Aiuto configurazione Remote Tuner Fallback tra Openatv 7.3 ed OpenPli 8.3

ultimo80

Digital-Forum New User
Registrato
7 Giugno 2011
Messaggi
11
Ho letto la discussione sulla possibilità di usare il Tuner di un decoder in remoto tramite la funzione Remote Tuner Fallback, ma non riesco a farlo funzionare sul decoder (B) Zgemma H9. 2S con Openpli 8.3, che dovrebbe ricevere il flusso dal decoder A Qviart Lunixco con Openatv 7.3.

Qualcuno mi aiuta?
 
Discussione dedicata vai al post #1 è tutto scritto leggere con attenzione. Brevemente e poi stop: ignora il decoder A lascialo in stand by, nella nuova OpenPLi del decoder B dovrebbe essere Menu-Impostazioni-Impostazioni del ricevitore remoto di fallback e configurare come da immagine ovviamente con IP del decoder A. Riavviare.
Buon anno nuovo.

 
Discussione dedicata vai al post #1 è tutto scritto leggere con attenzione. Brevemente e poi stop: ignora il decoder A lascialo in stand by, nella nuova OpenPLi del decoder B dovrebbe essere Menu-Impostazioni-Impostazioni del ricevitore remoto di fallback e configurare come da immagine ovviamente con IP del decoder A. Riavviare.
Buon anno nuovo.


Avendo il motore sul decoder A, bisogna settare qualcosa nello specifico nel decoder B per poter muovere il motore?
l'EPG in questo caso viene preso dal decoder A con la OpenPli?
La lista canali viene presa dal decoder A?
 
a mio modo di vedere c'è tutto quanto occorre sapere nella discussione originale che ho fatto chiudere in questo caso dai un occhio qui https://www.digital-forum.it/showth...a-senza-cavi&p=7834468&viewfull=1#post7834468 ad ogni modo non avendo un motor non so dirti se sposta anche la parabola in A devi solo provare non succede nulla
Si la sposta in quanto il Ricevitore Slave prende il controllo del Master di conseguenza cambiando satellite il Posizionatore sposta il Pistone. Chiaro che se qualcuno sta guardando la TV collegata al Ricevitore Master s'incaxxa perché il disco va a puntare un'altro satellite, amenoché il Ricevitore Master abbia due Tuner con due linee di ingresso una per il Disco Fisso e una per Disco Motorizzato in questo caso se Il Master è sintonizzato sulla Parabola Fissa, lo Slave si Prende il Motorizzato e fa quello che vuole. Resta evidente che l'utilizzo del Tuner Fallback è piu' performante se il Master ha piu' Tuner a disposizione.

Z.K.;)

PS: Ovvio che entrambi i Ricevitori Base Linux devono avere necessariamente caricati gli stessi Setting.
 
Ho 2 decoder enigma ma non riesco a condividere, sono 2 immagini Openatv diverse, ho seguito le sue istruzioni ma qualcosa non quadra, devono ad esempio avere gli stessi settings?
 
Si la sposta in quanto il Ricevitore Slave prende il controllo del Master di conseguenza cambiando satellite il Posizionatore sposta il Pistone. Chiaro che se qualcuno sta guardando la TV collegata al Ricevitore Master s'incaxxa perché il disco va a puntare un'altro satellite, amenoché il Ricevitore Master abbia due Tuner con due linee di ingresso una per il Disco Fisso e una per Disco Motorizzato in questo caso se Il Master è sintonizzato sulla Parabola Fissa, lo Slave si Prende il Motorizzato e fa quello che vuole. Resta evidente che l'utilizzo del Tuner Fallback è piu' performante se il Master ha piu' Tuner a disposizione.

Z.K.;)

PS: Ovvio che entrambi i Ricevitori Base Linux devono avere necessariamente caricati gli stessi Setting.
Confermo, con due tuner il ricevitore remoto prenderà il tuner non occupato, diversamente resterà a bocca asciutta. Comanda sempre il master e se utilizzato e con un solo tuner, il ricevitore remoto non potrà vedere.
Per le liste canali non è necessario che siano le stesse.
Ho 2 decoder enigma ma non riesco a condividere, sono 2 immagini Openatv diverse, ho seguito le sue istruzioni ma qualcosa non quadra, devono ad esempio avere gli stessi settings?
sul ricevitore remoto devi disattivare i tuner e poi devi attivare la funzione ricevitore remoto di fallback e mettere l'indirizzo di rete del ricevitore server, che ovviamente deve avere un indirizzo ip statico e non dhcp
 
Buonasera, ho seguito anche in altri treats la sua interessante tematica, ma non ci e stato verso, in nessun modo, di caricare una immagine su Zgemma H5 che leggesse in fallback il mio decoder principale nella rete di casa (decoder principale octagon sf8008 - ho anche attivato opzione TRASMISSIONE VIA IP da octagon ma niente o meglio , i canali sembrano tutti trasferiti sul remoto, a volte tutti sono bianchi , a volte alcuni in bianco alcuni in grigio, sembra che con un ok si possano vedere, ma niente, forse lo Zgemma non ha risorse video sufficienti o forse , ultima cosa a cui ho pensato va attivato sul router il server UPnp......qualcuno ha gentilmente qualche altro suggerimento_
 
Metti immagine OpenPLi su Zgemma e disabilita i tuner locali poi inserisci i dati del decoder master nel tuo caso SF8008 poi salva e riavvia. Se non vuoi importare i bouquet assicurati di avere gli stessi con Dreamboxedit o DreamSet Editor



se vuoi importare i bouquets e relativi canali seleziona la casella appropriata

 
se vuoi puoi selezionare anche il popup di avvenuta importazione (o fallimento) dopo il riavvio di enigma2 attivando le informazioni da menu anche se la traduzione in italiano non è perfetta il messaggio che vedi nello screenshot sotto è di conferma avvenuta importazione



 
se hai seguito alla lettera le istruzioni dovresti anche assicurarti visione oltre l'immaginabile come sai Octagon non ha CI+ che è invece nel decoder locale remote ... e qui mi fermo.

 
Indietro
Alto Basso