AIUTO CT3100HD non mi legge più Platforma

Ti auguro di cuore di risolvere il tuo problema,ma dubito fortemente in quanto Clarke Tech con i suoi firmware originali con Card Reader Conax,non riporta ufficialmente nessuna piena compatibilita' con cam esterne,anche se nel CI molte cam vengono lette tranquillamente,quindi la compatibilita' al 100% della cam DreCrypt non e' citata

Se questo pero' e' fattibile perche' sviluppatori esterni lo rendono all cam con firmware P alternativi;)
 
Ultima modifica:
Blagodariut drug!

I ricevitori si dicono Common Interface proprio perché devono (dovrebbero) essere in grado di leggere tutte le CAM.
E così è. Poi se non vi è una compatibilità al 100% nessuno incolpa il produttore, semplicemente il rivenditore buono ne prende atto e rifonde il cliente: il rivenditore ed il cliente restano entrambi dispiaciuti.
Non ha senso dire vendo un ricevitore CI se poi ci sono problemi con l'abbo caxxi tuoi.
Non biasimo affatto la CT se il suo prodotto non è 100% PlatformaHD compatibile. Magari lo è solo al 99%. Vedi, tu non ha problemi (anche se magari lo usi in una config diversa dalla mia). Il mio ricevitore con le mie CAM e card (con i loro relativi sw) non lo è. Basta che tolga TVSAT e tutto è a posto.
Magari poi vi è anche un difetto di fabbrica.
Sono in diretto contatto con la CT, ho anche info che non posso rendere pubbliche.
Facendo un discorso generale economicamente non ha molto senso che il produttore cerchi la falla, costerebbe troppo, più dei 156€ che ho pagato, avendo indietro il ricevitore lo rivenderebbero come nuovo e al 99,999999% non riceverebbero lamentele.
Anni fa comprai una XBOX360, a casa entusiasta la attaccai alla scart: buio assoluto. Portata indietro, la provano davanti a me e tutto ok. Il commesso ha detto che non tutte le televisioni supportano la scart allo stesso modo, la mia tv era incompatibile. mi ha ridato in contanti quello che un paio di ore prima avevo pagato con carta di credito. Questo è un buon negozio.

Il lettore della smart non ha nulla a che vedere con il mio caso, per me potrebbe anche non esserci, meno che meno i sw p.

Vi tengo aggiornati sugli sviluppi
 
Che software monti adesso la 116 normale ?

Perché se non monti una soft P la carta di Tivusat dovrebbe dare problemi, perlomeno su altri modelli di Clarchtech tipo 6600 che ho io lo faceva
Prova dinuovo a mettere il ricevitore in configurazione di fabbrica poi cancelli tutti i canali da menú poi rimetti la 115 P e buona fortuna
 
egis ha scritto:
Che software monti adesso la 116 normale ?

Perché se non monti una soft P la carta di Tivusat dovrebbe dare problemi, perlomeno su altri modelli di Clarchtech tipo 6600 che ho io lo faceva
Prova dinuovo a mettere il ricevitore in configurazione di fabbrica poi cancelli tutti i canali da menú poi rimetti la 115 P e buona fortuna
116
ma anche con "altre" config ci sono problemi che rendono inutilizzabile Platforma.
mi spiace perché come ricevitore mi piace ma non è fruibile visto che 80% del tempo è usato dal KGB
 
Allora cerchiamo di fare chiarezza su questa vicenda,Platforma DV-HD e relativa cam come riporta il sito di Platforma e' compatibile solo con alcune marche di ricevitori venduti nel loro store online,Humax 2000, Topfield 7700 e GS 9300,per tutti gli altri decoder in commercio loro non garantiscono nulla,quindi in questo caso se Clarke Tech ha reso compatibile questo abbinamento(e credetemi e' uno dei pochi decoder che legge la cam DreCrypt) bisogna solo rendrgli atto dei meriti di questa implementazione,e per quel che mi riguarda con i firmware P(obbligatori sui Clarke Teck)tale configurazione va' che e' una meraviglia,se poi a qualcuno da' problemi,o si adegua alla configurazione da me elencata precedentemente oppure forse e' meglio che si orienti su un prodotto compatibile con i loro abbonamenti come dichiara Platforma.saluti;)
 
RASPUTIN ha scritto:
Allora cerchiamo di fare chiarezza su questa vicenda,Platforma DV-HD e relativa cam come riporta il sito di Platforma e' compatibile solo con alcune marche di ricevitori venduti nel loro store online,Humax 2000, Topfield 7700 e GS 9300,per tutti gli altri decoder in commercio loro non garantiscono nulla,quindi in questo caso se Clarke Tech ha reso compatibile questo abbinamento(e credetemi e' uno dei pochi decoder che legge la cam DreCrypt) bisogna solo rendrgli atto dei meriti di questa implementazione,e per quel che mi riguarda con i firmware P(obbligatori sui Clarke Teck)tale configurazione va' che e' una meraviglia,se poi a qualcuno da' problemi,o si adegua alla configurazione da me elencata precedentemente oppure forse e' meglio che si orienti su un prodotto compatibile con i loro abbonamenti come dichiara Platforma.saluti;)
Giusto. Ma questo è il punto di vista di Platforma: vuoi diventare cliente Platforma? se compri uno dei ricevitori indicati da Platforma non ci saranno problemi. Se hai un altro ricevitore e compri l'abbo e poi ti lamenti con Platforma loro ti dicono: te lo avevamo detto. Non fa una piega.

Veniamo ora ai ricevitori, a che cosa servono i ricevitori CI? A svincolare l'abbo ad un bouquet dal ricevitore.
Teoreticamente qualsiasi abbo dovrebbe andare bene con qualsiasi ricevitore dotato di slot CAM CI.
La pratica poi può essere diversa.
Non mi aspetto che un ricevitore sia 100% compatibile con tutti i tipi di CAM+abbo venduti nel globo. In linea di massima funzionano ma magari ci possono essere dei problemi.
Considerando poi la varietà di sw sulle CAM e le card mi sembra una impresa titanica, impossibile e senza senso (e lo dico da Senior Test Engineer) fare tutti i test di compatibilità.
Nella fattispecie la CT vende il 3100HD che è ha 2 slot CI per CAM.
Legge la Drecrypt con Platforma. Quindi fa il suo dovere.
Nella mia particolare configurazione (altro slot CI occupato da TVSat) dà dei problemi. Potrebbe essere un difetto di fabbrica od un bug nel fw del ricevitore o tutti e due.
NON biasimo nè critico la CT per questo.
NON biasimo nè critico la HM Sat (che me lo ha venduto) per questo.
NON biasimo nè critico te Rasputin che me lo hai consigliato, anzi ti ringrazio perché è un ricevitore fantastico.
Io come cliente della HM Sat ho un problema. Sono una eccezione. Qui si vede quanto vale una azienda, proprio nel gestire le eccezioni.
Giusto il tentativo di riparazione, sebbene fatto ignorando completamente le mie indicazioni (cosa mi hanno chiesto a fare di accludere la spiegazione del problema se poi non le hanno lette, o non lo hanno capite?).
E' normale che mi venga risposto: la card è bruciata quando nella descrizione del problema scrivevo che con lo Humax2000HDCI e con lo stesso CT in assenza della CAM TVSAT non ci sono problemi?
Ergo se il prodotto non lo si può rendere fruibile al cliente il rivenditore cosa dovrebbe fare? Un rivenditore serio viene incontro al cliente.
I sw p non c'entrano niente perché non esistono formalmente e cmq anche con essi ci sono problemi.
Ribadisco: nulla contro la CT anzi è un rx che consiglio, inoltre essendo in contatto diretto con loro posso affermare che stanno esaminando il problema e cercando di risolverlo.
Per HMSat invece direi che fossi io mi comporterei diversamente.
 
RASPUTIN ha scritto:
,e per quel che mi riguarda con i firmware P(obbligatori sui Clarke Teck)tale configurazione va' che e' una meraviglia,se poi a qualcuno da' problemi,o si adegua alla configurazione da me elencata precedentemente oppure forse e' meglio......;)
obbligatori i p ??????????????????????????????????!!!!!!!!?????????????

Posseggo lo Humax2000HDCI da prima che Platforma esistesse
 
Visto che non sei un amante dei firmaware P(a mio avviso indispensabili su tutti i decoder Clarke Teck),ti informo che e' uscito il 120 ufficiale per 3100HD,provalo magari risolvi i tuoi problemi;)
 
Grassssssie
provo di sicuro
anche se dalla release note di Gianni non c'è scritto nulla a riguardo
 
con il 120 visione impossibile di Platforma: blocchi continui
quindi peggio che il 116 anche con la sola Drecrypt CAM inserita.
Adesso mando indietro il ricevitore convinto che alla HM-Sat nulla faranno, non ci arrivano, sono teste quadre i tedeschi se qualcosa va fuori il loro processo non sono in grado di gestirlo
 
ritornato oggi
se ho capito bene hanno sostituito la motherboard per precauzione
ma hanno avuto ancora il coraggio di scrivere che non sanno quale codifica dà problemi: 100 email+error report scritto del difetto accluso alla confezione
ma che gente lavora alla CT?
 
beh, allora direi che tra invio, ritorno e riparazione ti è andata bene (meno di un mese). Evidentemente non hai idea dei tempi di assistenza dall'italia (superiori, te lo assicuro).
Va bene criticarli perchè hanno avuto il coraggio di scrivere che non sapevano quale codifica desse problemi: ma almeno dire se ti hanno risolto il problema, no ?
 
io l´ho spedito indietro per la seconda volta
la prima me lo hanno mandato indietro dicendo che tutto va bene
ogni volta che spedisco indietro il ricevitore mi e´ stato chiesto di descrivere il difetto.
ne concludo che comunque il foglio descrittivo non lo leggono
Non posso dire se hanno risolto oppure no in quanto la visione di PlatformaHD salta dopo 15 giorni circa. Devo quindi aspettare almeno 2 settimane prima di dare un giudizio parziale

mi pare di capire allora che diversi tornano indietro.....
 
braluca ha scritto:
mi pare di capire allora che diversi tornano indietro.....
no, la mia era una constatazione legata ai tempi dell'assistenza ClarkeTech dall'italia. Non fanno sostituzione (che sarebbe la cosa più semplice per certe tipologie di difetto) ma fanno la riparazione ad uno ad uno, e relativo testing. Dopo il rientro in italia, l'importatore a volte li testa nuovamente per evitare che il difetto si ripresenti (è capitato, me lo stai affermando anche tu) allungando i tempi a dismisura. Ripeto, la sostituzione del prodotto per certe tipologie di difetto sarebbe la cosa probabilmente migliore, ma queste sono scelte industriali su cui purtroppo il cliente ha poca voce.

Rileggendo velocemente l'intero thread, mi sono fatto l'idea che il problema sia software sull'algoritmo che implementa la lettura della card Platforma. Arrivato il periodo di aggiornamento della scheda (sto facendo ipotesi, eh) il firmware "p" si comporta in modo anomalo, andando a scrivere sulla card dati che ne impediscono la lettura corretta successivamente. Magari è un meccanismo di protezione voluto da Platforma stessa, per impedirne la visione con decoder non certificati (ed il povero ClarkeTech "cade" nel tranello"). Anche la versione della card (con relativo firmware della stessa) è impattata dalla cosa, infatti Rasputin (che probabilmente ha una versione della card differente) afferma di non avere problemi. L'ipotesi è che firmware "p" della ClarkeTech abbinato con la tua versione della card generino il problema arrivati ai fatidici 15gg di "aggiornamento card".
Mi verrebbe da suggerirti di utilizzare la card per la maggior parte del tempo sul Clarketech e poi arrivati al 14'/15esimo giorno tu inserisca la scheda nello Humax, per fargli passare l'aggiornamento senza problemi, dopodichè tornare ad utilizzarla nel ClarkeTech.

Rimaniamo in attesa di feedback, come si dice ;)
 
Ultima modifica:
infatti secondo me perdono tempo e denaro e lo fanno perdere anche ai clienti facendoli solo incaxxare.

grazie per la dritta non ci avevo pensato, effettivamente e´ una ottima idea
il problema e´ capire quando ci sono i cambi che impallano il ricevitore, sapresti essere piu´ preciso`?

cmq anche su fw non p ci sono i problemi, p o non p dopo 2 settimane addio Platforma. adesso vediamo.
Ma io ho cam CAM originale DreCrypt, come fa il CT a sbagliare?

I moduli CI non sono fatti apposta per essere indipendenti dal tipo di codifica e card utilizzati?

ma quale sarebbe il meccanismo tranello?
 
braluca ha scritto:
il problema e´ capire quando ci sono i cambi che impallano il ricevitore, sapresti essere piu´ preciso`?
(...)
Ma io ho cam CAM originale DreCrypt, come fa il CT a sbagliare?
(...)
I moduli CI non sono fatti apposta per essere indipendenti dal tipo di codifica e card utilizzati?
(...)
ma quale sarebbe il meccanismo tranello?
guarda Braluca, è una mia personalissima ipotesi, e non è detto che sia quella giusta. In questo hobby mi è capitato di vedere le cose più disparate: non è raro trovare coppie di dispositivi che non vanno d'accordo l'uno con l'altro (decoder/cam, decoder/motore, decoder/card) mentre se si cambia esemplare di decoder (stessa marca stesso modello) allora l'accoppiata comincia a funzionare.... in questi casi (non nel tuo) probabilmente la causa è da ricercarsi solo nella differenza tra tolleranze elettrche tra un modello e l'altro.... ma a volte risalire alla causa esatta di un problema è impossibile.
Adesso però dovrai decidere se vorrai riprodurre il problema, oppure se arrivato al "decimo giorno" vorrai cambiare card da un decoder all'altro.
Ah, per il periodo..... lo hai detto tu che l'anomalia si ripresenta ogni 15 giorni ;) è proprio questa periodicità ad essere sospetta.
 
bel dilemma....
mah vedremo.

adesso sono in configurazione Rasputin meno AlJaz.
Vediamo che succede
Dopo contatterò l' avvocato.
Comunque la politica commerciale del rivenditore è proprio da ottuso, d'altra parte sono così...
 
RASPUTIN ha scritto:
Novita'?per dover di cronaca dovesse esserti utile e' uscito il 122 e 122p.ciao;)
Privet drug,
fino ad oggi in 115p con tua config
caricato adesso 122p dopo tua segnalazione (grazie)
mi aspetto il patatrac questo fine settimana con ulteriore litigata con la moglie
poi vi aggiorno
 
Potevi aspettare la scadenza dei 15 giorni prima di caricare il 122p,detto questo una litigata con la moglie ogni 15 giorni ci puo' stare:D
 
Indietro
Alto Basso