Aiuto/informazione passaggio DDT

riffi67

Digital-Forum New User
Registrato
4 Giugno 2004
Messaggi
6
Ciao a tutti ragazzi; stò per passare al digitale terrestre; abito in una casa indipendente ed ho un impianto di antenna analogica rifatto da un antennista un paio di anni fa e ricevo senza problemi tutti i canali analogici mediaset e rai; collegando il decoder digitale terrestre ricevo però solamente 7-8 canali e li vedo malissimo: con squadrettature e audio disturbato.

Com'è possibile che gli analogici si vedano benissimo e in digitale no?

A casa di un mio vicino; con le antenne orientate nella stessa direzione i canali digitali si vedono benissimo.

A questo punto mi chiedo; dato che l'antenna è nuova; i cavi anche; puo essere che ci sia un amplificatore di mezzo che taglia le frequenze digitali? Oppure dove posso cercare la causa di questo malfunzionamento?

grazie 1000
 
Sarebbe utile sapere la località esatta e come è composto il proprio impianto d'antenna. Non vorrei che l'antennista avess deciso di dare all'impianto una configurazione tecnica diversa rispetto a quella che permette al tuo vicino di ricevere tutto... E non parlo necessariamente di orientamento, ma anche di miscelatori, amplificatori, distribuzione dels egnale alle prese...

Intanto qualche foto del tuo impianto e dell'interno di eventuali amplificatori e/o miscelatori, ecc potrebbe essere d'aiuto.
Per le foto puoi usare i siti www.imageshack.us oppure www.imagestime.com
Però mi raccomando, scegli il formato "thumbnail" (o anteprima) per l'inserimento qui nella discussione. ;)
 
ok ragazzi, questo è lo schema del mio impianto di casa:

http://img186.imageshack.us/i/antenna003.jpg/

molto semplice; antenna sul tetto con amplificatore sul palo; derivatore come da foto qui:http://img21.imageshack.us/i/antenna002.jpg/

nel sottotetto con le due rispettive uscite che scendono nelle due case sotto in cui c'è collegata una televisione per ogni casa.

nella stanza in cui vi è anche l'alimentatore che deve alimentare l'amplificatore sul palo in digitale terrestre vedo tutti i canali tranne la rai.

Mentre nella stanza ripartita in cui non vi è l'alimentatore vedo TUTTO. Anche la rai!!

Con la tv analogica invece vedo bene tutti i canali (rai compresa) in entrambe le stanze.

sapete aiutarmi? devo sostituire il partitore?

Grazie 1000
 
Devi dirci località esatta (per capire che ripetitori prendi) e fotografare amplificatore/miscelatore e antenna. Inoltre, quanti e quali canali prendi in analogico, con che qualità e su che frequenze?
 
località castelnuovo bocca d'adda (LO).

Ripetitori PENICE per la rai e direzione milano per altre frequenze.

In analogico vedo TUTTO benissimo su entrambe le TV (mediaset, rai e tanti altri canali) circa 40 ma non li guardo...

In digitale prendo 100 canali nella TV in cui non ho collegato l'alimentatore (per alimentare l'amplificatore dell'antenna).

Mentre ne vedo un po meno sulla TV in cui ho vicino l'alimentatore tra cui non vedo la rai che mi interessa.


Ho provato a scollegare il partitore e fare un collegamento diretto tra l'antenna e la Tv che ha problemi, lasciando scollegato il cavo del secondo appartamento e magicamnete vedo anche la rai in ddt e senza colegare l'alimentatore dell'amplificatore!!!
 
Noto però delle incongruenze tra quanto indicato nello schema (partitore IP2) e la foto del partitore usato (che di certo NON è un IP2).
Oltretutto non è dato sapere se il partitore in foto permette il passaggio della corrente continua tra l'uscita dove è collegato l'alimentatore e l'ingresso, corrispondente alla discesa dall'amplificatore.
In più, sarebbe davvero opportuno avere almeno un'immagine dell'impianto d'antenna. :icon_rolleyes:
 
ok, il partitore non è esattamente quello utilizzato; questa sera sostituisco il partitore con un nuovo IP2 che ho appena recuperato nuovo e poi vi posto le foto dell'antenna...

se avete altre idee le accetto...

grazie
 
Indietro
Alto Basso