprio la funzione HotSpot wifi (la uso molto spesso) :)
Il wildfire se non sbaglio ha l' 2.1,questa funzione per me è molto importante.
Come detto già prima io preferisco l'HTC,lg mi pare un pò più lento e in'oltre non stimo questa azienda.

Io ho usati solo gli schermi capacitivi con i quali mi trovo molto bene,i resistivi provati da alcuni amici non sono molto veloci da usare senza il pennino.
Il pennino può essere fastidioso da portare sempre dietro.
 
Ultima modifica:
Cos'e' un "recitivo"? :D
A parte questo, il pennino si infila all'interno del palmare/smartphone/tablet non dev'essere tenuto in tasca, cosi' come la velocita' d'utilizzo solo dall'hardware e (specialmente) dal software, non dallo schermo (o dal fatto che lo si tocchi con una penna piuttosto che con un dito).


Tornando in topic, il Wildfire usa (ufficialmente) Android 2.2, non Android 2.1.
Se poi gli metti sopra una ROM cucinata, puoi avere anche Android 2.3.

Come dicevo prima, pero', prendendo ora un Wildfire ti ritroverai direttamente Android 2.2 e, di conseguenza, un bootloader che non puo' essere crackato (o downgradato, se non via JTAG) per installare ROM cucinate.
In ogni caso, almeno Android 2.2 ce l'avrai comunque. ;)
 
alla fine non credo gli interessi avere il bootloader sbloccato od altro...
credo che per le sue esigenze vada bene l'Android 2.2 di serie....
 
dangerfamily ha scritto:
alla fine non credo gli interessi avere il bootloader sbloccato od altro...
credo che per le sue esigenze vada bene l'Android 2.2 di serie....
Io leggevo dappertutto che monta android 2.1 ,sicuramente non è aggiornato.
Si a me serve solo come 2 cell.
Basta che posso usare l'hotpost senza problemi.
 
si, quand'è uscito aveva 2.1 ma adesso sicuramente lo troverai con 2.2 già montato...
 
Quali sono i migliori operatori che permettono di navigare col cell a un prezzo basso??
Con Android è possibile fare l'hotpost verso un Ipad??
Si può mettere la password alla rete??
 
Rosssiiii ha scritto:
Quali sono i migliori operatori che permettono di navigare col cell a un prezzo basso??
Con Android è possibile fare l'hotpost verso un Ipad??
Si può mettere la password alla rete??
1. 3 con la SuperInternet con 100MB al giorno a 5€/mese...
2. si, anche verso un PC
3. si, ci sono molti protocolli e la password puoi deciderla tu :)
 
Indietro
Alto Basso