Aiutatemi a ricevere TUTTI I CANALI

xdavide03x

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
33
Ciao a tutti, l' anno scorso ho deciso di far montare la parabola e ho comprato uno Humax5600 per Tivusat. Abito al 2 piano di un condominio di 5. Ho chiamato un antennista consigliato dal sito Tivusat il quale mi ha installato un lnb con 2 connettori (avevo chiesto di poter aggiungere un secondo decoder in un'altra stanza, in un secondo momento).Mi ha puntato la parabola con uno strumento tipo computerino ma...ad oggi l'ho gia chiamato 3 volte perchè vorrei ricevere TUTTO come la maggior parte di voi, invece non ricevo nemmeno rai2hd e rai 3hd sulle nuove frequenze, france24 ha qualita' molto bassa e 4funtv si vedono e non si vedono...tanto per dirne alcuni. rai mediaset e la7 li vedo a 100/100. mi sono stancato e vorrei poter vedere TUTTO come tanti qui...come devo fare? possibile esista un puntamento su ogni trasponder? non basta "centrare" il satellite? su alcuni canali esteri lo Humax non mi da nemmeno il livello della potenza. Ora dato che non sono esperto, è colpa della parabola, dell' lcn del decoder, o devo buttar via tutto? aiutatemi cosi da non farmi fregare.
 
Ciao, è difficile fare una diagnosi da quando esponi.. potrebbe essere la parabola mal centrata, o troppo piccola, o parzialmente ostacolata nella traiettoria di puntamento... lnb difettoso... connettori F innestati male sul cavo... ricevitore difettoso... per cominciare ad escludere il ricevitore, se ti è possibile prova con un altro, magari te lo fai prestare da un conoscente. Controlla anche se nella traiettoria dove punta la parabola, ci sono alberi o edifici troppo alti..
 
Prova a fare un reset di fabbrica del decoder e risintonizza tutti i canali da zero.
 
Alberi non ce ne sono perchè come ho detto la parabola si trova al quinto piano del mio palazzo, sulla terrazza proncipale dove ci sono anche altre antenne. Ercolino di reset ne ho gia fatti 100, praticamente uno a settimana se non due! Vorrei a questo punto chiamare un altro antennista, ma non vorrei spendere soldi inutilmente, vorrei risolvere DEFINITIVAMENTE. non basta centrare bene il satellite per poter vedere tutto quello che offre? non credo che si debba "provare"ogni singolo trasponder..."questo lo vedi bene, questo lo vedi poco, questo non lo vedrai mai...! Il decoder non è. in giornate ventose i canali che non ricevo vanno a 100 per un secondo poi tornano a zero. poi 100 poi zero
 
Alberi non ce ne sono perchè come ho detto la parabola si trova al quinto piano del mio palazzo, sulla terrazza proncipale dove ci sono anche altre antenne. Ercolino di reset ne ho gia fatti 100, praticamente uno a settimana se non due! Vorrei a questo punto chiamare un altro antennista, ma non vorrei spendere soldi inutilmente, vorrei risolvere DEFINITIVAMENTE. non basta centrare bene il satellite per poter vedere tutto quello che offre? non credo che si debba "provare"ogni singolo trasponder..."questo lo vedi bene, questo lo vedi poco, questo non lo vedrai mai...! Il decoder non è. in giornate ventose i canali che non ricevo vanno a 100 per un secondo poi tornano a zero. poi 100 poi zero
Bhè...ti sei dato la risposta da solo...come cavolo l'ha montata la parabola quel [$%&$$], censura?
La parabola deve stare fissa come una roccia, non muoversi col vento...
Cosa l'ha fissata, a un palo TV?
Magari troppo alta, così subisce l'oscillazione...
Adesso poi, per qualche motivo, si è spostata stabilmente e va "a posto" per qualche istante solo quando oscilla...
 
non basta centrare bene il satellite per poter vedere tutto quello che offre? non credo che si debba "provare"ogni singolo trasponder..."questo lo vedi bene, questo lo vedi poco, questo non lo vedrai mai...! Il decoder non è.

Basta centrare un singolo transponder e si ricevono anche gli altri... comunque non tutti i transponder hanno la stessa potenza, questo dipende dal tipo di modulazione e dal fec, oltre dalla potenza del link in fase di uplink...

in giornate ventose i canali che non ricevo vanno a 100 per un secondo poi tornano a zero. poi 100 poi zero

Questo fa pensare, che la parabola non è centrata correttamente...
 
come vi ho detto rai mediaset e la7 sono a 100/100 e pensavo che questo fosse un criterio per essere certo del puntamento corretto, invece ogni giorno scopro canali "minori" che non vedo o vedo "a fortuna"...ultimo caso i canali rai2hd e rai3h che proprio non ricevo (nessun segnale)...quindi mi arrabbio perchè vorrei poter vedere TUTTO ed essere sicuro che quando accendo vedo, e non vedo a fortuna. Al prossimo antennista che chiamero' mi consigliate di chiedergli una staffa a L? almeno cosi sara' fissa
 
Ultima modifica:
Cambia antennista, è evidente che quello che hai chiamato non sa quello che fa e nemmeno è attrezzato per fare misure. Mi chiedo come si faccia a fare installazioni in quel modo. Tempo fa mi è capitato un caso simile al tuo. Il cosiddetto installatore aveva deformato la parabola per farla passare dall'abbaino, convinto bastasse raddrizzarla a mano..un emerito c*****ne!
Per inciso, tutti i trasponder di Hot Bird hanno uguale potenza, le differenze sono date dalla resa del convertitore (LNB) dall'attenuazione del cavo, dalla forma più o meno perfetta della parabola, dalla resa più o meno lineare del tuner del decoder.....
 
Per inciso, tutti i trasponder di Hot Bird hanno uguale potenza....
In teoria è così, ma nella pratica le cose cambiano.. le stazioni di uplink non tutte emettono alla stessa potenza... ed inoltre i parametri fanno molta differenza, esempio il txp rai a 10992 V utilizza la modulazione DVB-S/QPSK e FEC 2/3, soglia minima C/N 4,4 dB... txp Polsat (dove sta, 4 Fun TV) a 10758 V, modulazione DVB-S2/8PSK e FEC 3/4, C/N minimo 7,9 dB... ed è questo che fa la gran parte della differenza, sulla ricezione di solo una parte dei transponder, su un disco non correttamente puntato.. per il resto quoto in pieno....
 
In teoria è così, ma nella pratica le cose cambiano.. le stazioni di uplink non tutte emettono alla stessa potenza... ed inoltre i parametri fanno molta differenza, esempio il txp rai a 10992 V utilizza la modulazione DVB-S/QPSK e FEC 2/3, soglia minima C/N 4,4 dB... txp Polsat (dove sta, 4 Fun TV) a 10758 V, modulazione DVB-S2/8PSK e FEC 3/4, C/N minimo 7,9 dB... ed è questo che fa la gran parte della differenza, sulla ricezione di solo una parte dei transponder, su un disco non correttamente puntato.. per il resto quoto in pieno....

ma a determinare la potenza di emissione non dovrebbero essere i tx finali dei trasponder che stanno sul sat? non hanno gli agc? cosa c'entrano gli l'uplink...
 
ma a determinare la potenza di emissione non dovrebbero essere i tx finali dei trasponder che stanno sul sat?
Sulla potenza si, sono i txp del sat a determinarla (tra l'altro in molti casi l'operatore sat, può regolare entro un range).. ma sulla qualità di emissione no, cioè se in fase di uplink viene emette un segnale "sporco", dal sat viene amplificato anche il rumore.... e quindi in ricezione si avrà un segnale meno pulito...

non hanno gli agc?
L'agc può essere attivata o disattivata, a secondo di come viene usato il txp... nei segnali mcpc, dove si usa tutto il transponder, viene attivata... sui segnali scpc, dove il txp viene diviso in più parti, l'agc deve essere disattivata...
 
ok in caso di uplink analogico debole varia la qualita ma non la potenza di emissione, nel senso che le due cose non dovrebbero essere direttamente legate.
 
scusate ma io non ho capito molto...eheheh....riassumendo...dite dovrei rifare il puntamento?
 
@xdavide03x, prima di rifare il puntamento, bisogna accertarsi che la parabola sia fissato in modo adeguato, il sostegno (palo o staffa che sia) non deve oscillare e risultare molto rigida... altrimenti è inutile con il vento si sposterà di nuovo....

@gherardo, per far capire la differenza di emissione, ho preso come esempio 2 txp su stessa polarità ed adiacenti ed entrambi su hot bird 13C.... con due impianti differente, calate separate e rilevazione in contemporanea (solo il pc è lo stesso)..

1) impianto, disco = 150cm, lnb = inverto black ultra twin, ricevente = Scheda sat TT S2-1600.. questi sono i valori rilevati:



2) impianto, disco = 125cm, lnb = inverto black ultra twin, ricevente = Scheda sat TBS6983 tuner A.. questi sono i valori rilevati:



Noterai che il txp 10892 H, risulta avere un SNR superiore , sul txp 10930 H, in entrambi gli impianti... quindi se la differenza non sta in emissione, dove sta?...
 
Vengono emessi dallo stesso satellite, stesso beam e dovrebbe avere la stessa potenza di emissione dal sat... confrontando ogni singolo txp emesso dai satelliti hot bird (ma anche su altri satelliti), difficilmente ne trovi 2 che hanno lo stesso valore di snr, anche cambiando impianto, in media quelli con valore più alto, rimangono più alto... poi certo entrano anche in gioco le differenze introdotte dai tuner e lnb... comunque va considerato che i txp del sat, sono completamente trasparenti (esclusi quelli dotati di unità skyplex), ricevono lo stream in uplink e lo ritrasmettono.. senza applicare nessuna transmodulazione..

Ti posso assicurare che la potenza in uplink, c'entra e come... generalmente gli operatori usano stazioni di uplink di back-up.. e in caso di forti temporali passano su quelle di beck-up (difficilmente forti temporali si presentano contemporaneamente su entrambe, in modo particolare quando sono molto distante fra loro).
 
Confronti due modulazioni diverse, con fec e SR diversi, con strumentazione non professionale, cosa ti aspetti? NON potrai mai avere identiche misure su confronti così diversi, anche tenendo a mente che entrano in gioco tantissimi fattori, in primis il rendimento dell'LNB (anche a 30-40 Mhz di differenza) e del tuner del ricevitore. Vedessi certi LNB dichiarati per 0,1 dB, che linearità ridicola si ritrovano.
L'upload viene fatto in digitale, e il segnale rigenerato. A meno di problemi evidenti in trasmissione, non incide in alcun modo sul S/N. Non siamo mica in analogico dove ciò che era trasmesso veniva ripetuto pari pari dal satellite. Incide molto di più il rumore a terra, e anche qua dovresti vedere quante schifezze ti ritrovi in banda che vanno a massacrare il segnale.
 
Indietro
Alto Basso